Gilbert Duclos-Lassalle
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gilbert Duclos-Lassalle è un ciclista francese nato il 25 agosto 1954 a Lembeye.
È diventato professionista nel 1977 e ha terminato la sua carrieri nel 1995. Ha corso una sola squadra che portava il nome di:
- Peugeot (dal 1982 al 1986)
- Z (dal 1987 al 1992)
- Gan (dal 1993 al 1995)
a causa del cambiamento di sponsor. Amante della vita all'aria aperta e cacciatore, ha rischiato di perdere la mano a causa di un incidente di caccia.
Ha totalizzato una cinquantina di vittorie. Soprannominato Gibus, vinse la sua prima Roubaix a 38 anni, dopo quindici tentativi andati a vuoto.
[modifica] Vittorie
- Campione di Francia di inseguimento (1984) (3o: 1987)
- Parigi-Roubaix (1992, 1993) (2o: 1980; 4o: 1989)
- Parigi-Nizza (1980) (2o: 1982, 1983)
- Bordeaux-Parigi (1983) (2o: 1985, 1987)
- Midi Libre (1991) (1 tappa)
- Giro di Svezia (1986)
- Tour Midi-Pyrénées (1983) (1 tappa)
- Tour du Sud (1989)
- Tour de Corse (1980)
- Tour du Tarn (1980)
- Tour de l'Oise (1982, (1986)) (2o: 1983)
- Critérium des As (1990)
- Etoile des Espoirs (1980, (1984))
- Circuit de l'Aulne (1987) (2o: 1992; 3o: 1984, 1985)
- Route du Sud (1980, 1983, 1989) (2o: 1988)
- Grand Prix de Fourmies (1983)
- Grand Prix de Rennes (1985)
- Grand Prix de Plouay (1981, 1987)
- Grand Prix de Grasse (1981)
- Grand Prix de Toulouse (1990)
- Plumelec (1986) (2o: 1982)
- Bol d'Or des Monédières (1994)
- Open delle Nazioni (1991 1993, 1994) (su pista, per squadre nazionali)
- Sei giorni di Grenoble (1989, 1992, 1993) (con Bincoletto) (2o: 1988, 1994, 1995; 3o: 1990)
- Sei giorni di Bordeaux (1990, 1991) (con De Wilde, poi Biondi) (2o: 1992, 1993)