Gli Idoli
Da Wikipedia.
Gli Idoli | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Beat, Pop | |
Periodo attività | 1966 - 1972 | |
Album pubblicati | 4 | |
Studio | 4 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli Idoli sono stati un gruppo musicale bolognese che ha accompagnato il cantautore Lucio Dalla dal 1966 al 1972, sia nei concerti che sui dischi.
Indice |
[modifica] Formazione
- Giorgio Lercardi: chitarra e batteria.
- Bruno Cabassi: organo e tastiere.
- Emanuele Ardemagni: basso.
- Renzo Fontanella: violino, flauto, basso.
[modifica] Storia
Formatisi a Bologna nei primi anni '60, alla fine del 1965 diventano il gruppo di accompagnamento di Lucio Dalla; suonano in tutti i suoi primi dischi, a partire dall'album 1999 che li raffigura sul retro di copertina, ed anche nei concerti.
In alcuni casi il chitarrista Giorgio Lecardi ha scritto testi per canzoni cantate da Dalla (ad esempio "Non è un segreto" e "Gragnanino blues")
E' uno degli Idoli, Renzo Fontanella, a suonare il violino durante l'esibizione di Lucio Dalla al Festival di Sanremo del 1971 con "4 marzo 1943". Lo stesso Fontanella suonerà anche il violino con Sergio Endrigo in concerto e su disco.
Bruno Cabassi diventerà poi docente al Conservatorio Musicale di Ferrara.
In un CD pubblicato nel 1991 dalla BMG, intitolato Geniale? e registrato dal vivo al "Barga" di Lucca nel febbraio 1969 e al "La Mecca" di Rimini nell'agosto 1970, abbiamo modo di ascoltarli mentre accompagnano in concerto il cantautore bolognese, che dava comunque a loro ampi spazi per improvvisazioni o brani inediti.
[modifica] Curiosità
Nel disco "Geniale?" è possibile ascoltare la versione con il testo senza censure di "4 marzo 1943", presentata evidentemente in concerto un anno prima della sua uscita ufficiale al Festival di Sanremo
[modifica] Discografia
[modifica] Album
- 1999 (1966)
- Terra di Gaibola (1970)
- Storie di casa mia (1971)
- Geniale? (1991; registrazioni dal vivo del 1969-1970)