Grazia Di Michele
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Grazia Di Michele | ||
Grazia Di Michele durante lo spettacolo Chiamalavita - luglio 2005 (foto di Paolo Tacconi)
|
||
![]() |
||
Nazionalità | Italia, Roma | |
Genere | Pop, Jazz, Etnica, Folk, Autore | |
Periodo attività | 1978 - in attività | |
Album pubblicati | 12 | |
Studio | 11 | |
Live | 1 | |
Raccolte | 2 | |
Sito ufficiale | graziadimichele.it | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Grazia Di Michele (nata a Roma il 9 ottobre 1955), nome completo Maria Grazia, è una cantautrice italiana.
Indice |
[modifica] Biografia
Da giovanissima, con Chiara Scotti e Lella Lamorgese fonda il gruppo musicale "Ape di vetro", di chiara ispirazione politica. Il gruppo accompagna gli Stradaperta, la band musicale di Antonello Venditti, aprendone i concerti. L'esperienza si protrae solo per pochi anni: Grazia Di Michele dichiara un'esigenza più musicale che politica. La sua prima esibizione da solista al Folkstudio è del 1977. La voce particolare e la forte capacità espressiva vengono subito notate dagli addetti ai lavori.
Il suo primo album si intitola Cliché ed esce nel 1980: un album acerbo musicalmente, ma che denota una forte personalità. Nel 1984 è invece la volta di Ragiona col cuore, disco più maturo e leggero. Nel 1986 esce Le ragazze di Gauguin; l'album riscuote un grande successo e le vale il premio "Vela d'argento". Nel 1988 pubblica L'amore è un pericolo. Nel 1990 è al Festival di Sanremo con Io e mio padre, primo brano della raccolta di successi intitolata semplicemente Raccolta. Nel 1991 è presente di nuovo al Festival sanremese con Se io fossi un uomo scritta assieme a Peppi Nocera: la canzone viene tradotta e interpetata da Randy Crawford, che la incide col titolo "If I were in your shoes" e ne fa un successo internazionale. Esce l'album Grazia Di Michele.
Nel 1993 si classifica terza a Sanremo in coppia con Rossana Casale con Gli amori diversi. La canzone è contenuta nell'album Confini, che si avvale dei preziosi contributi di Eugenio Finardi, Cristiano De André, Francesco Saverio Porciello e altri importanti musicisti. La Warner Music Vision nello stesso anno pubblica una raccolta vhs di tutti i videoclip promozionali girati dall'artista. Si distinguono in particolare tre video diretti dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores.
Nel 1995 esce Rudji, considerato dalla critica il miglior album dell'artista, ma scarsamente promosso. Nel 2001 esce l'album intitolato Naturale che conferma la raggiunta maturità artistica. Si diploma in musicoterapia e tiene delle conferenze sul tema. Dal 2003 è insegnante di canto nel programma televisivo "Amici". La Bastogi dà alle stampe un libro sulla sua vita, intitolato "Le corde dell'anima", per celebrare i 25 anni di carriera della cantautrice romana. Le curatrici sono Barbara Mengozzi e Valeria Festa.
Nel 2003 è protagonista di una tournee estiva insieme a Toquinho.
Dal 2004 porta in teatro lo spettacolo "Chiamalavita" con Maria Rosaria Omaggio. Dallo spettacolo è tratto il CD omonimo in cui ha inciso, con arrangiamenti originali, le canzoni scritte da Italo Calvino. Nel 2006 esce l'album Respiro, lanciato dalla canzone choc intitolata "Habi", un brano rock che racconta le vicende di una giovane donna kamikaze. Nello stesso anno presenta uno spettacolo teatrale scritto da lei stessa insieme alle scrittrici Susanna Tamaro e Sandra Cisneros.
[modifica] Discografia
- 1978 - Cliché
- 1983 - Ragiona col cuore
- 1986 - Le ragazze di Gauguin
- 1988 - L'amore è un pericolo
- 1990 - Raccolta
- 1991 - Grazia Di Michele
- 1993 - Confini
- 1993 - Raccolta VHS (tutti i videoclip girati dall'artista)
- 1995 - Rudji
- 2001 - Naturale
- 2005 - Chiamalavita (con brani tratti dalle opere di Italo Calvino)
- 2006 - Respiro
- 2006 - Le più belle canzoni di Grazia Di Michele
[modifica] Collaborazioni
Grazia Di Michele ha scritto canzoni per (e incise da):
- Tosca
- Ornella Vanoni
- Irene Fargo
- Stefano Ruffini
- Rossana Casale
- Randy Crawford
- Annalisa Minetti
- Viola Valentino
[modifica] Duetti
- Con Cristiano De André: Non aggiungere legna (in Confini di Grazia Di Michele, 1993)
- Con Eugenio Finardi: Cosa sarà di me (in Confini di Grazia Di Michele, 1993)
- Con Luca Madonia: Batticuore (in Naturale di Grazia Di Michele, 2001)
- Con Pierangelo Bertoli e Fabio Concato: Acqua limpida (in Oracoli di Pierangelo Bertoli, 1990)
- Con Pietra Montecorvino: Volubile (in Respiro di Grazia Di Michele, 2006)
- Con Rossana Casale: Gli amori diversi (in Confini di Grazia Di Michele, 1990, e in Alba argentina di Rossana Casale, 1990)
- Con Rossana Casale e Tosca: Propositi (cover di Proposiciones) - Voglio (cover di Quiero ser de nuevo el que te amo) (in Omaggio a Pablo Milanés, 1994. Soltanto "Voglio" è pubblicata anche nell'album L'altra Tosca di Tosca, 1990 )
- Con Tosca: Pane e ciliege (in Fatto per un mondo migliore di Autori Vari, 1995, e in Rudji di Grazia Di Michele, 1995)