Festival di Sanremo 1993
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
1993 | ![]() |
|||
Edizione: | XLIII | ||||
Periodo: | 23 - 27 febbraio | ||||
Sede: | Teatro Ariston di Sanremo | ||||
Presentatore: | Pippo Baudo e Lorella Cuccarini | ||||
Trasmesso in: | TV (Raiuno)+ Radio (Radio - Radiouno) | ||||
Partecipanti: | 42 (42 canzoni) | ||||
Vincitore: | Enrico Ruggeri | ||||
Premio della critica: | Cristiano De André | ||||
Cronologia | |||||
<1992 | 1993 | 1994 > |
Il quarantatreesimo festival della canzone italiana si tenne a Sanremo dal 23 febbraio al 27 febbraio 1993. La competizione è durata quattro serate (il 24 febbraio lo spettacolo non ha avuto luogo per l'incontro di calcio Portogallo-Italia valevole per le qualificazioni mondiali).
Indice |
[modifica] Classifica, canzoni e cantanti - Categoria Campioni
- Mistero (Enrico Ruggeri) Enrico Ruggeri
- Dietro la porta (Daniele Fossati e Cristiano De André) Cristiano De André
- Gli amori diversi (Rossana Casale, Giorgio Restelli e Grazia Di Michele) Rossana Casale e Grazia Di Michele
- Dedicato a te (Laura Valente, Maurizio Bassi, Sergio Cossu, Aldo Stellita e Carlo Marrale) Matia Bazar
- Ave Maria (Renato Fiacchini e Renato Serio) Renato Zero
- Figli di chi (Daniela Miglietta, Antonello De Sanctis, Giuseppe Isgrò e Filippo Neviani) Mietta e i Ragazzi di Via Meda
- Stato di calma apparente (Paola Turci e Gaio Chiocchio) Paola Turci
- Non so più a chi credere (Biagio Antonacci) Biagio Antonacci
- Notte bella, magnifica (Amedeo Minghi) Amedeo Minghi
- Un anno di noi (Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani e Giuseppe Dati) Francesca Alotta
- Sogno (Andrea Mingardi) Andrea Mingardi
- L'Italia è bbella (Carlo Faiello) Roberto Murolo
- Qui gatta ci cova (Mario e Giosy Capuano e Tullio De Piscopo) Tullio De Piscopo
- Stiamo come stiamo (Maurizio Piccoli e Loredana Bertè) Loredana Bertè e Mia Martini
- Una canzone d'amore (M. De Vitis e Nino Buonocore) Nino Buonocore
[modifica] Non finaliste
- Balla italiano (Giovanna Coletti) Jo Squillo
- Cambiamo musica (Tony Esposito, Enrico Prandi, G. Verdelli e Gianluigi Di Franco) Ladri di Biciclette e Tony Esposito
- Come passa il tempo (Giuseppe Bigazzi, Riccardo Del Turco e Giuseppe Dati) Maurizio Vandelli, Dik Dik e Camaleonti
- Dammi 1 bacio (Francesco Salvi, Mario Natale e Roberto Turatti) Francesco Salvi
- L'alba (S. Cirillo e Peppino Gagliardi) Peppino Gagliardi
- La voce delle stelle (Giuseppe Faiella, Mimmo Di Francia e Fabrizio Berlincioni) Peppino Di Capri
- Sulla strada del mare (Antonello De Sanctis e Alberto Cheli) Schola Cantorum
- Tu tu tu tu (Giancarlo Bigazzi, Paolo Hollesch, Alessandro Baldinotti e Giuseppe Dati) Alessandro Canino
- Uomini addosso (Roby Facchinetti e Valerio Negrini) Milva
[modifica] Classifica, canzoni e cantanti - Categoria Nuove Proposte
- La solitudine (Pietro Cremonesi, Angelo Valsiglio e Federico Cavalli) Laura Pausini
- Non ho più la mia città (Gerardina Trovato) Gerardina Trovato
- In te (Il figlio che non vuoi) (Filippo Neviani, Antonello De Sanctis e Giuseppe Isgrò) Nek
- Guardia o ladro (Domenico Di Graci) Bracco Di Graci
- L'amore vero (Erminio Sinni, Riccardo Cocciante e Erminio Sinni) Erminio Sinni
- Non volevo (Rosario Di Bella) Rosario Di Bella
- Non è tardi (Marco Conidi e Massimo Mastrangeli) Marco Conidi
- Non ci prenderanno mai (Lidia Fiori, Roberto Lanzo e Lidia Fiori) Fandango
- Quello che non siamo (Antonio Blescia) Tony Blescia
[modifica] Non finaliste
- A piedi nudi (Angela Baraldi, Marco Bertoni, Angela Baraldi e Enrico Serotti) Angela Baraldi
- Caramella (S. Jovine, L. D'Angelo e S. Jovine) Leo Leandro
- Ci vuole molto coraggio (Alberto Salerno e Maurizio Fabrizio) Luca Manca, Luca Virago, Emanuela e Gabriele Fersini
- Femmene (Giulia Guido, M. Bonsanto, Stefano Pulga e M. Preti) Niné
- Femmina (Marcello Pieri) Marcello Pieri
- Finche vivrò (Lorenzo Zecchino) Lorenzo Zecchino
- Il mare delle nuvole (Eros Ramazzotti e Adelio Cogliati) Antonella Bucci
- Non dire mai (Eliop, Vania Magelli e Eliop) Cliò
- Tu con la mia amica (Enrico Riccardi) Maria Grazia Impero
[modifica] Regolamento
[modifica] Altri Premi
Premio della Critica Categoria Campioni Dietro la porta
Premio della Critica Categoria Nuove Proposte A piedi nudi
[modifica] Orchestra
Della RAI diretta dai maestri: Maurizio Bassi, Vittorio Cosma, Leonardo De Amicis, Lucio Fabbri, Maurizio Fabrizio, Marco Falagiani, Fabio Frizzi, Riccardo Galardini, Mario Natale, Adriano Pennino, Stefano Pulga, Paolo Raffone, David Sabiu, Renato Serio, Claudio Simonetti, Vince Tempera, Maurizio Tirelli, Peppe Vessicchio, Jeoff Westley, Mario Zannini Quirini e Fio Zanotti
[modifica] DopoFestival
condotto da Alba Parietti con Giancarlo Magalli, Roberto D'Agostino, Marta Marzotto e Pippo Baudo
[modifica] Ospiti Cantanti
[modifica] Organizzazione e Direzione Artistica
OAI di Adriano Aragozzini - Carlo Bixio e Marco Ravera
Festival di Sanremo |
1951 | 1952 | 1953 | 1954 | 1955 | 1956 | 1957 | 1958 | 1959 | 1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 | 1965 | 1966 | 1967 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 | 1977 | 1978 | 1979 | 1980 | 1981 | 1982 | 1983 | 1984 | 1985 | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
Premio della Critica del Festival della canzone italiana |
Partecipanti al Festival di Sanremo |
Statistiche del Festival di Sanremo |
Sanremo Giovani 1993 | Sanremo Giovani 1994 | Sanremo Giovani 1995 |
Sanremo Giovani 1996 | Sanremo Giovani 1997 | Sanremo Giovani 1998 |
Destinazione Sanremo |