New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Inviaggio - Wikipedia

Discussioni utente:Inviaggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ciao Inviaggio, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

I agree to the edit counter opt-in terms

Indice

[modifica] Volto Santo di Manoppello

Le due immagini ritraggono lo stesso soggetto,ma essendo fatte da angolazioni diverse e da distanze diverse,sembrano diverse...il volto santo di manoppello ha gli occhi aperti e la bocca leggermente succhiusa,cosa che si nota benissimo nella foto in primo piamo,ma non nella foto fatta dal basso che lo ritrae nella sua teca,ingrandendo la foto si sede benissimo che il volto ha la bocca succhiusa. Se vuoi posso scattare e caricare altre foto,la chiesa del volto santo si trova a poche centinaia di metri da casa mia. Ciao.....Alan_p

[modifica] Baglioni

Ciao, l'unico modo per evitare che vengano inseriti link di "spam" è rollbackare la pagina oppure bloccarla, ma la seconda soluzione, a cura degli admin, viene fatta in genere solo in casi di edit war molto gravi. Scusa ma vado di fretta.--L'uomo in ammollo strizzami 17:37, 28 dic 2005 (CET)

GRAZIE

[modifica] Re: Apertura votazione

Riguardo alle cancellazioni ordinarie, siamo tutti admin, anche tu :P L'unico compito dei sysop è prendere atto del risultato delle votazioni e cancellare materialmente la voce, ma per il resto contano esattamente quanto gli altri utenti. --Twilight 10:23, 19 giu 2006 (CEST)

[modifica] Re: Arenella

Ti ho ri-risposto, se vuoi aggiornare tu stesso la voce tanto meglio :-) --Mc 22:19, 21 giu 2006 (CEST)

[modifica] Parkinson

Sono d'accordo sulle tue osservazioni, da parte mia sto cercando di metter giù (compatibilmente con il tempo) qualcosa di completo a riguardo. Terro conto anche di quello che hai scritto tu. Grazie Tzara 10:52, 23 Giu 2006 (CEST)

Ho modificato la terapia del Parkinson (purtroppo non ero registrato ed è comparso solo il mio indirizzo IP :( credo sia molto più esauriente al momento. Ciao Tzara 17:39, 23 Giu 2006 (CEST)

[modifica] proposta

Ciao, riguardo il testo di utente:Pio/WIP puoi fare la tua proposta nella relativa pagina di discussione. Ciao,--Pio 20:23, 3 lug 2006 (CEST)

[modifica] Benvenuto!

Vedo adesso il tuo lavoro, e gli articoli che hai creato, e volevo 1 darti il benvenuto e 2 farti i complimenti.

Sei grande! Il lavoro che fai è importante! Conosci anche il Progetto Cattolicesimo?

don Paolo - dimmi che te ne pare 21:06, 22 lug 2006 (CEST)

[modifica] Claudio Baglioni

ciao inviaggio... non ci conosciamo, ma ho visto che ti sei interessato alla voce su Baglioni... Ho creato questo template (ne esistono di simili per altri artisti), ti può essere utile? te lo chiedo perchè non sono pratico del cantante romano e perchè magari anche per migliorarlo... se ti interessa fammelo sapere...--torsolo 11:17, 2 ago 2006 (CEST)

l'ho inserito nella voce principale... se hai bisogno di una mano per inserirlo nei vari album fammi pure un fischio... ciao--torsolo 14:12, 2 ago 2006 (CEST)

[modifica] Schiavi d'Abruzzo

Grazie! Fatto! --Giac! - (Tiago è qui) 12:25, 8 ago 2006 (CEST)

[modifica] pagina di cancellazione doppia

Ciao Inviaggio, dovresti dare di nuovo il tuo voto qui: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Biani. Biani era il titolo della voce prima che il Gatto la spostasse. Poi Elpis ha creato la nuova pagina di votazione col titolo nuovo ma in questo modo ha fatto un doppione: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Mauro_Biani. --Al Pereira 13:39, 13 ago 2006 (CEST)

[modifica] Vetrina Catania

Ciao Inviaggio, volevo comunicarti che hai votato in un momento in cui la pagina era stata vandalizzata... e ne avevano levato i 3/4... ti consiglio di leggerla ora (e se non ti piace lo stesso conferma il tuo voto, ovviamente;) ! ciao! --Roberto 13:15, 17 ago 2006 (CEST)

[modifica] A proposito di santi

Ci sarebbe questo San Valerio, due righe da aiutare da maggio. Ho cercato un po' in rete ma sembra che ce ne sia più di uno. Ti andrebbe di occupartene? Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:42, 20 ago 2006 (CEST)

Sì, in effetti ce n'è una marea, tuttavia credo di aver individuato qualche fonte che faccia al caso nostro, si tratta del patrono di Alvito paese del frosinate forse più noto per aver dato i natali all'ex-governatore della Banca d'Italia. Me ne occuperò senz'altro in settimana. Grazie della segnalazione. --Inviaggio 23:54, 20 ago 2006 (CEST)

[modifica] Anici

... bella pure la tua risposta sugli anici. ciao, --Charlz 19:41, 22 ago 2006 (CEST)

[modifica] Tour dei Pooh

Ciao, sono Mautoa82, grazie per non aver "infierito" come altri sulle pagine che stavo crwando riguardanti i Tour dei Pooh. Pensavo potesse essere di interesse, aumentare la mole di informazioni sui Pooh, aggiungendo le scalette. A quanto pare, c'è gente al quale non interessa e ne vuole la cancellazione. Pazienza ! Se passa la linea del "cancelliamoli" non intervengo più a far pagine sulle scalette,è una perdita di tempo scrivere per poi vedersi "cancellati" !!! Grazie per aver votato contro la cancellazione!

[modifica] San Tommaso d'Aquino

Grazie per i complimenti, il merito non è tutto mio, anche se devo ammettere che ho speso molto tempo e "sudore" su questa voce. Comunque, ti sarei davvero grato se mi aiutassi a completare la parte biografica con ulteriori notizie in tuo possesso. Infatti, come potrai vedere, sto dividendo e completando le sezioni di etica e politica di Tommaso che erano assai carenti. Grazie! Winged Zephiro 20:52, 25 ago 2006 (CEST)

[modifica] Ciao

Ho visto che hai votato -1 per Pest. Potresti dare lo stesso voto a Fredd Morton che fa parte dello stesso progetto hip hop italia che promuove Gataz? Ovviamente dai un'occhiata alla pagina e valuta te. Ciao e buona giornata. Lord of Asgard

[modifica] Calamari in cancellazione

Ti avviso che è stata ripristinata la motivazione della cancellazione e che ho pure aggiunto un paio di note.

Ciao. -- Sannita 01:09, 31 ago 2006 (CEST)

[modifica] visite

beh in effetti su verona hai ragione... sono d'accordo a mettere una sezione sulle visite ma ho paura sia un po' troppo complesso... comunque se hai voglia puoi iniziare non ti farò mancare il mio sostegno. P.S. qualora volessi creare la sezione mettici anche il pellegrinaggio la divino amore del 1 maggio 2006.

[modifica] Onfalopatia

Il sito da te segnalato riporta voci di Wikipedia. Ciao, Luisa 17:18, 6 set 2006 (CEST)

Non ti preoccupare, sarebbe potuto succedere a chiunque e come hai detto non è un clone segnalato. Visto che scrivi sui santi, se dovessi aver bisogno di qualche informazione che non riesci a trovare, prova a chiedere. :-) Luisa 22:21, 6 set 2006 (CEST)

[modifica] Complimenti :)

Ottimo lavoro con Pierre Magnol! :) A presto

*Raphael* Scrivi al tuo Angelo 00:31, 7 set 2006 (CEST)

[modifica] Immagine da verificare

Ciao Inviaggio,

l'{{{immagini}}}l'Immagine:Aurelio Fierro.jpg che hai caricato, contengonocontiene informazioni sulla lorosua provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto. Potresti fornire tutte le informazioni secondo cui esse sono consentiteessa è consentita per l'upload in Wikipedia? Le immagini non sicure vengono solitamente cancellate nel giro di qualche giorno/ora.

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e fai riferimento al percorso guidato per il caricamento delle immagini.

Da nap.wiki non si capisce perché dovrebbe essere di pubblico dominio
Grazie,

--Jacopo (msg) 10:55, 11 set 2006 (CEST)

[modifica] ARGH

mi hai preceduto.......... ;-) --dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:08, 15 set 2006 (CEST)

[modifica] Immagine

Ciao. Ho finito di sistemare questa voce. Pensavo di mettere un'immagine. Qui ce n'è una che è praticamente un "santino" diffuso ovunque. Non penso che i diritti sul "santino" siano del sito. Avevo chiesto aiuto anche a Riccardov ma mi sembra che in questi giorni non ci sia molto su wiki. Io non capisco molto di immagini e relativi copyright. Sai dirmi se è possibile caricare quell'immagine? Ciao e grazie --Emmesse 19:49, 19 set 2006 (CEST)

[modifica] re:festival

non mi sono arrabiata, solo che era la seconda volta in un giorno che toglievo una ventina di strike... per le voci con il commento, non saprei... potrebber servire per un resoconto finale, ma forse sono più utili in una pagina a parte... ciao, Simscar 16:07, 22 set 2006 (CEST)

[modifica] Contributo

ciao, apprezzo i tuoi contributi: penso che un tuo contributo alla voce Gladio Rossa possa essere utile. In discussione le opinioni di Gp e Servator sono favorevoli alla mia tesi che vuol solo tutelare la neutralità: se la definizione è di parte si specifichi nel testo che gladio rossa è una definizione ritenuta di parte dalla sinistra! Poi il paragone tra gladio comunista e quello anticomunista faziosamente favorevole ai guerrieri comunisti, che sostenevano una nazione nemica dell'Italia, è una mera provocazione! I falsi storici inseriti contro la gladio della NATO sono ridicoli: gladio anticomunista non era clandestina nè ci son stati gladiatori implicati nella strategia della tensione! Insomma falsi storici e fandonie fan ridere i polli: clandestina e nemica dello Stato democratico italiano era gladio comunista ma nell'articolo prima si elogia la gladio comunista che non s'è macchiata di crimini poi si specifica che i guerrieri italo-sovietici erano 77.000 non 130.000 come sostengono gli agenti della CIA! Cribbio, un'armata di 77.000 combattenti che sostengono una nazione nemica non s'è macchiata di crimini: ma che è una barzelletta? Vogliamo rispettare la storia o inventarci la storia? Secondo me fai bene se migliori subito il testo in articolo ma se vuoi puoi limitarti a un commento in discussione dove puoi leggere un testo da me proposto: difatti sto facendo richiesta di commenti e arbitrato. Cordiali Saluti, IVO 2 ottobre

[modifica] Linee guida

ci sono queste, tutto sta a farle rispettare. In particolare Materiale di dubbia autorevolezza. Evitare pagine che contengono una parte sostanziosa di materiale non accurato o contenente ricerche originali non verificate, specie se contraddicono (se c'è) l'opinione prevalente della comunità scientifica sull'argomento. avrebbe bisogno di un bel giro di controllo, dato che Edicolaweb ci spamma su qualunque pagina vagamente correlata alle pseudoscienze --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:47, 5 ott 2006 (CEST)

[modifica] Sabbia :-)

Caro Inviaggio, credevo l'equivoco (o qui pro quo o era forse qui quo qua?) fosse già stato chiarito: ti ho scritto nell discussione sulla innominabile voce: Assumo la tua risposta come una gradita smentita che accetto volentieri.. Dunque il tuo cortese messaggio nella mia pagina di discussione non era necessario. Ciò non di meno è stato gradito. Discutere fa parte della mia natura almeno quanto non ne fa parte litigare. Ancora grazie del tuo messaggio e saluti a te e alla tua bella città. :-) Ciao, --Piero Montesacro 23:51, 5 ott 2006 (CEST)

[modifica] Copyviol?

Caro Inviaggio, mi hai notificato una violazione di copywright relativa al Alcuino ma, mi spiace dell'errore, io sono solo intervenuto su un testo che Snowdog aveva segnalato come bisognoso di wikificazione.
Non sono certo offeso dell'errore perché, se mi conoscessi appena un pochino (cosa che non sei certo tenuto a fare), non oseresti nemmeno lontanamente sospettare che io possa copiare notizie altrui. Ho corretto qualcosa di esistente (e che non sono in grado di capire se originale o copiato), ho aggiunto un po' di contenuto, la data di morte e una scarna bibliografia, più un'immagine presente su Wiki inglese, tanto per consentire alla voce di sopravvivere un po' più decentemente. Effettivamente chi mi ha proceduto deve aver però saccheggiato il sito che indichi. Non io, però. Rivolgiti quindi a lui e in futuro ti prego solo gentilmente di verificare l'autore della malefatta per evitare queste mie precisazioni. Grazie comunque per quanto fai per Wikipedia e un cordiale ciao. --Cloj 00:10, 6 ott 2006 (CEST)

Te l'ho detto. Non mi ero assolutamente offeso. Solo meravigliato perché tutto mi si può dire - fesso, incomprensibile, logorroico, antipatico, inconsistente - ma mai "copione". Tra l'altro sono uno storico di professione (vivo cioè più che bene facendo questo lavoro) e credo che si debba leggere, farsi convincere, citare, rifarsi ai lavori degli altri storici ma, davvero, mai e poi mai copiare. È una bestemmia per il mio modo di lavorare (che è poi quello degli storici più seri cui tenderei a somigliare se non fossi preso da sgomento per questa ambizione forse un po' venata di superbia). Dunque sono lieto che tutto si sia chiarito e ti auguro di seguitare a lavorare per tutti noi. Un sincero cordiale saluto. --Cloj 00:25, 6 ott 2006 (CEST)

[modifica] Cosmogonia

Direi che sono loro che hanno copiato da noi: nell'incipit dell'articolo si parla della vittoria nei campionati del mondo di calcio e il testo uguale era già presente prima da noi, come si evince dalla cronologia. --MM (msg) 19:13, 6 ott 2006 (CEST)

Penso che la stessa cosa sia accaduta per Hard disk: non sono riuscita a rintracciare la cronologia della loro pagina, ma il testo è stato scritto qui sopra da utenti piuttosto esperti, diversi tra loro ed è stato poi copiato con le modifiche successive: non sarebbe solo poi la parte segnalata da te, ma praticamente tutto. Credo proprio che siano stati loro a copiare da noi e ho ripristinato la pagina com'era. --MM (msg) 11:46, 7 ott 2006 (CEST)
Infatti non è per niente semplice (per la voce di cui sopra ho chiesto conferma a Alfio e a Sbisolo che sono gli autori dei testi presumibilmente copiati. Comunque non ti scoraggiare: nel dubbio è sempre meglio segnalare :-) --MM (msg) 12:59, 7 ott 2006 (CEST)

[modifica] Presidente del Consiglio

ciao! 'scolta, non insisto perché non sono sicuro, però io ricordo che quando é stata promulgata la costituzione, De Gasperi é diventato Presidente del Consiglio, essendo fino a quel momento Primo Ministro (semplice cambio di titolo). Io penso che dallo statuto albertino qualcuno successivamente abbia modificato, perché so che De Gasperi subito prima della costituzione era Primo Ministro e se non erro anche Mussolini. Poi bho, magari canno, ma son quasi sicuro. A presto!

Roadsmaster

[modifica] Gramsci

carissimo inviaggio, mi spiace dirti che non sono d'accordo. se ti cerchi qualche biografia di qualità (per es. ti potrei citare le biografie della utet) troverai esattamente tempi e modi di ilaria. quindi, dato che hai palesemente torto (e se il tuo voto negativo è motivato solo da questo), ti chiedo l'onestà di cambiare il tuo voto. ciao, --Calgaco 15:33, 9 ott 2006 (CEST)

Vorrei solo farti notare che scrivere che io non saprei usare i tempi verbali significa - secondo me, non secondo te, evidentemente - darmi della somara; dunque ho solo replicato esattamente negli stessi termini che tu hai usato nei miei confronti; soltanto, sono stata esplicita, laddove tu eri stato implicito ma chiarissimo. C'è differenza di sostanza? Oltre tutto, la tua critica è errata nel merito. Perciò, e mi dispiace, temo che non tu non sia neanche autorizzato a insegnarmi il galateo. Ciò detto, personalmente considero chiusa la questione. Cordialmente, Ilaria578 15:46, 9 ott 2006 (CEST)

Utente:Lucas/l

[modifica] Ciao!

ciao! Ho visto che hai votato nel sondaggio per scegliere il nome del bar del progetto:trilogia dell'eredità; per caso hai letto i libri? perchè il progetto è appena partito e stiamo cercando qualcuno che abbia letto i libri, per aiutarci. Fammi sapere! --Simscar 16:47, 11 ott 2006 14:17, 12 ott 2006 (CEST)

Grazie lo stesso... per la firma non me ne ero accorta, ho copiato il messaggio da un altra pagina e mi sono scordata di cambiare la firma... scusa!!!--Simscar 14:21, 12 ott 2006 (CEST)

[modifica] Storia di Napoli

Sicuramente nella storia di Napoli devono essere riportate anche quelle informazioni di altri articoli che hanno importanza per la storia della città di Napoli, ma non confondiamo le due cose: quelli erano stati (tra l'altro diversissimi tra loro per dimensione, contesto storico e politico) che avevano Napoli come capitale, ma non restringevano la loro azione alla città di Napoli. Perfino la storia del Ducato di Napoli (che pure era quasi una città-stato) ha più punti di contatto con quella dell'impero bizantino che con quella (ad esempio) del Regno di Napoli (che invece ha punti di contatto con il Regno di Sicilia, con la Francia e la Spagna). Così proseguendo, noterai che nell'articolo sul Regno delle Due Sicilie, la città viene citata solo di rado, la repubblica del '99 si inserisce nel contesto delle repubbliche sorelle di epoca bonapartista e quella del 600 in quello della guerra dei trent'anni. In definitiva, nell'articolo sulla storia di Napoli io vedrei tutto ciò che ha a che fare con la "città" di Napoli (l'espansione urbanistica, i "sedili", il popolamento, gli avvenimenti "cittadini"...) con dei cenni e dei rimandi (con template "vedi anche") per gli articoli che parlano delle entità statali che si sono succedute nei secoli "al di sopra" della città... Faccio un esempio per spiegarmi meglio: se parliamo ad esempio di "battaglie", nel capitolo del '99 sicuramente inserirei la battaglia del Ponte della Maddalena (l'ultima prima della resa), ma non lo sbarco di Ruffo in Calabria o la battaglia navale di Procida, per se più importanti... Il contesto magari è anche lo stesso, ma "il taglio" dovrebbe essere diverso. Cari saluti, bye. :-) --Retaggio (msg) 14:49, 12 ott 2006 (CEST) PS - ...e buon lavoro... ;-)

[modifica] Storia di Napoli

Non ti consiglio di fare un corpo unico, altrimenti chi legge capisce poco. Puoi fare delle sezioni divise per secoli o per dominazioni (so che Napoli ne ha avute un infinità) E puoi rimandare le voci ai posti in cui sono accadute tutte le cose che descrivi. Noto che spesso anche le più piccole frazioni sono descritte bene così come le piazze e i monumenti. Stesso io ho dato una mano sostanziale a curare le frazioni di Bacoli e del comune di San Leucio Mia madre di Positano mi ci portava spesso quando venivamo in vacanza a Napoli

[modifica] Vorrei una stònza

Visto che te la cavi col francese, ci sarebbe da salvare quest'omino dalla cancellazione. Tutte le fonti disponibili sono nella lingua dei VICE-campioni del mondo (o EX-campioni, come preferisci). --JollyRoger ۩ l'ombroso cancellatore 17:26, 16 ott 2006 (CEST)

[modifica] Modifica sostanziale di Antonio Insulla

Ciao,sono Andrea Insulla, creatore della voce Antonio Insulla, perdonami se ti disturbo ma leggendo nella pagina di votazione della voce la tua vicinanza di opinione a quella di Twice25 volevo avvisarti che lui stesso molto gentilmente si è occupato della modifica sostanziale della voce, e della sua wikificazione insieme a Paola ed hanno fatto, a parere mio e di altri utenti più esperti, un egregio lavoro con le loro modifiche ben fatte. Volevo quindi solo invitarti a rivisitare la voce e la pagina di discussione e nel caso la tua opinione cambiasse ti prego di votare per salvare la mia voce dalla cancellazione certa.. mi scuso se ti potrò sembrare irriverente, non è nelle mie intenzioni.. Grazie del tempo concessomi, un cordiale saluto --Andreainsulla 16:43, 24 ott 2006 (CEST)


[modifica] Benito Mussolini

Ciao; volevo avvisarti che ho trovato alcuni decreti del 1928 tutti concordi, nei quali il re quadra Mussolini come "capo del Governo, PRIMO MINISTRO segretario di Stato". Allo stesso tempo come dicevi tu, un altro decreto dello stesso pacchetto del 1870, (tutti tratti da Gazzette ufficiali del Regno) parla di Presidente del Consiglio dei Ministri. Questo significa come pensavo che la carica é sempre stata Presidente del Consiglio, però Mussolini (o qualcuno appena prima di lui, ma piu probabilmente proprio lui) si é modificato il titolo in PRIMO MINISTRO.

Ho già effettuato la correzione sulla pagina di Mussolini. Ciauciao.

Roadsmaster

- - Già Risposto ;)

[modifica] Romagna

Ciao. Hai dimenticato di votare o ti sei astenuto? --Maximix (Fammi un fischio!) 10:47, 27 ott 2006 (CEST)

[modifica] Modifica alla tua pagina utente

Per correttezza, volevo avvisarti di aver tolto dalla tua pagina utente una categoria che la faceva apparire tra i "template di avviso". Il fatto è che temo tu abbia copiato/incollato il testo del template "Pagina utente" anziché includerlo tramite {{pagina utente}}, e ti sei portato dietro anche le parti che, non per nulla, stavano in una sezione <noinclude>, tra cui la categorizzazione del template stesso. :-) -- Rojelio 23:28, 7 nov 2006 (CET)

Eheh, figurati. In realtà la cosa è piuttosto semplice: quando scrivi {{qualcosa}} di fatto quel che accade è che viene più o meno letteralmente trascritto in quel punto il contenuto della pagina "Template:Qualcosa". Ci sono però delle parti, in quelle pagine, che non devono essere incluse assieme a tutto il resto, e le categorie sono l'esempio più eclatante: se io metto l'indicazione di categoria [[Categoria:Template di avviso]] dentro alla pagina di un template (perché quel template è di avviso), non voglio che quella scritta finisca anche in tutte le voci che lo includono, sennò pure loro verrebbero automaticamente categorizzate come tali! È per questo che esiste la possibilità di usare i tag <noinclude>...</noinclude>: tutto quello che scrivi nel mezzo fa parte del template ma non delle pagine che lo includono. Tu, copiando il testo del template, hai copiato anche quelle parti, per cui la tua pagina appariva sotto la categoria dei template di avviso. Ad ogni modo, e pappardella a parte, lieto di esser stato d'aiuto. :-) -- Rojelio 23:50, 7 nov 2006 (CET)

[modifica] Voci da aiutare

Ciao Inviaggio! Ti segnalo questa segnalazione (scusa il gioco di parole). Magari puoi segnalarla tu in modo più efficace, o magari agire tu stesso. Segnalami la cosa :) Ciao! Ginosal (scrivimi ) 19:58, 11 nov 2006 (CET)

ovviamente riguarda open reading frame... :)

Forse ti spezzerò il cuore :), ma non sono appassionato di biologia (però mi fa piacere che tu sia appassionato di politica)! Mi ero imbattuto in questi "da aiutare" e ho cercato qualcuno in grado di salvarli... Però devo dire che sono sempre contento quando becco altri partenopei! Pensa che ero passato per la tua pagina utente e non ci avevo neppure fatto caso. In ogni caso, a disposizione per Napoli. Ho visto qualche voce "richiesta". Vedo di darmi da fare con qualche fonte a mia disposizione! Ti saluto e ti ringrazio per l'invito (oltre che per l'aiuto dato a ORF). Ginosal (scrivimi ) 22:11, 11 nov 2006 (CET)

[modifica] Storia di Napoli

Buona sera, signor Inviaggio. Spero di non aver provocato danni all'articolo, che stavo per l'appunto proseguendo con il periodo greco quando mi ha raggiunto il Suo messaggio. Non sapevo di discussioni o progetti in merito: posso dirLe che, avendo una buona documentazione sulla storia napoletana e avendo visto che l'articolo era attualmente piuttosto scarno rispetto alla presumibile vastità dell'argomento, mi ero proposto di ampliarlo.

In particolare, preciso di aver tolto l'immagine di Castel dell'Ovo perché mi senbra più utile reimpiegarla in una sezione più opportuna dell'articolo. RicordandoLe che sono un novizio in questo lido, resto a Sua disposizione per altri chiarimenti; dopo la pausa della cena, conto di riconnettermi fra un paio d'ore, in modo, eventualmente, da concordare con Lei e altri utenti il lavoro da fare. Cordiali saluti, --Werther 18:57, 13 nov 2006 (CET)

Riscontrando l'ultimo messaggio, mi sembra che possiamo essere d'accordo così: io continuerei e, per il momento, mi limiterei al periodo greco, in modo da evitare interventi contemporanei che potrebbero essere contraddittori, fermo restando naturalmente ogni suggerimento od obbiezione che Lei o altri possano legittimamente opporre una volta letto quanto viene via via scritto. Mi sembra macchinoso inserire in discussione ogni variante eventualmente fatta, soprattutto perché conto di aggiungere informazioni più che eliminare quanto già scritto.
Per quanto riguarda l'impianto complessivo della voce, mi sembra ben fatto e pertanto non credo che sia il caso di mutarlo.
Riguardo il periodo pre-ellenico, in realtà ho tolto solo qualche nota leggendaria - dal momento che dobbiamo occuparci di storia e che la voce dovrebbe diventare molto ampia, mi sembra opportuno eliminare ogni elemento superfluo, ossia non storico.
Un suggerimento: avendo dato un'occhiata su Commons, mi sembra che sia necessario incrementare le immagini. Penso che vi siano collaboratori esperti d'informatica (io non lo sono affatto) che possano caricare su Commons foto da loro fatte (e naturalmente bisognerebbe mettersi d'accordo sull'oggetto delle immagini). Veda, se ritiene sia il caso, di contattare le persone disponibili a questo scopo. Per il momento mi fermerei qui, aspettando eventuali suggerimenti e nuove informazioni. Grazie e a risentirci. --Werther 21:54, 13 nov 2006 (CET)
Le chiederei di controllare l'esattezza dell'antico cerchio murario greco, ossia se le attuali strade di Napoli, sommariamente indicate nell'articolo alla sezione "Impianto urbanistico greco", siano indicate correttamente, corrispondendo effettivamente a un recinto conclusus; spero anche che qualcuno sia in grado di predisporre almeno un'abbozzo di voce sull'antica Thuri (in modo da eliminare l'attuale link rosso); io attualmente non ne sono purtroppo in grado. Grazie, saluti --Werther 21:12, 14 nov 2006 (CET)
OK, grazie. Avevo appena trovato l'esatta grafia della città di Thurii. Vado a dormire: buonanotte anche a te (passo al tu per non imbarazzarti). --Werther 01:41, 15 nov 2006 (CET)
Volentieri. Vedrò di fornire dei contributi su qualche personalità - non credo sulla città propriamente - perché non sono napoletano. Saluti Werther 12:02, 15 nov 2006 (CET)

[modifica] Cancellazione in corso Giuseppe Gagliardi

Ciao, volevo solo segnalarti che si sta votando nuovamente per una cancellazione su cui avevi espresso voto positivo, ma non era andata a buon fine. La voce è Giuseppe Gagliardi. Buon voto. --F.Miglio 19:35, 13 nov 2006 (CET)

[modifica] Moscati

Ciao. Non capisco (davvero) cosa intendi per "desantificazione" (oggi è la seconda volta che mi si "accusa" di desantificare!). Se col termine vuoi intendere "rendere neutrale", ritengo che questa debba essere, in generale, quanto più "smaccata" possibile... se intendi invece "radicalità nei tagli", ti chiedo di provare a dare una tua valutazione basandoti non sulla quantità di parole eliminate/modificate, ma sul contenuto informativo eventualmente perso: dalle frasi che riporti mi pare che l'unica "informazione" eliminata sia stato il "costante slancio di amore generoso" (poco enciclopedico, poco verificabile, poco usato nelle altre voci biografiche, ma del resto assai intuibile dal contesto), per il resto nulla è stato "censurato", semmai espresso senza le coloriture ed il lessico tipici degli scritti devozionali, agiografici, celebrativi... "santificanti" in poche parole. Non prendere ciò che dico come spunto polemico, volutamnte ottuso, ma in generale (e senza rischio di generalizzare) le voci sui santi sono molto molto molto celebrative, mielose e grondanti di estaticità melensa: nessuna paura dei termini che tu dici, ma semplice convinzione che sono più adatti ad encilopedie specifiche, di altro tipo e natura rispetto a Wp. Visto che la ritieni necessaria, provvedo subito a reinserire l'informazione sulla partecipazione al funerale. --Charlz 14:57, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] Neapolitan power

Accetto il tuo invito senza riserve e senza indugi ^__^
Sono napoletana di 6 generazioni, non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di dare il mio piccolo contributo in merito (ma tu non guardare solo qui, c'è anche qualche altra cosina a cui sto mettendo mano).
Dove posso trovare un elenco di voci per aiutare il Progetto Napoli?
A presto guaglio' (mi perdoni la confidenza?)
Littoria · Chiamami 06:29, 18 nov 2006 (CET)

[modifica] Edit count

Allora, se ricordo bene si fa così, un edit qualsiasi su questa pagina, per esempio cancelli la riga che ho lasciato vuota qui sopra e scrivi nell'oggetto

I agree to the [[w:User:Interiot/EditCountOptIn|edit counter opt-in terms]]

Fammi sapere se ha funzionato! e grazie per il bravo giovine :) --(Yuмa) - parliamone 11:52, 18 nov 2006 (CET)

Hummmm... mi sa che devi rifare, facendo un piccolo edit ma mettendo nell'oggetto solo il testo, nenza i 'nowiki'... copialo da qui sopra prima di aprire la pagina in modifica, e poi procedi. --(Yuмa) - parliamone 15:05, 18 nov 2006 (CET)

[modifica] Foto di Napoli e dintorni

Non so se hai già scoperto da solo come si carica un file su Commons...

  1. Partenza: cliccare su Carica su Commons (trovi il link qui di fianco, nel riquadro sotto il campo per la ricerca)
  2. si apre la pagina di Wikimedia Commons, nella quale devi loggarti (registrarti) per forza (sennò ti fanno caricare un fico secco)
  3. quando ti sei loggato, cliccare su Return to Special:Upload (che comparirà in alto nella pagina)
  4. si apre la pagina speciale Carica un file
  5. seguire le indicazioni, riempiendo i campi obbligatori (alla voce Licenza d'uso, devi selezionare GNU Free Documentation License, se le foto le hai scattate tu)
  6. attenzione a descrivere esattamente le foto: Wikimedia le cataloga in modo un po' strano, in sotto-sotto-sotto-sottocategorie e poi non le ritrovi più!
  7. in fondo alla pagina c'è il pulsante Carica

Finito!
Ciao ciao da Littoria · Chiamami 12:57, 18 nov 2006 (CET)

[modifica] ho fatto una prova sulla tu apgine di discussione

Ma forse già avevi attivato l'edit counter?

[modifica] Maledetto edit-counter

I agree to the edit counter opt-in terms

devi cliccare sull'immagine opt-in

[modifica] ho visto i tuoi grafici

forse ci sei riuscita......--Freegiampi 15:50, 18 nov 2006 (CET)

[modifica] Storia di Napoli

Darò un occhiata ben volentieri, mi dispiace solo che non so molto a riguardo, e ho controllato un libro che parla dei bizantini in Italia, ma per Giovanni l'ho trovato citato solo una volta, e ho potuto fare ben poco per ampliare la voce, darò un occhiata alla storia di Napoli ben volentieri. Grazie 1000 per gli auguri. Ciao e buona giornata Alexander VIII 18:52, 19 nov 2006 (CET)

[modifica] Cucina campana

Aiutami, per favore, a sciogliere questi dubbi:

  1. sulla voce Cucina campana posso fare delle sottosezioni per la [[Cucina napoletana]], [[Cucina casertana]] ecc.?
  2. posso inserire ricette (e varianti) o c'è qualche pagina dedicata solo a questo?
  3. posso inserire cenni storici e riferimenti a personaggi divenuti famosi per motivi culinari?
  4. posso inserire proverbi relativi alla cucina campana (es. o' purpo se coce cull'acqua soja)?
  5. posso menzionare abitudini gastronomiche napoletane (sono quelle che conosco meglio) e paragonarle con quelle di altre città?

Prima di fare qualche casino, ho pensato che era meglio chiedere... aggie fatt bbuon?
A presto Littoria · Chiamami 19:07, 20 nov 2006 (CET)

[modifica] Scusami se ti assillo...

... ma credo che dovresti dare un'occhiata qui. Non amo molto i francesi, e non mi piacerebbe che un utente francese avesse da ridire sulle nostre voci. Lo dico perchè è già accaduto che un utente anonimo (forse inglese?) ha messo in dubbio la correttezza di una mia voce (peraltro a torto, dato che la mia competenza in materie giuridiche sovrasta di parecchie misure quella in materia di cucina, e che le mie fonti sono sempre dirette, mai di seconda mano). Prima di proseguire nell'ampliamento della voce Sautè, allo scopo di rimuovere l'avviso "Da aiutare", mi fai sapere qualcosa?
Grazie e ciao ciao da Littoria · Chiamami 17:26, 21 nov 2006 (CET)

[modifica] Ancora io

Ti chiedo ancora scusa per il disturbo che ti sto arrecando, ma volevo segnalarti la riapposizione del Template "Voce minima" da parte di un Utente, sulla voce Sautè. La motivazione non l'ho capita bene, forse riguarda la nomenclatura. Ma se è il titolo ad essere sbagliato, che c'entra il "contenuto minimo" (che, IMHO, minimo non è)?
Inoltre, ha pure rimesso il Template STUB. Ma se è tanto esperto di cucina e di cottura sautée, da sapere che quello è uno stub, perchè non si prodiga ad ampliarlo, invece di limitarsi a segnalare l'abbozzo?
Scusami ancora. Più che altro era uno sfogo. Non volevo assillarti (o, meglio, azzilliarti) per questioni futili.
Comunque, prima di ampliare la voce Cucina campana con tutte le belle cose che mi (e ti) entusiasmano tanto, resterei un po' in attesa. In attesa di sapere (magari da te, che come admin potresti indirizzarmi meglio di tutti) da che punto in poi una voce esce dalla categoria:stub.
Un ciao perplesso da Littoria · Chiamami 19:38, 21 nov 2006 (CET)

[modifica] Gué

Dottò, mi ha fatto molto piacere il tuo messaggio di incoraggiamento! Spero che le cose comincino a girare di nuovo per il verso giusto, per ora girano solo le *****... a presto! e crepi il lupo! Ginosal (haitempodaperdere?) 01:37, 23 nov 2006 (CET)

[modifica] Fiducia come Admin

Grazie per avere votato a favore della mia elezione e per la fiducia. =) --Alleborgo 18:14, 28 nov 2006 (CET)

Certo! Puoi starne certo ;-) --Alleborgo 19:20, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] On the Balance

Eheh, spero che la spinta non mi faccia perdere l'equilibrio. :-) Scherzi a parte, grazie per l'incoraggiamento! Buona giornata e buon lavoro, --ARIEL (giallesabbie) 12:45, 1 dic 2006 (CET)

Grazie per la proposta, davvero. Ma spero non sia necessario, soprattutto perché non amo chiedere i voti e, cosa ancora più importante, l'elezione di un admin a fior di lana (quindi senza un netto consenso) forse non farebbe bene alla comunità. :-) Ne terrò conto, comunque. Ancora grazie per l'appoggio morale, quello è sempre benvenuto! Buon lavoro, --ARIEL (giallesabbie) 15:10, 1 dic 2006 (CET)


[modifica] Grazie in anticipo

Salve inviaggio. Sulla discussione del lemma Napoli, ogni tanto vengono persone a dare opinioni non richieste (e non voglio dire razzistiche sennò poi si dice che uno fa la vittima) su città cittadini dando informazioni false che il povero Raiss tenta di correggere citando fonti storiche ecc ecc.

Ora mi chiedo : è normale che una persona possa venire su una discussione e mettere in mezzo discorsi di latente razzismo pur di dimostrare il contrario di tutto quello che è scritto sul lemma (addirittura che i romani sono arrivati prima dei greci..fantascienza?) senza che queste vergognose discussioni vengano cancellate dagli operatori?

Perchè quella lorda discussione è ancora pubblicata? Cioè se io vado su Milano e insulto i milanesi..la discussione rimane o viene cancellata subito e il mio ip viene bannato?

Ci sono figli e figliastri? Insomma..chiunque può venire e insulta senza che il lemma e la buona educazione vengano difese?

Internet è l'unico spazio libero per Napoli e per i napoletani per dire le cose come stanno davvero senza essere inutilmente diffamati mediaticamente per scopi politici e di spostamento di voti. Ora anche Wikipedia è diventato un mezzo per ottenere ciò?

Già quando si parla di argomenti non attinenti il lemma è grave, se poi si usa il lemma per fare propaganda politica usando denigrazioni contro fatti e persone (o un presunto DNA errato dei napoletani) che non c'entrano nulla con la mediocrità di chi governa, questo è ancora più grave.

Ed è grave se gli operatori non fanno nulla. --82.49.89.39 12:09, 5 dic 2006 (CET)

Mi pare offensivo darmi del malato di mente, ma non importa... è legale autovotarsi [[utente:Flavio.brandani]]

[modifica] Portale Napoli

Credo di aver messo a posto: ho rollbackato il Portale:Napoli/Evidenza alla mia ultima versione [1]. Credo che non gli siano "piaciuti" gli spazi nei file delle sottopagine. Evidentemente è un bug... faccio comunque qualche altro controllo... se è solo questo però è semplice... Just a moment... --Retaggio (msg) 17:48, 11 dic 2006 (CET)

Contrordine... mio errore, il problema non è questo, però abbiamo altri candidati:

  1. Portale:Napoli/Evidenza-Alfonso V d'Aragona è rosso e non esiste
  2. Portale:Napoli/Evidenza-Presepe napoletano idem
  3. Portale:Napoli/Evidenza-Eduardo De Filippo non è un "sunto", ma è proprio tutto l'articolo (è quindi pieno di template che, importati in Portale:Napoli/Evidenza hanno incasinato il tutto.

Credo che il problema sia il terzo... ne frattempo provvedo a cancellarlo.

In pratica, per inserire una sottopagina nel Portale:Napoli/Evidenza devi creare una minipagina (deve esistere dunque) secondo quanto fatto ad esempio qui:

Fammi sapere se hai bisogno di altre info. (o se ho preso fischi per fiaschi...) :-) Bye. --Retaggio (msg) 18:06, 11 dic 2006 (CET)

PS - anche Portale:Napoli/Evidenza-Eduardo Scarpetta aveva lo stesso problema di De Filippo... l'ho cancellata. Bye. --Retaggio (msg) 18:08, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Twice25

L'appunto sulla manifesta incapacità wikipediana (espresso qui) a mio parere te lo potevi risparmiare. Ti farebbe piacere se di te scrivessero che sei, sia pure wikipedianamente, manifestatamente incapace? Riflettici sopra e se lo ritieni il caso:

  1. cancella (striccando non rimuovendo) l'appunto.
  2. Porgi le tue scuse a Flavio.brandani.

A me non devi niente. Certo, che ora ti conosco un po' di più e ti stimo un po' di meno.

--Twice25·(disc.) 20:01, 11 dic 2006 (CET)
Ti ho risposto da me. --Twice25·(disc.) 22:00, 11 dic 2006 (CET)
Siamo tutti su un campo minato. Ma se ci consoliamo a vicenda, ilviaggio sarà meno periglioso ... ;-) --Twice25·(disc.) 22:17, 11 dic 2006 (CET)
Vedo che qualcun'altro mi ha preceduto, io Inviaggio ti apprezzo molto, solo che non cpisco perché questo tuo commento, mi spiace ma mi sono visto costretto a censurare, essendo offensivo verso l'utente in questione. Niente contro di te ok? Ciao e buona serata Alexander VIII 21:14, 11 dic 2006 (CET)
Scusa non sapevo che tu fosti uno dei primi difensori di Flavio, ma voglio dirti che non volevo mica farti cambiare voto, tu sei liberissimo di fare ciò che vuoi, e se secondo te e da bannare dai la tua sentenza, spero che non hai cambiato voto per il mio messaggio, che spero non fosse troppo duro, visto che ho tentato di alleggerirlo. Ciao rispondi perpiacere Alexander VIII 21:40, 11 dic 2006 (CET)
P.s. E sappi anche se mi pare di averlo detto prima che tu hai la mia più piena stima.
Niente scuse figurati. Grazie per la risposta. Un caro saluto Alexander VIII 21:57, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Hai la mia stima

L'ironia, non sempre viene capita........--Freegiampi 21:38, 11 dic 2006 (CET)

Non preoccuparti caro, grazie di tutto... [[utente:Flavio.brandani]]

[modifica] Progetto:Pagine Orfane

Grazie per il tuo interessamento al progetto! --Davide21casella postale 15:58, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Comunicazione dal progetto:orfane

Ciao :)...Ti invito a partecipare al sondaggio per il nome del bar :)--BMonkey 20:34, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] grazie

ciao inviaggio... grazie dei complimenti... per il plebiscito mi tremano un po' le ginocchia lo ammetto, tanto onore=tanti oneri --torsolo (racconta mela) 15:53, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Arenella

In realtà la segnalazione l'ha fatta il RevertBot che, come saprai, fa ricerche incrociate su internet ogni volta che viene inserita una nuova voce. Ciò significa che, al momento dell'inserimento da parte di Utente:Gianlucacs, quel testo su xoomer c'era già. Ti riporto sotto la segnalazione del RevertBot (che poi passerò a cancellare, perchè è essa stessa copyviol). A meno che quel testo fosse presente precedentemente in qualche altra voce di wiki, non credo che sia il caso di ripristinarlo (anche se, come dici, il sito ha fama di essere copione). --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 13:57, 16 dic 2006 (CET)

[modifica] Arenella quartiere di Napoli

  • yahoo - <spamlist>xoomer.alice.it/sitonapoli/arenella.html
    • Altre voci di popolo invece attribuiscono tale denominazione ai detriti arenosi provenienti dalla collina dei Camaldoli trasportati dall'acqua piovana che si depositavano appunto nella piazza di cui sopra.
  • yahoo - <spamlist>xoomer.alice.it/sitonapoli/arenella.html
    • Ai margini del territorio dell'Arenella vi sono la zona ospedaliera (comprendente il Policlinico Universitario dell'Università Federico II e gli ospedali Cardarelli, Pascale, Cotugno e Monaldi) ed il parco urbano dei Camaldoli.
Se è come dici, lo so che non è giusto. Mi viene il dubbio che tu avessi inserito quel testo originariamente in un'altra pagina di Wikipedia. Anche perchè i contributi che ho cancellato da Arenella quartiere di Napoli erano di Gianlucacs, non tuoi. Fammi sapere. --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 14:21, 16 dic 2006 (CET)
Perfetto! Era questo il passaggio che mi (ci) mancava... Re-incollo il tutto nella voce Arenella (quartiere di Napoli). Ciao! --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 14:56, 16 dic 2006 (CET)

[modifica] Abruzzese d'adozione

Sei stato al presepe vivente di Rivisindoli? --Freegiampi ccpst 20:36, 8 gen 2007 (CET)

Io sono di Pescara, e vivo a Pescara, quelle zone (piano delle cinque miglia) le conosco bene, le foto sono belle, ma con la neve sarebbero state tutta altra cosa, purtroppo quest'anno poca neve, ma in compenso il piano delle cinque miglia era sottozero, come si vede dalle foto.
concordo con te, ma il fascino di certi luoghi è immutabile. Anche Pescara la conosco piuttosto bene e ci torno spesso volentieri. Grazie per aver salvato la voce Abruzzesi :-) --Inviaggio 20:54, 8 gen 2007 (CET)

[modifica] Vedi Napoli e poi muori

Caro Inviaggio ti ringrazio dell'invito e ti chiedo di avere la pazienza di seguire il mio lavoro. Io preferisco concentrarmi sulle voci piuttosto che sulle discussioni pertanto lascio a te l'onere e l'onore di coordinare il mio lavoro all'interno del portale. Statte bbuono, --Rifrodo 17:16, 17 gen 2007 (CET)

[modifica] abruzzese d'adozione

Grazie all'utente Utente:Luigi.Vampa sono nati:

...... sei invitato a partecipare..... --Freegiampi ccpst 11:25, 19 gen 2007 (CET)

[modifica] Lista delle modelle di Victoria's Secret

Grazie per il tuo appoggio alla votazione contro la cancellazione della voce. Peccato che abbiano vinto i favorevoli all'eliminazione. Grazie lo stesso, ciao. --Knacker (scrivimi) 00:38, 20 gen 2007 (CET)

[modifica] San Francesco d'Assisi proposto per la vetrina!!!

Caro partecipante al Progetto Cattolicesimo, in quanto membro attivo del tuo medesimo progetto mi sento in dovere di informarti che la voce San Francesco d'Assisi, dopo esser stata vagliata e migliorata a lungo, è stata proposta per la vetrina. Ti invito perciò a visitare la voce di evidente interesse cattolico e a votarla (se la riterrai degna, ovviamente) per l'inserimento in vetrina. Questo è il link della votazione in corso: Votazione San Francesco d'Assisi. Ti ringrazio enormemente per l'attenzione e chiedo infinitamente scusa per questo disturbo intrusivo. Grazie e a presto! Winged Zephiro 21:34, 25 gen 2007 (CET)

[modifica] Alessandro Fois - Cancellazione

Wikipedia Voce: Alessandro Fois inserite nuove specifiche più esclusive verificare, grazie Carruccana

  1. provocazione per ChemicalBit (vedi sopra) e argomento di riflessione per molti: perchè allora è presente la voce "Sa Razza"? Sembrerebbe che loro siano enciclopedici, quindi? Io li conosco, hanno senz'altro dei meriti ma, con tutto il rispetto, non vedo una grande differenza!!!!!--Carruccana 00:27, 27 gen 2007 (CET)
  2. So che posso essere percepita come antipatica, ma invito a considerare nuovamente l'opportunità di conservare la voce, in vista delle nuove specifiche e sottolineature in essa effettuate, che allineano la voce stessa ai requisiti minimi di fatto richiesti da Wikipedia, come sancito dalla presenza di varie altre voci con requisiti non superiori (devo fare un elenco?)--Carruccana 01:51, 27 gen 2007 (CET)

[modifica] Grazie

Grazie, anche per aver cambiato opinione. Ciao, —paulatz 12:47, 2 feb 2007 (CET)


[modifica] Ciao, qualche piccola precisazione

Volevo farti i miei complimenti per il lavoro su Napoli nei suoi diversi aspetti che stai svolgendo. Senza la pretesa, da parte mia di impancarmi a professore, però avrei rilevato alcune imprecisioni che ti indico di seguito:


- Pietrarsa fu fondata nel 1840 come da Sovrano Decreto 6 Novembre di Ferdinando II. Ok che eravamo molto più avanti del resto d'Italia ma, sai Ferdinando IV era buonanima sin dal 1825 (beninteso come Ferdinando I, perchè come Ferdinando IV era cessato sin dal 1816), magari fosse stato lui, saremmo stati anche più avanti della Gran Bretagna...:-)


- Il modello di quello stabilimento (metalmeccanico, non siderurgico, la siderurgia era impiantata in Calabria, nell' Opificio di Mongiana) fu graziosamente ceduto gratis et amore dei al cugino sabaudo e fu di base per la nascita dell'Ansaldo (che nel 1860 era a malapena la metà di Pietrarsa...). L'arsenale di Kronstadt fu effettivamente realizzato sulla base dei piani di Pietrarsa. Infatti con lo Zar di tutte le Russie, Nicola I esistevano cordiali rapporti (anche se Ferdinando II non sopportava troppo l'atteggiamento protettivo del russo). Ne sono testimonianza i famosi Cavalli di ferro al cancello dei giardini di Palazzo Reale, dono dello Zar e identici ad quelli presenti a Pietroburgo su un ponte sulla Neva.


- Non capisco bene, invece, perchè (siamo a San Martino, Sezione Navale) tu dica, testualmente, la "corazzata di Re Umberto" e la "corazzata della Regina Margherita" ? Scusa, quelle navi erano intitolate ai sovrani, non erano dei sovrani stessi, non credi ?

E, a questo proposito, forse, darebbe un'idea più completa del materiale museale dire che si tratta dei modelli di cantiere di alcune navi realizzate a Castellammare di Stabia (cantiere che, detto per inciso, nel 1861, da solo era pari a Genova, Livorno e Ancona messi insieme).

--Emmeauerre 19:10, 5 feb 2007 (CET)

[modifica] Adminship

Grazie ;) --Trixt 23:22, 5 feb 2007 (CET)

[modifica] Cancellologo

Ciao, nel senso che voglio cancellare troppe voci? (scusa l'interferenza, solo curiosità) Moongateclimber 12:07, 7 feb 2007 (CET)

Nessun problema, ci mancherebbe, mi era solo venuto il dubbio che qualcuno potesse ritenermi un utente dalla "cancellazione facile" per via di alcune segnalazioni di cancellazioni immediate. Essere tacciato di due cose opposte mi avrebbe fatto un po' strano :-) Ciao e grazie del chiarimento. Moongateclimber 13:37, 7 feb 2007 (CET)
LOL!--Leoman3000 23:13, 9 feb 2007 (CET)
Avendo visto un altro commento al tuo voto, già che ci sono mi tolgo un piccolo dubbio che ho tenuto finora sulla punta della lingua: tu hai l'impressione che mediamente gli admin che abbiamo si trovino in un limbo rispetto alle cancellazioni? Intendiamoci, io non mi propongo come uno che vuole "tenere d'occhio" gli altri admin o "controbilanciare" la posizione dominante, voglio solo fare il "mio lavoro". E ovviamente continuare a votare "-1" dove credo (che tanto, mi pare, il -1 di un admin vale come quello di un utente qualsiasi) Moongateclimber 17:10, 10 feb 2007 (CET)
Abruzzese d'adozione su Moon ti sbagli, è un grande utente, e sarà un grande amministratore...--Freegiampi ccpst 20:25, 10 feb 2007 (CET)

[modifica] errore in una votazione

ciao, occhio che qui hai votato 2 volte, correggi ;-) --Superchilum(scrivimi) 15:23, 11 feb 2007 (CET)

[modifica] Fuffa

Ciao. E' stata riaperta la votazione per la cancellazione nonostante le modifiche sensibili. Ti contatto perché avevi espresso il tuo voto prima della chiusura della votazione. --Alearr 18:51, 12 feb 2007 (CET)

[modifica] analisi dei contributi

Ciao Inviaggio. Premetto che non ho alcuna intenzione di farti cambiare voto nell'elezione che mi riguarda, ma vorrei (se lo vuoi anche tu) fugare le tue perplessità sui miei contributi. Fammi sapere se e come posso farlo. Ciao e grazie --kiado 15:12, 15 feb 2007 (CET) Beh.. non ti nascondo che mi fa un po' rabbia non rientrare nella categoria bravi giovini :o)

Aaah.. mi sento già meglio! Sono anch'io un bravo giovine, non solo: ad honorem! :o) Tornando ai contributi... negli ultimi mesi, patrollando molto, mi trovo a scrivere a molti utenti, avvisandoli su copyviol, vandalismi, ma soprattutto sulle licenze con cui molti utenti (neo-utenti nella maggior parte dei casi) rilasciano le immagini - il mio pallino. Ma spero davvero in futuro di poter tornare di più sul namespace principale e a questo proposito ti segnalo una voce che ho creato da poco: Tricotillomania. Beh... in realtà l'ho creata per rimediare ad un simpatico vandalismo da me commesso il giorno prima di diventare un utente a tutti gli effetti. Se sei curioso: questo è il fattaccio... Ciao e buona serata --kiado 19:32, 15 feb 2007 (CET)


[modifica] Firma dimenticata

Grazie --Bramfab Parlami 10:12, 20 feb 2007 (CET)

[modifica] Proposta di adminship

Ciao Inviaggio, avrei piacere di un tuo intervento riguardo la proposta di candidatura alla funzione di adminship. Grazie, bye :-) --Retaggio (msg) 10:52, 22 feb 2007 (CET)

Per carità, dovere... (e piacere :-)). Spero che acceterai la proposta. Abbiamo bisogno di chi lavora bene e con passione. Saluti, :-) bye. --Retaggio (msg) 12:28, 22 feb 2007 (CET)

[modifica] Baglioni

In "vaglio" ti ho lasciato alcuni suggerimenti, posso essere sembrato un po' prolisso ma Baglioni ha rappresentato e mi ricorda parte della mia giovinezza (un po' andata...). Quindi visto che c'era un lavoro ben fatto ho cercato di migliorarlo un po'...Raccogli pure solo i suggerimenti che ritieni opportuni.-- Stefano Nesti 00:17, 23 feb 2007 (CET)

 Fatto. Un voto doveroso :-) -- Stefano Nesti 00:07, 22 mar 2007 (CET)

[modifica] Grazie da WikiGian

Ti ringrazio per aver partecito col tuo intervento al vaglio riguardante la pagina Modugno. Il tuo suggerimento e ben accetto! A dire il vero ci avevo già pensato, il problema è che non dispongo di una macchina fotografica digitale...ma ho già pensato di chiederla in prestito a qualche amico. Mi ci vorrà un po di tempo, ma credo di essere in grado di corredare la pagina con qualche bella fotografia..--WikiGian ♠ "De loco Meduneo" Assediatemi, letteralmente 11:52, 24 feb 2007 (CET)

[modifica] Perché non E?

Ciao! Come mai nella voce Coro trentino lagolo non hai usato il template E invece che il C? (n.b. non è una critica. Non ho capito solo perché ;) --Alleborgo 11:57, 24 feb 2007 (CET)

Ah meglio così! ^__^ Scusa la pignoleria ;D --Alleborgo 12:10, 24 feb 2007 (CET)

[modifica] Mia martini

Ho dovuto bloccare la pagina, poi l'utente si è registrato (se vuoi vedere chi era guarda la cronologia) e l'ho dovuto bloccare per due ore per farlo fermare.. tra l'altro ha riempito di grassetti altre pagine tipo Nada Malanima e altre che invece ho ripulito... Gli "agiografi" musicali sono peggio di quelli dei santi! Uff... --SailKoFECIT 12:59, 24 feb 2007 (CET)

[modifica] Florenskij e Bibliografia

Grazie per la segnalazione, semplicemente non ho ancora molta dimestichezza con alcune funzionalità. Pensavo, con il login, di avere la firma in automatico. Grazie. Ora dovremmo esserci. --HansChristian 14:43, 24 feb 2007 (CET)

[modifica] Immagine Napoli

Grazie dell'appoggio. Vediamo se riusciamo a sortire qualche reazione, e poi valutiamo che cosa si può fare per riscrivere quel paragrafo con criteri enciclopedici. A presto. --Fert 01:53, 26 feb 2007 (CET)

[modifica] Re: Admin

Grazie e... in bocca al lupo per la tua! --kiado 19:29, 26 feb 2007 (CET)

[modifica] Re: Immagini da MTV

Ciao. No no no no... Le immagini dal sito di MTV sono autorizzate solo per la WIkipedia in lingua italiana. Su Commons non si possono caricare in quanto immagini copyrighted con autorizzazione, quindi deprecate da Commons. Se vuoi caricare qualche immagine dal sito di MTV su it.wiki, puoi farlo utilizzando questi template: {{Copyrighted}} e {{crediti|http://www.mtv.it|Ticket#: 2007010310009846}}. Mi raccomando: non caricare immagini copyrighted e autorizzate su Commons, te le cassano immediatamente. Ciao e grazie --kiado 10:57, 27 feb 2007 (CET)

[modifica] Admin

:) Prego per il supporto e per il "e avvertirmi?" intendevo: "Azz, avrei voluto essere tra i primi a votare +1! :)" Ciao, e buona fortuna ;) FilnikMail 15:44, 27 feb 2007 (CET)

[modifica] Leonhard Euler

Ciao, mi potresti dire cosa intendi con "inserirei un pò di bibliografia essenziale su Eulero"? La bibliografia c'è già, ho inserito altri due volumi che ho trovato nella versione tedesca (ora sono dieci) ma altri non credo di trovarne... BRussell

Grazie ma... io non conosco biografie scritte di Eulero! Tuttalpiù conosco libri che trattano di alrtri argomenti e in cui c'è una piccola biografia di Eulero (ho tradotto la voce da Wikipedia inglese).

Saluti BRussell

Grazie, seguirò i tuoi consigli.

BRussell

Ti volevo ringraziare per i tuoi ottimi consigli. Ora ho proposto la voce per la vetrina. BRussell

Grazie per il voto! BRussell

[modifica] As Alatri

Ciao, dato che hai votato nella cancellazione vorrei segnalarti che ho ampliato la voce sull'AS Alatri e che la squadra, oltre ai nove campionati in serie D tra gli anni sessanta e i settanta, ha anche giocato, dal 1948 per nove stagioni in Prima Divisione, che allora (tra '48 e '52) era il quinto livello del calcio, come oggi la D, che all'epoca non esisteva. Credo che si possano equiparare, in ogni caso aspetto il tuo parere! Luca P - dimmi tutto 17:15, 27 feb 2007 (CET)

Grazie per aver apprezzato la voce! Luca P - dimmi tutto 17:46, 27 feb 2007 (CET)

[modifica] Zero

Ciao, stavo riguardandomi alcuni tuoi contributi per valutare il mio voto alla tua elezione ad admin (lo faccio sempre) e mi sono imbattuto in questo e quest'altro. Ho cercato di capire il motivo dei tuoi interventi, ma non ci sono riuscito :-) Ovviamente hai dirito di intervenire; ovviamente hai diritto di inserire un commento anche senza esprimere un voto. Ma inserire la firma senza esprimere né un commento, né un voto? Mi sfugge. Sono veramente curioso (in maniera costruttiva) a capire che cosa non ho capito :-) Gac 07:12, 28 feb 2007 (CET)

[modifica] grazie

Grazie dei tuoi apprezzamenti, sto inserendo varie voci sui santi di Napoli (Sant'Aspreno Sant'Atanasio Vescovo), ho visto che su Santa Maria Francesca delle cinque piaghe vuoi scrivere tu, allora ti lascio a te il lavoro, grazie.

Bartimeo

[modifica] Baglioni

Bellissima voce (ancora non l'ho letta tutta), se non ti dispiace sto rivedendo la lingua virgola per virgola, per il momento, e che vada in vetrina! ciao --rossa 13:10, 4 mar 2007 (CET)

[modifica] Grazie ^_^

Grazie mille per i complimenti, tra poco sarà il turno di farli a te per la tua elezione :D. Ciao!--Otrebor81 20:48, 6 mar 2007 (CET)

[modifica] Provincia di Palermo

Ciao Inviaggio! Hai ragione, la bibliografia era una grave lacuna della voce in oggetto: ora l'ho inserita, spero vorrai riconsidere il tuo voto! Saluti--Max 16:16, 7 mar 2007 (CET)


[modifica] Strade di Napoli

In effetti la metà andrebbero cancellate, comincia a cancellare tu quelle che secondo te non fanno testo..e aiutaci magari a far diventare link blu qualche strada prima che cancellino tutto il progetto grazie --87.18.27.229 19:28, 9 mar 2007 (CET)

[modifica] troppo un bravo giovine per fare l'admin

Per fare l'admin, bisogna essere B. S. e C. :-) --Freegiampi ccpst 19:50, 12 mar 2007 (CET)

Tra qualche giorno va in proiezione, una famosa pellicola di spaghetti western restaurata, li ci becchi ben due iniziali (1° e 3°, per la seconda ci vuole più sapone.., ma quando l'attivi l'email? --Freegiampi ccpst 20:25, 12 mar 2007 (CET)
non ancora attiva, comunque penso che tu abbia capito benissimo.--Freegiampi ccpst 20:37, 12 mar 2007 (CET)

Mi dispiace molto per la tua mancata elezione, ma spero che tu non te la prenda troppo. A mio parere ciò che è mancata è stata più che altro una "buona conoscenza" da parte della comunità (anche guardando le molte persone che non hanno votato). Se ti interesserà, penso che molto probabilmente potrebbe andare meglio una prossima volta; in ogni caso puoi essere comunque contento dei litri di "sangue amaro" che ti sei scansato. Rimane ovviamente la mia stima nei tuoi confronti per il lavoro svolto e per come lo svolgi. Cari saluti. :-) --Retaggio (msg) 09:34, 13 mar 2007 (CET)

Mi dispiace per la tua mancata elezione. Il mio voto è stato annulato per mancanza di requisiti, ma la prossima volta sono certo che ce la farai. Lo meriti e wikipedia ha bisogno di persone come te. Partecipando al vaglio della voce Claudio Baglioni sono rimasto colpito dal fatto che accogli suggerimenti e critiche in modo costruttivo e positivo e non le vivi come denigrazioni del tuo lavoro o attacchi personali. E' proprio quello spirito di collaborazione che dovrebbe animare chi partecipa ad un progetto aperto al contributo di tutti. Vedo con piacere che per te e così e ti rinnovo di nuovo la mia stima. Ciao --Alezangrilli 11:16, 13 mar 2007 (CET)

[modifica] Re:Cordata sfortunata

Ho visto solo ora: mi dispiace che nemmeno tu ce l'abbia fatta! :( Però mi raccomando, continua così, che vai bene! --AnnaLety 11:51, 13 mar 2007 (CET)

[modifica] Napoli esiste?

Ti ricordi quando ti dicevo che operatori non napoletani si divertono ad affermare che determinate cose a Napoli non esistono o che non siano enciclopediche?

Mò ci sta un simpaticone..che dice che il CImitero di Santa maria del pianto dove riposano Totò ed Enrico Caruso, non è encicledico dunque non degno di nota.

Nonostante ci siano voci su wikipedia di tutti i cimiteri del mondo..nonchè una voce specifica sui cimiteri di Milano.

Con buona pace di Totò e Caruso. R.I.P.

That's it. Johnny.--87.21.2.42 14:05, 13 mar 2007 (CET)

Caro Johnny, ti rispondo qui in quanto non sei registrato (ti invito caldamente a registrarti per poter difendere le tue idee...). Ho visionato la voce che hai menzionato, l'ho un pò ritoccata nella forma, ho visto che un utente aveva posto l'avviso di non-enciclopedicità che, credo tu stesso abbia già provveduto (giustamente!) a rimuovere. Hai fatto bene, tuttavia quando rimuovi un avviso metti sempre un commento nell'oggetto, oppure nella sezione "discussione" della voce stessa. Questo per buona creanza wikipediana, altrimenti diventa una cosa selvaggia...concordi? Ad ogni modo la voce è certamente meritoria di stare in wiki, per cui ti dò senz'altro ragione, anche in quanto struttura storicamente rilevante. Tuttavia ti segnalo per dovere di cronaca che il cimitero di Santa Matria del Pianto è parte del Cimitero di Poggioreale (assieme al Monumentale), quindi a mio avviso starebbero anche bene ambedue nella stessa voce, perchè spezzettando cosi le voci è più facile che qualche buontempone possa tentare di cancellarle. Comunque io per ora le terrei così, vediamo cosa succede. Grazie dell'avviso e registrati!!! --Inviaggio 20:01, 13 mar 2007 (CET)

[modifica] Per l'appunto

vorrei intervenire in quella voce (Santa Maria del Pianto) ma andrebbe prima modificata l'intestazione, come "Cimitero di Poggioreale" (con le opportune disambigue perchè esiste un paese in Sicilia con quel nome), come hai giustamente osservato. Mi diresti come si fa ? Grazie e ciao. --Emmeauerre 14:26, 14 mar 2007 (CET)


[modifica] Ma forse non devo chiedere a te ?

Ti confermo la mia intenzione di scrivere sul Cimitero di Poggioreale, ma allora devo partire con una voce ex novo, con tutti gli inconvenienti che ne derivano ? Io pensavo di sviluppare la voce iniziata ma con una necessaria modifica della denominazione che non so fare (nè so se mi sia permessa, credo di no). Comunque, se mi dai una risposta, poi me la vedo io, puoi anche dirmi di non disturbarti, non mi offendo. --Emmeauerre 12:17, 17 mar 2007 (CET)


[modifica] Ohilà, salve!

No, sai, siccome frequento abbastanza sporadicamente penso sempre di aver sbagliato "l'entrata". Direi che la terza tua ipotesi di lavoro sia quella migliore, utilizzare la voce del Cimitero Monumentale di Poggioreale e su quella inizierò a lavorare. Ok, grazie e a risentirci. --Emmeauerre 19:22, 17 mar 2007 (CET)


[modifica] Pinzellacchere

Ma sono buone? è stata messa in cancellazione, se la vuoi salvare mettila in ordinaria entro mezzanotte.--Freegiampi ccpst 20:34, 13 mar 2007 (CET)

[modifica] Immagini

L'affermazione che io sia uno degli utenti più informati sulle questioni riguardanti il copyright immagini mi sembra una affermazione decisamente azzardata. Premesso ciò ti dico quello che sono riuscito a capire, spero non troppo male, i questi anni. Per la legge italiana una foto di cronaca non è coperta da copyright dopo 20 anni ma se l'immagine viene scannerizzata da una libro, rivista e , penso, anche quotidiano allora vale il copyright della pubblicazione che se non erro dura 70 anni. Dunque se l'immagine viene inserita da chi l'ha scattata non vi sono problemi ma se proviene da altra fonte la cosa appunto si complica anche perché l'editore potrebbe aver comperato i diritti sull'immagine dall'esecutore facendo così di fatto ripartire il conteggio dal momento della pubblicazione. A dire il vero alcuni ritengono questa interpretazione eccessivamente legalista ma, personalmente, ritengo meglio evitare possibili controversie ora ed in futuro. Ricorda anche che Commons, vedi recente polemica, non accetta le immagini liberalizzate per la legge italina dopo 20 anni in quanto negli USA il limite è maggiore. Spero di esserti stato utile. Ciao --Madaki 21:47, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] Manopello

è sbagliato il titolo, Manoppello ha due p, c'è pure il rischio che sia un copiviol.

Immagine:Manoppello il volto santo.jpg su questa foto c'è pure un copyright, presumo che non sia tanto libera, boh.....--Freegiampi ccpst 20:43, 17 mar 2007 (CET)

[modifica] Maurizio Casagrande

Ciao ho fatto alcune precisazione sull'attore, spero che vada bene, saluti--Dende 20:34, 18 mar 2007 (CET)

[modifica] Parco Nazionale d'Abruzzo

tolti i grassetti di troppo :) Grazie --Wentofreddo 14:37, 19 mar 2007 (CET) --Non ho rimosso i grassetti nella sezione fauna perchè richiamano le divisioni del titolo. Aò se proprio non ti piacciono puoi farlo tu...:D

[modifica] Barbara Pedrotti

Ciao sono Rolando alias Rollyx, ho proposto barbara, poiché ha lavorato a lungo con barbara chiappini, fabio testi ecc. in una rappresentazione teatrale che l'ha portata in giro per l'italia in lungo e largo. stà facendo una splendida carriera, conducendo tre trasmissioni sportive su sky 930, a mio dire al pari di barbara chiappini che ammiro molto ma che deve gran parte del suo successo al calendario e all'isola dei famosi, che a mio personale parere, ma ripeto solo mio personale parere, valgono un po meno.. ti ringrazio comunque del tuo parere anche se purtroppo penalizzante per un artista di questo calibro anche se forse ancora un po giovane. mi sono permesso di segnalarla poiche rispetta a pieno quanto descritto in :" Wikipedia:Richieste di pareri/Criteri di enciclopedicità per i personaggi dello spettacolo" grazie comunque ...Rollyx

[modifica] OpenVG

Scusa, mi piacerebbe sapere perché hai votato contro. nur 19:52, 19 mar 2007 (CET)



[modifica] I Cimiteri napoletani

sono riuscito (almeno spero) a fare una prima stesura della voce su cui ovviamente vorrei, in primo luogo, il tuo parere. Il testo che mi ha consentito di ricavare più elementi utili è stato il Celano (sia nella parte che specificamente lo riguarda, cioè fine Seicento, ovviamente interessante per la vicinanza temporale della grande pestilenza che diede origine a Santa Maria del Pianto e, per le restanti opere, sino al Monumentale il curatore Chiarini che integrò quella guida con aggiornamenti fino al 1860) perchè altrimenti c'è una certa ritrosia sul tema. --Emmeauerre 20:05, 19 mar 2007 (CET)

Bè, intanto grazie per gli apprezzamenti e grazie anche per le "wikificazioni" (si dice così, mi pare...o no ?) che riterrai di fare. Come puoi vedere, è ancora una intelaiatura di voce che deve esser rimpolpata con gli ....ospiti dell'ameno sito. Purtroppo, non vivendo a Napoli non ho l'opportunità, almeno nel breve periodo, di documentarmi dal...vivo (per così dire) --Emmeauerre 01:14, 20 mar 2007 (CET)

C'è una pubblicazione recente, un opuscoletto abbastanza ben fatto. a cura di Fabio Mangone "Museo a cielo aperto. Guida al Monumentale di Poggioreale" - Comune di Napoli - Massa Editore, Napoli 2004. Lo conoscete? Tom


Ecco, penso che il testo di cui parla Tom sia adattissimo per la famosa lista dei gentili ospiti e per le tombe artisticamente più interessanti. Per quanto riguarda eventuali accuse di violazioni di copyright,ti dirò, se qualcuno ci prova lo aspetto al varco....siccome SO di non aver copiato manco un termine, semplicemente mi son divertito a sviluppare il tema e, lo ammetto, ho forse ceduto un pò allo snobismo del termine colto e desueto...sai com'è, dato il tema, parole antiche (magari morte...) sono appropriate. Però, te lo garantisco, del resto se hai il Celano potrai agevolmente fare i più approfonditi riscontri, è tutta farina mia. Gli altri testi mi hanno fornito conferme e talvolta chiarito aspetti particolari (le 366 fosse, ad esempio). Ma sempre nel senso di fornirmi dati e notizie. "Metterli in bella" è opera mia. Il Celano mi è stato utilissimo per capire la struttura di quel complesso fatta di addizioni successive. Piuttosto, complimenti, hai messo davvero in bell'ordine la voce e ho visto, a questo punto che posso completare la voce del Visconte di Lautrec che, curiosamente sorvola sulla di lui penosa dipartita da questa valle di lacrime per accomodarsi nella cupa dello sportiglione a Napoli...vedi i casi della vita . --Emmeauerre 01:40, 20 mar 2007 (CET)

Neh, siente, ma non ci sta proprio nessuno che abbia dati sulla parte moderna del Cimitero ? Io ho solo un breve articolo sul "Nuovo Ipogeo a Poggioreale" realizzato fra il 1974 e il 1981. Sto cercando altro materiale, in effetti mi ha sorpreso lo scoprire quanto ci sia ancora da dire...non sarà che l'argomento non attira troppo ? --Emmeauerre 21:02, 24 mar 2007 (CET)

Ok, ho seguito le tue indicazioni. Devo sempre ringraziare te e altri amici che, senza farmelo troppo pesare, mi reindirizzano sulle "rette procedure" wikipediane (d'altronde è giusto ci siano e ci si attenga) che, quale cane sciolto, spesso dimentico. Ciao.--Emmeauerre 14:19, 25 mar 2007 (CEST)

[modifica] Quattro giornate

Sì, ho visto il WIP, ma non ho resistito... ;-P Comunque ti lascio stare, stavo solo dando uno sguardo alle newpages in cerca di vandalismi e sono stato "attratto". ^__^ Bye. --Retaggio (msg) 22:39, 20 mar 2007 (CET)

Ciao Inviaggio, ho notato che in storia di Napoli e quattro giornate di Napoli ci sono due "manifesti di Scholl" del 12/9 leggermente diversi. Ammetto di non sapere districarmi... sono davvero due diversi o uno dei due è errato (o riassunto, interpretato, ecc...)? Dacci uno sguardo, thanks, bye :-). --Retaggio (msg) 10:24, 22 mar 2007 (CET)
OK, immaginavo qualcosa del genere... Io sarei allora per eliminare quello in Storia di Napoli, dato che si tratta di un doppione (se già inserito in "4 giornate") e di un'"interpretazione" (sulla quale potrebbe anche esserci copyviol). Tks, bye --Retaggio (msg) 11:13, 22 mar 2007 (CET)

[modifica] Strada Statale 17

Mi togli quel sì stiracchiato e me lo fai diventare un sì pieno ora. : )))). Ho fatto parecchie modifiche.

[modifica] Vetrina Claudio Baglioni

Mi dispiace, ma non potrò votare: non ho ancora raggiunto i 90 giorni di iscrizione necessari al possedimento del diritto di voto (ne ho appena 78). In ogni caso dovresti farcela comunque, visto l'impegno e l'entusiamo che hai profuso nel redigere la voce. In bocca al lupo! --Alezangrilli 09:34, 22 mar 2007 (CET)


Mi aggiungo qui per non creare troppo scompiglio, semmai dimmi tu :o)
Mi dispiace molto di non aver potuto seguire ulteriormente il vaglio della voce e le nuove aggiunte (se posso vado a dare un'occhiata ora), ma in questi giorni non ho quasi il tempo di respirare (o perlomeno non ne ho per occuparmi "seriamente" di altre cose oltre agli impegni imprescindibili, quindi nei pochissimi attimi restanti mi dedico alla pura e semplice - molto ritemprante - "perdita di tempo" ;o) ). Mi dispiace soprattutto di non averti risposto al primo messaggio, e mi riprometto di farlo meglio fra un po'...
Intanto vado a votare :o) --rossa 09:53, 23 mar 2007 (CET)

[modifica] Segnalo

[2]. Ciao. --Amon(☎ telefono-casa...) 23:57, 22 mar 2007 (CET)

[modifica] Cancellazioni

Scusa, non è mio solito fare campagna, ma la situazione è particolare... In merito alla serie di cancellazioni di Epinfrai, Marco Domenichetti, Stefano Faravelli, Ettore Losini, Franco Guglielmetti, ti faccio notare che il suo si tratta di un progetto molto settoriale dedicato alla cultura popolare della zona delle quattro province, fatto senza intenti promozionali (conosco l'utente e quegli argomenti sono semplicemente il campo di specializzazione di Dani). Forse è il caso che riconsideri le proposte di cancellazione, lasciando tempo per completare il progetto. Ciao --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:55, 23 mar 2007 (CET)

In breve: non dico di non inserire "La Gioconda" di Leonardo o "Guernica" di Picasso, ma di non fare una pagina separata per ciascuno dei suoi disegni o per il quadro migliore di un artista minore e quasi sconosciuto. Scusa per ora, ma posso tornare sull'argomento dopo il finesettimana, con il giusto dettaglio - MM (msg) 13:41, 23 mar 2007 (CET)

[modifica] Un aiuto per "Classamento terreni"

Ho riscritto la voce "Classamento terreni", ma poi ho pasticciato con i template per aprire la votazione. Puoi gentilmente provvedere ad aggiustare il malfatto?

N.B. Forse sono riuscito a rimediare. Puoi controllare se le "procedure adesso sono esatte?--Pallanzese 19:04, 24 mar 2007 (CET)

[modifica] Ciao inviaggio!

Sul vaglio della voce Settimana Santa di Enna trovi le spiegazioni al presunto copyviol che hai segnalato! Siccome è il sito stesso ad avere scopiazzato tutto dalla voce che avevo già creato su wikipedia, ti prego di leggere quello che ho scritto lì e se sai qualcosa su come fare adesso, per favore dimmelo!!;) Grazie ciao!!--Max 19:23, 26 mar 2007 (CET)

Grazie per i complimenti, seguirò il tuo consiglio!! Buona serata!!--Max 19:45, 26 mar 2007 (CET)

[modifica] Bar

Deve trattarsi di un bug. Mi dispiace, ma neanch'io riesco a risolvere la situazione. Comunque, la discussione era già partita qui. Ciao! --Leoman3000 01:15, 27 mar 2007 (CEST)

[modifica] Rimozione commento

Ciao, mi sono permesso di rimuovere un tuo commento sul circo, nella pagina per la cancellazione della discussione al bar (qui). L'incipit delle pagine da cancellare dice:

Attenzione: Questa è una pagina particolare. Rappresenta un momento importante per le voci che vengono segnalate e per gli autori che le hanno create. Commentare il proprio voto è lecito - spesso è utile - ma cerchiamo tutti di farlo in maniera sintetica ed evitando di ricorrere a forme di sarcasmo o ironia che possano risultare fastidiose o offensive.

Forse ho fatto un tentativo inutile, per fermare i flame ormai quotidiani, ma se ci proviamo tutti ^_^. Buona serata. --Amon(☎ telefono-casa...) 19:51, 27 mar 2007 (CEST)

Mi spiace che tu lo legga in negativo. Solo vorrei che considerassi quella votazione senza il tuo commento e se perda qualcosa o ne guadagni lasciandolo. Purtroppo le armi per fronteggiare queste situazioni sono spuntate ed io mi accontento di usare la frombola, sapendo che può essere inutile, ma non penso sia dannoso tentare. La cosa che mi fa ben sperare è chi ne dialoga come te... Considera quella rimozione come se te l'avessi chiesto e tu l'avessi fatto di tua sponte ^___^ Solo che mi sembrava che il parere della comunità fosse già molto chiaro, per cui mi sono limitato ad applicarlo. Ciao! --Amon(☎ telefono-casa...) 20:47, 27 mar 2007 (CEST)

[modifica] Re: Portale Fascismo

Grazie per il tuo augurio e spero che collaborerai attivamente al portale. Per quanto riguarda il colore...beh sarà un pugno nell'occhio ma non vedo un colore più appropriato, tra l'altro è anche il colore scelto per la versione inglese del portale, comunque faccio partire una discussione nella apposita pagina e si accettano consigli e suggerimenti. --CapitanoNemo 09:09, 28 mar 2007 (CEST)



[modifica] Probabilmente ti sto perseguitando...

Ciao, una cortesia, nel Commons ho visto che ci sono due foto interessanti, la Chiesa di Purgatorio ad Arco e la sottostante Terrasanta. Mi son registrato su Commons, ho seguito tutte le indicazioni, ma non ho trovato quelle per caricarle nella voce sui Cimiteri (come esempi di inumazioni nelle chiese, anche perchè, per ora, non so dove andare a reperire un pò di foto dei luoghi...e vorrei un pò alleggerire tutte quelle colonne di piombo). Se mi dici come devo procedere....grazie --Emmeauerre 23:45, 28 mar 2007 (CEST)


No, è che proprio non ho trovato le istruzioni per "prelevare" l'immagine e sistemarla nella voce, mò ci torno e vedo di nuovo. Ah, senti, già che ci sono. Non so chi m'ha cecato di metter giù una voce su Luigi Giura (mi sembra degno di figurare in wikipedia, alla fin fine ci son veline e grandi fratelli...uno che, bene o male, ci permette di vantare un primato europeo...) però pare che la voce vada "sistemata" . Mi son letto paginate in materia e, tutto sommato, non mi pare così fuor degli schemi. A tempo perso, mi diresti quali punti vanno sistemati ? --Emmeauerre 21:14, 29 mar 2007 (CEST)

In effetti, è semplicissimo ! Son proprio un torzo....solo che, è venuta fuori gigantesca, non era quella l'idea, avevo in mente di mettere anche la facciata della chiesa, ma ho rinunziato. E anche così....un pò eccessiva. --Emmeauerre 21:32, 29 mar 2007 (CEST)


[modifica] Grazie, spero...

...di far meglio, la prossima volta. Così il Giura è a posto, alla fin fine, che dici, fra Shakire e veline, possiamo mettere anche qualche personaggio così ? --Emmeauerre 22:12, 30 mar 2007 (CEST)

No, è che, trattando quell'argomento, han cominciato a venir fuori dei temi che mi sembrano interessanti. Infatti, dal Cimitero son finito al Giura...per una serie di agganci, Ponti e Strade è tema che meriterebbe una voce, anche come sottosezione nelle Due Sicilie, mò vedo...nei prossimi giorni non avrò tanto tempo ma non intendo lasciar passare tanto tempo come due anni fa.Ciao.--Emmeauerre 03:37, 31 mar 2007 (CEST)


[modifica] Mi ero dimenticato

di dirti di andare su wikipedia inglese, alla voce "suspension bridge" e controllare il paragrafo degli "altri ponti sospesi famosi" , volevo portare alla tua attenzione il "pezzo di lavoro" che ho fatto, eh, scusa, c'era una omissione.Ma non è possibile fare link ad altre wikipedie ?--Emmeauerre 21:15, 31 mar 2007 (CEST)

Capisco, il mio inglese d'altro canto non è sta' eccellenza da permettermi una buona traduzione. In effetti è una voce molto interessante, l'ho scorsa sommariamente e meriterebbe di esser ripresa. Tornando all'argomento fotografie, in tutto questo, divertente, son capitato proprio su tue foto...ma senti un pò, non è che ti faresti un giro da quelle parti ? Magari, che so, la Chiesa Madre, la Statua della Religione in mezzo al Quadrato (che almeno nelle angolazioni che ho visto ricorda la Statua della Libertà...venuta 50 anni dopo, non c'è plagio nostro...), una capatina al recinto degli Uomini illustri e poi le 366 Fosse...pensa che tour interessante, ce le mettiamo tutte...per gentile concessione.... --Emmeauerre 21:55, 31 mar 2007 (CEST)

[modifica] re:vetrina

è a posto adesso? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 14:03, 1 apr 2007 (CEST)

ora va bene vero? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 14:17, 1 apr 2007 (CEST)

[modifica] baglioni

Ho visto che è arrivato in vetrina, complimenti per il lavoro.--Freegiampi ccpst 20:42, 1 apr 2007 (CEST)

Complimenti anche da parte mia. Non avevo dubbi. Ciao. --Alezangrilli 11:10, 2 apr 2007 (CEST)

[modifica] Bar della pagina di discussione del Portale Fascismo

Ho fatto una nuova proposta che forse può mettere d'accordo tutti, vedi un pò se ti piace e se ti piace votala. :) --CapitanoNemo 09:46, 2 apr 2007 (CEST)

[modifica] Vetrina

Ho visto lo stravolgimento che ha fatto Panairjdde sulle ultime voci in vetrina... io pensavo di rollbackare tutto... che dici? --KS«...» 20:20, 2 apr 2007 (CEST)

L'ho fatto io. E ho avvisato l'utente. Ciao --kiado 20:26, 2 apr 2007 (CEST)

[modifica] Domanda cretina.....

... ma sono curioso quando le cose non le capisco, cosa intendi quando scrivi auspico sforzi di de-autowikipedizzazione ? :-) --pil56 19:14, 4 apr 2007 (CEST)

In effetti il prefisso "auto" parlando di automobili non è stato il massimo della chiarezza, infatti io non capivo perchè volessi tenere una voce di automobile chiedendo che venissero ridotte di numero su wikipedia ;-) :-) Ciaoooo :-) --pil56 19:26, 4 apr 2007 (CEST)

Nessun bisogno di scuse. L'avevo presa come una battuta ed ho risposto con una "minaccia". :-))))))) --Ligabo 19:37, 4 apr 2007 (CEST)

Ciao Inviaggio, la pagina «Monumenti di Napoli» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

[modifica] Fatto

ciao inviaggio ho effettuato il rollback che mi hai richiesto... toglimi un curiosità come mai non hai usato quello dei "poveri"? --torsolo 08:49, 6 apr 2007 (CEST)

figurati è stato un piacere... al suo servizio, se dovesse essere ancora necessario...--torsolo 09:01, 6 apr 2007 (CEST)


[modifica] Sono d'accordo

Mi sembra una giusta proposta, trasferiamoci al Bar...già, ma come si fa ? Io non sono pratico, c'è già una discussione in piedi ? E altrimenti come la si avvia ? --Emmeauerre 16:13, 6 apr 2007 (CEST)

[modifica] Ho cambiato idea

Caro Inviaggio, trovata l'ultima sparata dell'amico che si ripromette di ignorarmi mi ritiro. Mi rammarica solo constatare come vinca agevolmente prepotenza e maleducazione. Mi sembra, davvero, che andrebbero spente sul nascere certe intemperanze. Io non ho nessuna voglia di rispondergli per le rime come meriterebbe. Per non dire delle altre qualità: se vai a vedere, è intervenuto nella voce Cimiteri sostituendo la parola "copia" con "numero". In quell'occasione ho avuto il primo contatto perchè gli ho chiesto le ragioni della modifica. Tieni presente che non avevamo ancora polemizzato. Ora, mi avesse detto, che so, "copia è termine un pò troppo ricercato..." bè, ci poteva pure stare...il fatto è che mi ha risposto che secondo lui "copia non è molto chiaro come termine e poi, copia di cosa" ? Evidentemente, il nostro amico giornalista, ignora uno dei significati di questa parola. Peccato si tratti del significato principale (secondo fetenti come il Devoto-Oli) derivato direttamente dall'origine latina della parola. --Emmeauerre 23:38, 6 apr 2007 (CEST)

[modifica] Provincia di Catania

Il tuo contributo è benvenuto, modifica pure la dove credi ce ne sia bisogno. Grazie per la collaborazione e buona Pasqua.--Triquetra 14:40, 7 apr 2007 (CEST)

[modifica] Grazie

Ti ringrazio molto. Mi sono già messo al lavoro e piano piano recupererò il tempo perduto. Paolo parioli 10:31, 8 apr 2007 (CEST)

[modifica] Auguri!

felix culpa!

Buona Pasqua! da εΔω 10:36, 8 apr 2007 (CEST)


Dà un'occhiata alla voce delle La Fayette. Penso che siamo a buon punto. In caso almeno dì qualcosa su come migliorarla.--Stefanomencarelli 13:50, 8 apr 2007 (CEST)

[modifica] discussione su Sindrome del breakout

Ciao, visto che avevi votato nella cancellazione di sindrome del break-out, ti chiedo per favore di spendere un paio di minuti per leggere con attenzione quanto ho scritto qui e di lasciare un tuo parere su come la voce dovrebbe essere. Grazie, --Heartpox 14:22, 9 apr 2007 (CEST)

Ciao, grazie mille per essere intervenuto. Ritengo importante, in una voce controversa, avere quanti piu' punti di vista possibili per poter arrivare a un consenso. A volte fuori dagli spazi di votazione si perde traccia del destino delle voci, che a volte pero' hanno ancora bisogno di assistenza anche a votazione conclusa. Grazie ancora, e arrivederci su queste pagine :-) --Heartpox 13:51, 10 apr 2007 (CEST)

[modifica] Nazionale di calcio della Germania

Salve! ;) Lei ha votato "no" nella votazione per l'inserimento della pagina Nazionale di calcio della Germania in Vetrina per la presenza di numerosi link rossi. Ora la maggior parte dei link rossi sono stati eliminati, come può controllare. Potrebbe così cambiare opinione sul voto, o magari indicare altri motivi per cui la pagina non merita la vetrina. Arrivederla. ;)

[modifica] Basiliche e centri storici

Scusami il ritardo: la tua richiesta di aiuto in merito agli interventi del giovane giornalista mi era sfuggita: ora comincio a dargli un'occhiata (ma un po' ci vorrà) MM (msg) 22:49, 9 apr 2007 (CEST)

[modifica] Sondaggio criteri titoli voce biografiche

Siccome ho l'impressione che il risultato del sondaggio -a cui hai partecipato votando per il nome più conosciuto- relativo ai criteri da usare per decidere i titoli delle voci biografiche sia stato sconfessato ti segnalo la discussione e il sondaggio al caffè sinfonico. Ritieni sia più conosciuta la grafia Gioacchino Rossini o quella Gioachino Rossini? sei favorevole alla "soluzione Teodorico" (nome più conosciuto ma con specificato in neretto queelo più esatto?--Corsetto14:37, 11 apr 2007 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu