Iron Maiden (gruppo musicale anni '60)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Iron Maiden | ||
Nazionalità | Regno Unito | |
Genere | Blues Progressive Rock Hard Rock Doom Metal |
|
Periodo attività | 1966 - 1967 1968-1970 |
|
Album pubblicati | 1 | |
Studio | 1 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli Iron Maiden furono un gruppo hard rock che si formò nel 1966 con Barry Skeels, Steve Drewett, Chris Rose e Alan Hooker nella città di Basildon nell'Essex, presso Londra prendendo nome dalla Vergine di Ferro (Iron Maiden in inglese), strumento di tortura medievale.
Gli Iron Maiden suonavano pezzi dei Rolling Stones e anche pezzi blues anche con il nome di "Growth". Nel 1967 uscirono dal gruppo tutti i componenti tranne Drewett e Skeels. Con solo Drewett e Skeels che suonarono blues con il nome di "Stevenson's Blues Department" nei pub e nei club dell'Essex e di Londra. Supportarono molte band tra cui i Jethro Tull (che coincidenza ispirarono i più famosi Iron Maiden), Fleetwood Mac, The Groundhogs e i King Crimson.
Nel 1967 si aggiunsero al gruppo Trev Thoms alla chitarra e Paul Reynolds alla batteria e nacquero i Bum. Scritturati dall'etichetta Gemini nel 1968 realizzarono il singolo con il nome di Bum God of Darkness/Ballad of Martha Kent, e dopo il tour australiano, nel 1969 ripresero il nome di Iron Maiden e nel 1970, uscì dal gruppo il batterista Paul Reynolds sostituito da Steve Chapman, registrarono il singolo Falling/Ned Kelly , che uscì nel 1970, registrarono l'album Maiden Voyage lo stesso anno, con sonorità e testi molto vicine ai Black Sabbath, gruppo con cui fecero alcune date quando si chiamava ancora Polka Tulk e faceva cover blues e dei Beatles. Quindi gli Iron Maiden si possono definire insieme ai Black Sabbath i fondatori del doom metal. Nel 1970, l'etichetta chiuse e Maiden Voyage non venne pubblicato e la band poco dopo si sciolse. Con i nastri duplicati di Skeels ben ventotto anni dopo nel 1998 venne pubblicato l'album Maiden Voyage. Si può vedere benissimo l'influenza che daranno ai più famosi Black Sabbath e al doom metal nella canzone 'God Of Darkness' ('Dio delle Tenebre'):
- "Ministers of death unite,
- The bells of doom are ringing,
- The angel of death is singing,
- Summon the black God of darkness".
tradotto:
- "Preti della morte uniti,
- Le campane della distruzione suonano,
- L'angelo della morte canta,
- Chiamato dal Dio nero delle tenebre".
Indice |
[modifica] Iron Maiden formazione 1966-1967
- Skeels - Basso
- Drewett - voce/armonica
- Rose - chitarra solista
- Tom Loates - chitarra ritmica
- Stan Gillem - batteria
[modifica] Formazione 1966-1967 con il nome di "Stevenson's Blues Department"
[modifica] Formazione 1967-1970 con il nome di "Bum" e poi dal 1968 "Iron Maiden"
- Skeels - Basso
- Drewett - voce/armonica
- Trev Thoms - chitarra
- Paul Reynolds - batteria, poi Steve Chapman
[modifica] Discografia
- God of Darkness/Ballad of Martha Kent (singolo 1968) con il nome di Bum
- Falling/Ned Kelly (singolo, 1970)
- Maiden Voyage (registrato 1970, uscito nel 1998)
[modifica] Collegamenti esterni
sito dell'ex chitarrista degli Iron Maiden Trev Thoms