New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Jacqueline Kennedy Onassis - Wikipedia

Jacqueline Kennedy Onassis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca
Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca

Jacqueline Kennedy Onassis (Southampton, 28 luglio 1929 - New York, 19 maggio 1994), nata Jacqueline Lee Bouvier, spesso soprannominata Jackie, è stata la moglie di John Fitzgerald Kennedy, 35esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, e come tale è stata First Lady degli Usa dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963, data dell'assassinio del marito.

Per la sua bellezza, grazia, cultura ed eleganza, è rimasta un idolo per generazioni. Tori Amos le dedicò addirittura una canzone nel 1998.

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Infanzia e studi

Jacqueline Lee Bouvier nacque in una famiglia dell’alta società newyorkese, come figlia maggiore di John “Jack” Vernou Bouvier III (1891 - 1957), un broker di borsa di origine francese, e di Janet Lee Bouvier (1906 - 1989), figlia di un direttore di banca.

Dal lato paterno, Jacqueline e sua sorella Lee discendevano dai Van Salees, una stirpe di mercanti di origine olandese/sudafricana che si era stabilita a New Amsterdam (il primo nome con il quale era nota New York) nel XVIII secolo. I genitori di Jacqueline divorziarono quando era bambina, e sua madre si risposò con il facoltoso Hugh D. Auchincloss, che era stato sposato con la madre dello scrittore Gore Vidal.

Fin da bambina, Jackie Bouvier divenne un’esperta cavallerizza, vincendo numerosi trofei e medaglie. Molto legata a suo padre, non ebbe invece grande affezione per sua madre, di cui si ricorda la pedanteria e la grande severità.

Jacqueline fu educata alla Miss Porter's School dal 1944 al 1947, poi al Vassar College dal 1947 al 1948 (dove venne anche nominata “debuttante dell’anno” nella stagione 1947-48), ed infine alla George Washington University, dove ottenne la laurea in belle arti nel 1951.

Nel 1949 frequentò un soggiorno di studio alla Sorbona, a Parigi, dove trascorse alcuni dei periodi più felici della sua vita, e dove sviluppò un grande amore per la Francia e la sua cultura, un amore che si sarebbe manifestato successivamente in molti aspetti della sua vita, tra cui il gusto nel vestire. Parlava correntemente francese e spagnolo.

Come primo lavoro fece la fotografa per il Washington Times-Herald, grazie al quale divenne nota negli ambienti politici di Washington, e conobbe il suo primo marito, Kennedy appunto.

[modifica] Le nozze con Kennedy

Dopo un fidanzamento effimero col broker di borsa John Husted Jr., Jacqueline sposò l'allora senatore John Fitzgerald Kennedy, astro nascente del Partito Democratico statunitense, il 12 settembre 1953 a Newport (Rhode Island). La coppia ebbe quattro figli:

Il matrimonio fu travagliato in quanto suo marito era un inguaribile donnaiolo ed era di salute cagionevole; tuttavia Jacqueline chiuse un occhio su molte sue relazioni. La coppia passò i primi anni di vita coniugale a Georgetown.

Jacqueline ebbe un’ammirazione, ricambiata, per suo suocero (che ne riconobbe il grande potenziale come moglie di un politico) e fu vicina anche a suo cognato, Robert Kennedy (Bobby). A differenza però dei membri del clan Kennedy, appassionati di sport e di competizioni, Jackie predilesse un profilo più tranquillo e riservato.

[modifica] First Lady

Quando Kennedy sconfisse di misura Richard Nixon nelle elezioni presidenziali del 1960, divenne il 35esimo Presidente degli Stati Uniti d’America: Jackie Kennedy divenne invece una delle più giovani First Lady della storia.

Come First Lady (titolo che non gradiva, in quanto le sembrava un nome di un cavallo), Jacqueline Kennedy si trovò a condurre una vita sotto i riflettori, ma tentò sempre di educare i figli al riparo dall'occhio dei media. La sua predilezione per la haute couture francese le procurò critiche da parte dei fronti più patriottici, ma ciò non impedì di farla assurgere, grazie al suo spiccato gusto nel vestire, ad icona riconosciuta dell'eleganza internazionale.

La sua sensibilità artistica e storica le permise anche di occuparsi personalmente degli interni della Casa Bianca, ripristinando gli arredi originali e curandone l’allestimento; per l’occasione, il 14 febbraio 1962 Jackie Kennedy effettuò una celebre visita guidata alla Casa Bianca che fu trasmessa dalla televisione.

La coppia presidenziale si distinse in prima linea per l’interesse agli eventi sociali e culturali. L’interesse per l’arte, la musica e la cultura dimostrato da Jackie e John stravolse anche lo svolgimento dei pranzi ufficiali, in quanto si circondarono di artisti, celebrità e premi Nobel.

[modifica] L’assassinio di Kennedy

Jackie Kennedy era seduta accanto al marito quando questi fu ucciso il 22 novembre 1963 a Dallas. Rimane indimenticabile la drammatica scena dell'omicidio in cui Jackie si precipita a raccogliere un pezzo di calotta cranica del marito che era finito sulla carrozzeria della limousine.

Il coraggio dimostrato nei momenti successivi all’assassinio del marito le portò l’ammirazione del mondo intero.

Jacqueline Kennedy, tenendo i figlioletti per mano, seguì il feretro del marito a piedi dalla Casa Bianca alla cattedrale di St. Matthews, ed accese la fiamma eterna sulla sua tomba nel cimitero nazionale di Arlington. Il London Evening Standard scrisse: "Jacqueline Kennedy ha dato al popolo americano… una cosa che gli era sempre mancata: la maestà".

In seguito Jacqueline condusse un lutto di un anno, in cui non fece apparizioni pubbliche.

[modifica] Le nozze con Onassis

Il 20 ottobre 1968, Jackie sposò l’armatore greco Aristotele Onassis, che per l’occasione troncò la relazione con Maria Callas.

Col secondo matrimonio, Jacqueline perse la protezione dei servizi segreti (il cognato Robert Kennedy era stato assassinato tre mesi prima), ma finì tra le braccia di un uomo che aveva denaro e potere a sufficienza per garantirne l’incolumità, nonché lo status sociale a cui era abituata.

Il matrimonio non funzionò apparentemente bene: la coppia passò raramente del tempo insieme e Jacqueline finì per dedicarsi ai viaggi e allo shopping. Nonostante Onassis si trovasse bene con i figliastri Caroline e John, Jacqueline non legò mai con la figlia di lui, Christina Onassis.

I presupposti per il divorzio sussistevano quindi già, quando Onassis morì il 15 marzo 1975, lasciando la vedova titolare di una cospicua eredità.

[modifica] Gli ultimi anni

L’estate dello stesso anno, un paparazzo fotografò Jacqueline nuda su un’isola greca, fotografia che fu pubblicata su Hustler, con grande imbarazzo suo e della famiglia Kennedy.

Negli ultimi anni della sua vita, Jacqueline visse a New York e a Martha's Vineyard con Maurice Tempelsman, un industriale e commerciante di diamanti di origine belga.

Nel 1994 le fu diagnosticato un linfoma, che la condusse alla morte il 19 maggio dello stesso anno, all’età di 64 anni, nel suo appartamento nella Fifth Avenue.

Jacqueline Kennedy è sepolta a fianco al suo primo, e forse più conosciuto, marito, John Fitzgerald Kennedy, ad Arlington.

Nel 2007, il suo nome, con il suo marito, è a bordo la nave spaziale di SELENE.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu