L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Way of Dragon - 《猛龍過江》 |
Paese: | Hong Kong |
Anno: | 1972 |
Durata: | 101' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | Azione |
Regia: | Bruce Lee |
Soggetto: | Bruce Lee |
|
|
|
|
Musiche: | Joseph Koo |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente (The Way of the Dragon) è un film del 1972, diretto da Bruce Lee.
Bruce Lee è anche il protagonista assieme al neo attore Chuck Norris.
Il tratto saliente del film è il combattimento finale nel Colosseo, che rimanda ai combattimenti dei gladiatori.
[modifica] Trama
Tang (Bruce Lee) parte da Hong Kong per Roma per aiutare un amico di famiglia il cui ristorante è oggetto delle angherie della mafia locale, che intende trasformare il ristorante in un'attività illecita. Non riuscendo a convincere i proprietari a vendere, i malavitosi cercano di intimidirli, ma Tang riesce a sconfiggerli facilmente. Il boss mafioso assume allora degli esperti di arti marziali per contrastare Tang, che riesce infine a sconfiggerli.
[modifica] Curiosità
- Questo è il primo film di Hong Kong a essere stato girato in un paese extrasiatico.
- I mafiosi italiani nel film parlano inglese, perché tutte le loro scene sono state girate ad Hong Kong.
- Solo Bruce Lee e Nora Miao appaiono nelle sequenze esterne che mostrano i monumenti romani.
- Chuck Norris e Bruce Lee hanno combattuto davvero finito il film, per una provocazione di Bruce Lee, e Bruce Lee è finito all'ospedale in prognosi riservata riportando contusioni in tutto il corpo e un braccio rotto