Chuck Norris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chuck Norris (all'anagrafe Carlos Ray) (Ryan, 10 marzo 1940) è un famoso attore statunitense, nato da madre irlandese e padre appartenente alla tribù indiana dei Cherokee, divenuto celebre per la sua abilità nel campo delle arti marziali.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] Arti marziali
Rimasto orfano del padre a 10 anni, a 16 si trasferisce con la famiglia in California dove si arruola nell'Aviazione Militare Statunitense che lo porta in Corea; qui ha i primi contatti con le arti marziali e si specializza nell'arte autoctona del Tangsudo. Tornato in California nel 1962, si dedica all'insegnamento delle arti marziali, aprendo diverse scuole e diventando atleta agonista. Vince per 7 anni consecutivi, dal 1968 al 1974, il titolo di campione del mondo di karate e nel 1968 viene inserito nella Hall of Fame riservata alle cinture nere. Nel 1975 viene nominato Istruttore dell'anno, mentre nel 1977 diventa Uomo dell'anno. Il riconoscimento più importante lo riceve però nel 1997 quando diventa il primo uomo dell'emisfero occidentale ad essere nominato Black Belt Grand Master di ottavo grado. Questa, che rappresenta una delle onorificenze più importanti nel Tae Kwon Do, è stata assegnata ad un occidentale dopo 4500 anni di tradizione.
[modifica] Film
La carriera di attore inizia grazie ad un suo allievo, Steve McQueen. La sua prima apparizione cinematografica avviene nel celebre film L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente, diretto ed interpretato da Bruce Lee (epico lo scontro finale tra i due nel Colosseo). Il primo ruolo da protagonista assoluto arriva nel 1978 nel film Good Guys Wear Black. Prenderà parte ad oltre 30 film nel ruolo di protagonista assoluto, tra cui Invasion U.S.A., Terrore in città, Missing In Action e Delta Force. Nel 1993 inizia la sua serie televisiva Walker Texas Ranger, che lo vede impegnato nel ruolo del ranger Cordell Walker, incentrata sulle avventure dei coraggiosi tutori della legge a Dallas.
[modifica] Filmografia
- The Wrecking Crew (1969)
- L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente (1972)
- The Student Teachers (1973)
- Slaughter in San Francisco (1974)
- The Warrior Within (1976) (documentario)
- Bruce Lee, the Legend (1977) (documentario)
- Breaker! Breaker! (1977)
- Good Guys Wear Black (1978)
- A Force of One (1979)
- The Octagon (1980)
- An Eye for an Eye (1981)
- Silent Rage (1982)
- Forced Vengeance (1982)
- Lone Wolf McQuade (1983)
- Missing in Action (1984)
- Missing in Action 2: The Beginning (1985)
- Code of Silence (1985)
- Invasion U.S.A. (1985)
- The Delta Force (1986)
- The Karate Kommandos (1986)
- Braddock: Missing in Action III (1988)
- Hero and the Terror (1988)
- Delta Force 2: The Colombian Connection (1990)
- The Hitman (1991)
- Sidekicks (1992)
- Hellbound (1994)
- Top Dog (1995)
- Forest Warrior (1996)
- Bells of Innocence (2003)
- The Presidents Man (2003)
- Dodgeball (2004)
- The Contender (2005)
- The Cutter (2005)
[modifica] I "Chuck Norris facts"
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Chuck Norris facts. |
Chuck Norris è stato coinvolto negli ultimi anni da un fenomeno di Internet noto in inglese come Chuck Norris facts; attraverso numerosi media legati a Internet (e-mail, newsgroup, siti Web) vengono continuamente diffuse, a scopo goliardico, notizie inventate e inverosimili su di lui. Molte di esse hanno a che vedere con la forza, la mascolinità e l'abilità nelle arti marziali dell'attore, esagerate con intenti umoristici. (Per esempio "L'uomo nero prima di andare a dormire controlla se c'è Chuck Norris nell'armadio.")
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) sito web ufficiale
- Scheda su Chuck Norris dell'Internet Movie Database