La cinese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | La chinoise |
Paese: | Francia |
Anno: | 1967 |
Durata: | 96' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | politico |
Regia: | Jean-Luc Godard |
Soggetto: | Jean Luc Godard |
Sceneggiatura: | Jean-Luc Godard |
|
|
Fotografia: | Raoul Coutard |
Montaggio: | Delphine Desfons, Agnès Guillemot |
Musiche: | Karlheinz Stockhausen |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La cinese (La Chinoise, 1967) è uno dei più noti film di Jean-Luc Godard.
E' un film complesso, in pieno stile del maestro della Nouvelle Vague. Il tema è l'imminente rivoluzione del '68, l'opera di contestazione di quattro ragazzi che studiano la dottrina marxista maoista: memorabile la canzoncina che intona a Mao Zedong. Quando alla fine una di loro, Vèronique, deciderà di passare all'azione progettando un attentato a un ministro russo in visita a Parigi, tutto si concluderà con una boutade, un errore.