Martin Balsam
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Martin Balsam (New York, 11 novembre 1919 - Roma, 13 febbraio 1996) è stato un attore statunitense.
Nato in una famiglia ebrea nel Bronx, studiò drammaturgia alla New School di New York. Durante la Seconda Guerra Mondiale servì in aviazione. Nel 1947 fu selezionato da Elia Kazan e Lee Strasberg per l'Actor's Studio, con cui iniziò una carriera abbastanza ricca sul piccolo schermo.
Interpretò anche numerosi film per il cinema, di cui alcuni estremamente celebri: si ricordino, tra gli altri, Psyco, Cape Fear (sia l'originale del 1962 che il remake con De Niro), Colazione da Tiffany e Tora! Tora! Tora! e Il colpo della metropolitana. Fra le sue ultime interpretazioni c'è anche l'apparizione de Il silenzio dei prosciutti di Ezio Greggio, in cui Balsam parodiava sé stesso in Psyco.
Nel 1966 vinse il Premio Oscar nella categoria migliore attore non protagonista per la sua interpretazione in L'incredibile Murray: l'uomo che disse no (A Thousand Clowns).