Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Settembre 28
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] 28 settembre 2005
[modifica] América Latina ¡¡Libre!!
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Indipendentemente dal condividere o meno il contenuto (e con il mio nick...) se iniziamo a fare una voce in cui inserire il riassunto del testo di ogni canzone... --TierrayLibertad 00:56, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 e integrazione in Eurosis (titolo dell'album) --Cruccone (msg) 01:00, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 troppo stroppia (e sono d'accordo con Cruc1)--Kal-El☺qui post! 01:02, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 perché? è corredata, è puntata, esistono anche blowin' in the wind ed altri brani, perché non dovrebbe starci questo? --Twice25·(disc.) 02:24, Set 28, 2005 (CEST)
- A creare un link in entrata non ci vuole nulla (come non ci vuole nulla ad eliminarlo). Il fatto che ci siano altri brani non significa nulla: se faccio 7 voci su 7 miei cugini e li metto in una categoria "Cugini di TyL" il singolo articolo non diventa enciclopedico solo perché ce ne sono altri 6 dello stesso tipo. Detto ciò, gli articoli nella Categoria:Brani musicali possono essere distinti tra quelli che veramente hanno caratterizzato una stagione non solo musicale ma culturale, che sono qualcosa di più di una singola canzone e quelli che invece restano semplicemente una canzone e nulla più (esempio del primo tipo è Bella ciao, esempio del secondo è quella per cui si vota). Personalmente preferisco voci come Via Paolo Fabbri 43 a voci di album con un semplice elenco dei brani e 2 o 3 articolini di 4 righe per 2 o 3 canzoni che saranno anche belle ma nulla più --TierrayLibertad 09:38, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 Patty 07:59, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 --Robin root 08:57, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 Perchè? se ci sono articoli su harry potter o su piatti culinari perchè non questa? Mac 11:14, Set 28, 2005 (CEST)
- Credo abbia già detto tutto Tyl. Però mi permetto di aggiungere che in questo caso credo si voti per cancellare una voce inutile nella forma più che nel contenuto (che non è disprezzabile, tutt'altro). Salvo casi assolutamente straordinari (come l'esempio di Bella ciao, a me non ne viene uno migliore ma ci sarà anche) che sono qualcosa in più di una semplice canzone, è meglio avere una voce per l'album in cui ci si può tranquillamente diffondere sulle canzoni più significative. Tutto IMHO naturalmente.--Kal-El☺qui post! 13:46, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 ary29 13:59, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 Non vedo problemi nello scrivere un articolo che riassuma il testo di una canzone... --Gaúcho (Dimme tutto!) 14:06, Set 28, 2005 (CEST) (l'autore dell'articolo)
- +1 --Civvì 14:38, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Al Pereira 14:55, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 o tutte o niente. Scegliere quale si e quale no sarebbe POV --SγωΩηΣ tαlk 16:39, Set 28, 2005 (CEST)
- Hai centrato il problema. Non perché credo sia POV scegliere, se non facessimo delle scelte non faremmo un'enciclopedia (e a volte mi vengono dubbi sul fatto che la stiamo facendo, ma questo è un altro discorso). Quello che mi preoccupa è proprio il "o tutti o niente" e, se fossi costretto a scegliere tra i due, sceglierei niente. Mi pare che pochi si rendano conto che se si accetta questa linea il primo che si trova a passare da wiki butta giù due righe sulla canzonetta che ha appena ascoltato e quelle due righe (magari scritte male, non wikificate, orfane, ecc.) rimangono lì a tempo indeterminato. Cancelliamo biografie di gente che ha inciso cd perché li riteniamo magari poco rilevanti o autopromozionali e magari ci teniamo 20 voci, per le 20 canzoni che quel tipo ha inciso. Se questo vi pare serio... --TierrayLibertad 19:39, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 i brani vanno nell'album che li contiene tranne casi eccezionali; non sono per nulla d'accordo sulla filosofia del tutto o niente: non ritengo per esempio di aver diritto ad un articolo come archeologa perchè c'è l'articolo su Schliemann; il NPOV non è mancanza di selezione, ma selezione sulla base di criteri il più possibile oggettivi; sono infine contraria allo spezzettamento delle informazioni (che potrebbe portare ad una sorta di "riduzione in pillole"), sia ai contenitori omnicomprensivi (e favorevole ad un equilibrio basato sulla lunghezza della pagina che ne viene fuori). --MM (msg) 21:37, Set 28, 2005 (CEST)
- Mi sembrava chiaro, ma evidentemente non lo era, che intendevo dire: o si decide che una canzone può meritare un articolo (degno di tale nome), oppure no (una scelta simile a qualla fatta con le frazioni). È chiaro che non intendevo autopromozioni, violazioni copiright, vandalismi etc etc (ma c'è davvero il bisogno di specificarlo sempre?). --SγωΩηΣ tαlk 15:36, Set 29, 2005 (CEST)
- Completamente d'accordo con MM. A TyL: sicuramente capirò male io ma i tuoi due interventi mi sembrano contradditori. Scusa --Kal-El☺qui post! 00:53, Set 29, 2005 (CEST)
- -1 ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 01:00, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 paulatz 10:57, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 (e integrazione sul titolo dell'album) --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:12, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 da integrare nell'album --Amon(☎telefono-casa...) 11:45, ott 1, 2005 (CEST)
- +1 condivido l'opinione di MM. L'articolo sull'album Eurosis può contenere un paragrafo di 3 righe che descriva l'argomento della canzone: se facciamo un articolo per ogni brano, ho giusto qua un bel CD di Battiato: sono 22 nuovi articoli che sto per scrivere su delle romantiche canzoni d'amore ;-) --Fede (msg) 11:23, ott 2, 2005 (CEST) (vediamo un po'... ho qua davanti una sessantina di CD, 15 brani a CD fanno 900 nuovi articoli, avanti così e tra una settimana superiamo de.wiki)
- +1 --Ines - (contattami) 15:11, ott 3, 2005 (CEST)
- +1 -- Agnul - Un bell'articolo sul gruppo o sull'album e via.
- +1 --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 16:53, ott 3, 2005 (CEST)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 16:55, ott 3, 2005 (CEST) basta dirlo, eh... potrei scrivere un articolo su tutte le canzoni di Fabrizio (a occhio e croce un 200/250 canzoni più tutte le revisioni e i riarrangiamenti), su quelle dei LaCrus... ma veramente poi ci sono questioni per l'inserimento automatico dei comuni francesi che sono vere e proprie voci enciclopediche??? un articolo sull'album e via... suvvia...
- +1 da integrare nella voce dell'album in cui è inclusa; "tutto o niente" è una rigidità contraria allo spirito wiki. Ci sono canzoni storiche entrate a pieno titolo nella storia umana, sociale, politica che meritano un articolo ben fatto che racconti della loro origine e del loro contesto, gli Ska-P (di cui conosco i brani ed il pensiero) non credo possano ancora ambire a tanto. --Paginazero - Ø 17:02, ott 3, 2005 (CEST)
- +1 E' vero che esistono canzoni che hanno segnato un particolare periodo storico e quindi possono avere un valore enciclopedico particolare ma in generale mi sembra che talvolta già si esageri nel fare un'articolo per ogni CD di un cantante o gruppo visto che spesso la voce non è altro che l'elenco dei brani. In questo caso mancando la particolare rilevanza mi sembra che sia tranquillamente integrabile nella voce sul CD.--Madaki 17:08, ott 3, 2005 (CEST)
+1 Un articolo su una singola canzone è per sua stessa natura non oggettivo. Cosa ci si mette? L'oggettività si arresta l'istante dopo aver scritto quando e da chi è stata scritta e cantata, in quali album compare. I riassunti delle canzoni non esistono: si chiamano interpretazioni. E da questo punto di vista raccontare cosa chiede una canzone di Springsteen o una di questo gruppo ska è la stessa cosa. Le canzoni si ascoltano, non si descrivono. Io credo che in questo Wikipedia possa ispirarsi ai grandi progetti enciclopedici, con il dappiù della vastità, di una completezza maggiore, certo: ma una volta che si è redatta la biografia di un'artista o di un gruppo (se sarà completa) e un utente cercherà una singola canzone sarà mandato dal motore alla voce che la contempla. E questo è sufficiente. Oltre che giusto. --Deborah2005 00:36, ott 4, 2005 (CEST)voto espresso dopo la scadenza della votazione e da utente che non era ancora registrata al momento della richiesta --TierrayLibertad 09:13, ott 4, 2005 (CEST)-1 Su en.wiki ci sono centinaia di articoli (a volte ottimi) su canzoni singole. (ad esempio Bohemian Rhapsody). L'oggettività è un concetto molto più ristretto dell'NPOV (punto di vista neutrale). Michele Bini 08:41, ott 4, 2005 (CEST)- voto espresso dopo la scadenza della votazione --TierrayLibertad 09:13, ott 4, 2005 (CEST)
- Se vogliamo essere esatti il voto dovrebbe scadere 7 * 24 (168) ore dopo "il settembre 28 alle 00:56" ossia "il 5 ottobre alle 00:56". Michele Bini 09:46, ott 4, 2005 (CEST)
- OK, TierrayLibertad mi ha convinto e non ha molto senso tenere due articoletti con lo stesso contenuto. Bisogna comunque mantenere in qualche modo l'attribuzione del paragrafo sulla canzone al suo autore originale (credo sia Gaucho), che non è presente nell'articolo sull'album. Michele Bini 19:58, ott 4, 2005 (CEST)
- voto espresso dopo la scadenza della votazione --TierrayLibertad 09:13, ott 4, 2005 (CEST)
[modifica] Giovanni Boccardi
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Matematico --Cruccone (msg) 00:54, Set 28, 2005 (CEST)
- +1--Kal-El☺qui post! 01:03, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 01:06, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Twice25·(disc.) 02:26, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 08:57, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Al Pereira 14:57, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:12, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 --RL 09:32, Set 30, 2005 (CEST) Pero' se qualcuno riesce ad ampliare utilizzando la commemorazione qui presente link articolo in .pdf e gli altri suoi testi in digitale farebbe bene [1] Da aggiungere anche categorie
- +1 --Wldi
- +1 --MM (msg) 19:46, set 30, 2005 (CEST) per RL: perché non farlo tu?
+1 --Deborah2005 00:47, ott 4, 2005 (CEST)voto espresso dopo la scadenza della votazione e da utente che non era ancora registrata al momento della richiesta --TierrayLibertad 09:15, ott 4, 2005 (CEST)
[modifica] Collegio elettorale
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
WND. In categoria da aiutare dal 23 agosto. --Cruccone (msg) 00:58, Set 28, 2005 (CEST)
- +1--Kal-El☺qui post! 01:04, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 ci sono anche due errori (in meno di una riga non è male) --TierrayLibertad 01:07, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Twice25·(disc.) 02:26, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 08:59, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Al Pereira 14:57, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:12, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 --MM (msg) 19:48, set 30, 2005 (CEST)
- +1 -- Agnul
[modifica] Ingegneria spaziale
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Potevamo stupirvi con effetti speciali... beh accontentatevi. In categoria da aiutare dal 27 agosto.--Cruccone (msg) 01:04, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 01:09, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 info riconducibili altrove, magari con l'ausilio di un ascensore spaziale ... ^_- --Twice25·(disc.) 02:27, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 08:59, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 -- Mac 11:17, Set 28, 2005 (CEST)
- +1--Kal-El☺qui post! 13:53, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:12, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 --MM (msg) 19:49, set 30, 2005 (CEST)
- +1 -- Agnul (evviva la sintesi :-))
+1 --Deborah2005 00:44, ott 4, 2005 (CEST)voto espresso dopo la scadenza della votazione e da utente che non era ancora registrata al momento della richiesta --TierrayLibertad 09:18, ott 4, 2005 (CEST)
[modifica] Andrea Mazzucchi
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
è da controllare da parecchio tempo, a parer mio ha poco di enciclopedico, dite la vostra Fiaschi 01:09, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 a me sembra una normale biografia, più dignitosa (in tutti i sensi) di altre (e poi: che cronologia tribolata ... Che avrà mai fatto di male questo Mazzucchi per meritarsi tanto ? ... --Twice25·(disc.) 02:30, Set 28, 2005 (CEST)
- Appunto, chi è questo Mazzucchi per meritarsi tanto? --Fiaschi 04:29, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 [2], [3]. --Robin root 09:04, Set 28, 2005 (CEST)
- -1; concordo con Tw25. IMHO, inoltre, il discorso del "merito" lascia un po' il tempo che trova: estremizzando potremmo certo dire che molti personaggi dello scorso (e di questo) secolo (basti pensare a dittatori, criminali - di guerra e non - et similia) non meritino di essere citati; non mi sembra proprio che la discriminante per una citazione enciclopedica sia il merito. ;-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:14, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 Mac 11:18, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 --Cruccone (msg) 11:22, Set 28, 2005 (CEST)
- -1--Kal-El☺qui post! 13:51, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 A me sembra OK --PietroDn 17:26, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 non mi pare scritta in modo inadeguato (probabilmente come ogni cosa è migliorabile) e se riporta informazioni corrette, la sua partecipazione all'introduzione di internet in Italia mi sembra lo renda personaggio degno di nota (o no?) --MM (msg) 21:41, Set 28, 2005 (CEST)
- 0 i dati sono corretti - però se si fa la categoria "direttori del Comitato Esecutivo della Naming Authority italiana" voglio anch'io una pagina per me :-) --.mau. ✉ 10:02, Set 29, 2005 (CEST)
-
- onestamente, dato anche il ruolo che mi sembra tu abbia avuto su usenet, non sarebbe neanche una cattiva idea e non vedo perchè no. a me sembri più enciclopedico della Lecciso. ;-P Ma è vero che ne so troppo poco di storia di internet, e di internet in Italia, per stabilire quali eventi siano stati importanti e quali dei protagonisti di questi eventi abbiano diritto di essere citati in un'enciclopedia --MM (msg) 19:15, set 30, 2005 (CEST)
- +1 secondo me è ora di darsi una regola su chi possa essere citato e chi no. Questo mi pare un qualunque CV. --L'uomo in ammollo ◄strizzami 14:38, Set 29, 2005 (CEST)
- 0 per esprimere il mio disagio che non è molto dissimile da quello di mau e dell'uomo in ammollo --TierrayLibertad 15:09, Set 29, 2005 (CEST)
[modifica] Sergio Badino
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Non me ne intendo dell'argomento, ma forse è autopromozione. Fiaschi 14:53, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 l'ho messa un po' a posto. --Twice25·(disc.) 17:21, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 mi sembra che vada bene --PietroDn 17:25, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 --Cruccone (msg) 17:44, Set 28, 2005 (CEST)
- -1 --Al Pereira 17:45, Set 28, 2005 (CEST)
- -1--Kal-El☺qui post! 17:52, Set 28, 2005 (CEST)
Articolo wikificato (da Twice25). Votazione interrotta --Pap3rinik 19:22, Set 28, 2005 (CEST)
- Intervengo prima di leggere la voce. Anzi sono pure in ritardo e forse la leggerò tra qualche ora (quindi per ora non voto). Se però l'intervento è di sola wikificazione, senza aggiunta di informazioni, non credo sia il caso di cancellarla. Del resto non si chiede di cancellare una voce solo perché non è wikificata e quindi wikificare non può essere motivo per interrompere la votazione (indipendentemente dalle motivazione date dai singoli. Che poi nel caso specifico non parlavano di wikificazione) --TierrayLibertad 07:51, Set 29, 2005 (CEST)
- TyL: sicuramente mi sono espresso male, ma ho interrotto la votazione a ragion veduta (avendo letto l'articolo): sono state aggiunte informazioni, l'articolo è stato categorizzato e wikificato (nella motivazione di interruzione ho specificato questo intervento, in quanto più corposo rispetto agli altri) e, IMHO (come a quella di altri cinque utenti prima di me), l'articolo non sembra autopromozionale (sicuramente non nella stesura attuale, ma anche in quella originale non lo era più di molti altri). Se, poi, dopo averlo letto, ti sembra ancora il caso di riprendere la votazione... beh: il mio è solo un punto di vista. ;-) Hope this helps. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:10, Set 29, 2005 (CEST)
-
-
- al di là del caso specifico, non mi sembra correttissimo interrompere una votazione dopo ampliamento se la cancellazione è stata proposta per presunta irrilevanza dell'argomento. Altrimenti scrivo un articolo autopromozionale su me stesso, ogni volta che viene proposto per la cancellazione aggiungo una o due frasi e interrompo la votazione fino alla prossima proposta. Poi, in casi come questo in cui c'è manifesto consenso a tenere l'articolo, non cambia niente. --Cruccone (msg) 15:14, Set 29, 2005 (CEST)
- (conflittato con Cruck)Il mio giudizio personale è che l'articolo sia da tenere. La sua forma è obiettivamente molto molto diversa da quella per la quale è stata chiesta la cancellazione. Sul contenuto però non mi pare ci siano innovazioni radicali. Per evitare casini e il sorgere di polemiche di lana caprina possiamo anche considerare la votazione chiusa visto che comunque c'è la possibilità di riproporne anche subito la cancellazione. Personalmente però non l'avrei chiusa. Condivido anche le osservazioni di Cruck. Tempo fa avevo ventilato la possibilità di distinguere due tipi di votazioni: quelle chieste perché è la versione dell'articolo presente su wiki che non va bene e quelle in cui ad essere contestata è proprio la possibilità di inserire un articolo che parli di quell'argomento su wiki. Lo chiesi di fronte ai voti tipo "-1 perché il tema merita un articolo anche se bisogna riscriverlo da capo". L'osservazione di Cruck mi pare porti altre e forse più valide motivazioni ad una distinzione di questo tipo --TierrayLibertad 15:24, Set 29, 2005 (CEST)
- al di là del caso specifico, non mi sembra correttissimo interrompere una votazione dopo ampliamento se la cancellazione è stata proposta per presunta irrilevanza dell'argomento. Altrimenti scrivo un articolo autopromozionale su me stesso, ogni volta che viene proposto per la cancellazione aggiungo una o due frasi e interrompo la votazione fino alla prossima proposta. Poi, in casi come questo in cui c'è manifesto consenso a tenere l'articolo, non cambia niente. --Cruccone (msg) 15:14, Set 29, 2005 (CEST)
-
Non lo ripropongo per la cancellazione perché altrimenti mi verrebbe voglia di riproporre anche tutti i 100 presidenti di provincia (non me ne voglia il volenterosissimo L'osservatore :). Qui almeno c'è della creatività, là potrebbe esserci solo una tessera di partito. Ma tant'è. Certo che il giorno che ci decideremo ad affrontare il problema della "soglia minima di enciclopedicità" differenziata per le varie categorie, temo che sarà troppo tardi perché, nel frattempo, wikipedia si sarà già trasformata nell'elenco telefonico del pianeta. -- @ 06:56, Set 30, 2005 (CEST)
[modifica] Interrogazione parlamentare
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
In categoria da aiutare dal 22 agosto. WND --Cruccone (msg) 22:05, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 22:10, Set 28, 2005 (CEST)
- +1:--senpai_26 22:11, Set 28, 2005 (CEST) l'articolo va riscritto da capo, lo spunto presente al momento è eccessivamente striminzito
- +1 WND (scusa Senpai, mi son permesso di metterti il punto^__-)--Kal-El☺qui post! 00:47, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 concordo con senpai --TierrayLibertad 15:26, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:18, Set 29, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 12:18, Set 30, 2005 (CEST)