Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 18 | 8 | 0 |
|
Orlando Guglielminotti (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 1 | 9 | 2 |
|
Epatomegalia (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 14 | 7 | 1 |
|
COBIT (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 15 | 4 | 1 |
|
Roberto Albanesi (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 11 | 4 | 0 |
|
Alpa s (vai alla votazione, vota) | ||
6 | semplificata |
|
Gruppo 183 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Il ballo di San Vito (trasmissione) (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Candidato a sette premi Oscar (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Template:Nota disambigua3 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Template:Nota disambigua4 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | 0 | 1 | 0 |
|
|||
12 | semplificata |
|
|||||
13 | semplificata |
|
|||||
14 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento 23:11, 4 ago 2006 (CEST) (informazioni). |
28 luglio
Orlando Guglielminotti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 28 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Direttore di coro bravo, ma assolutamente non enciclopedico. (Visualizzare la categoria Direttori di coro per capire differenza tra direttore bravo e direttore enciclopedico).
--Wldi 09:05, 28 lug 2006 (CEST)
- Ho dovuto reinserire la procedura di cancellazione, dato che era errata con la numerazione 2 anticipata da un /. Una cosa non capisco Wldi; la proposta per questa voce l'hai presentata la prima volta una decina di giorni fa, ora la riproponi con le stesse motivazioni a distanza di pochi giorni, dopo che la comunità si è espressa a favore del mantenimento della voce. Prima di riaprire per l'ennesima volta la procedura ordinaria, aspetto qualche commento per capire come comportarsi in queste situazioni. --Caulfield 10:02, 28 lug 2006 (CEST)
-
- La votazione è già stata effettuata (Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Orlando_Guglielminotti), si è conclusa 10 giorni fa e la maggioranza si è espressa per la conservazione della voce. Se non emergono nuovi elementi non vedo come si possa proporre una nuova votazione a così breve scadenza. --MarcoK (msg) 10:16, 28 lug 2006 (CEST)
;Interruzione procedura.
Ricordo che la forma corretta per riproporre una votazione è quella utilizzata ora da me, se le istruzioni non sono chiare vedrò di miglirarle. Si tratta di usare il parametro pagina=/2 (o pagina=/3, pagina=/4 ...) nel template. —paulatz 11:10, 28 lug 2006 (CEST)
-
- Questo annullamento non mi sembra motivato. Nelle regole per la cancellazione non è mai stato presente un intervallo temporale per riproporre una cancellazione. Tra l'altro la votazione precedente è finita 18 a 12, quindi non certo con una prevalenza schiacciante per il mantenimento. Mi permetto di eliminare l'annullamento: se qualcuno ha qualcosa in contrario, può aprire la votazione ordinaria. -- Pace64 11:18, 28 lug 2006 (CEST)
- Nulla da eccepire, nonostante mi sembri poco logica la cosa. Comunque sia, devi reinserire il template da cancellare nella voce Pace64 --Caulfield 11:22, 28 lug 2006 (CEST)
- Piccola questione; se dovesse essere ancora ratificata la presenza di questa voce, la proposta di cancellazione potrà ripresentarsi all'infinito? --Caulfield 11:34, 28 lug 2006 (CEST)
- Ritengo questa votazione una assai sgradevole violazione del consenso e dunque non vi parteciperò. --MarcoK (msg) 13:52, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Wldi 07:25, 1 ago 2006 (CEST)
- -1 Motivazione identica; non credo si debba confrontare il prestigio personale tra differenti persone occupate nella stessa professione, ma se queste abbiano le caratteristiche per essere presenti in wikipedia. --Caulfield 11:34, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 ovviamente, visto che ho riaperto la votazione. Motivo: dalla voce non appare l'enciclopedicità. Per Caulfield: teoricamente non c'è limite alla proposta di cancellazione, nella pratica se la seconda votazione riconferma la voce nessuno si prende la briga di riproporla. -- Pace64 12:08, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 Foss'anche solo perché la cancellazione è stata riproposta dopo cosí poco tempo. Comunque, poiché il contenuto è solo relativo al coro, probabilmente si può tranquillamente integrare. Nemo 12:58, 28 lug 2006 (CEST)
- Però mi devi spiegare a cosa serve la voce, se quel che c'è scritto può essere integrato nel coro (in effetti c'è già). Se il coro è enciclopedico non significa che lo sia anche il direttore. Il tempo di riproposizione della cancellazione non mi pare un elemento da utilizzare, visto che non è previsto alcun intervallo tra le votazioni. -- Pace64 13:06, 28 lug 2006 (CEST)
- Mi pare di ricordare che non pochi si fossero pronunciati per l'integrazione: avresti potuto semplicemente compierla e trasformare la pagina in un rimando. Nemo 22:53, 28 lug 2006 (CEST)
- Allora cerco di chiarire: la voce non contiene altro che non sia già integrato nella voce sul coro. A cosa serve tenere la voce se le informazioni sono già là? Quanto al "consenso" citato da MarcoK, proprio nella pagina da lui linkata è scritto " il semplice conteggio dei voti non è l'elemento più rilevante nell'interpretare i risultati di un dibattito." -- Pace64 09:22, 29 lug 2006 (CEST)
- Mi pare di ricordare che non pochi si fossero pronunciati per l'integrazione: avresti potuto semplicemente compierla e trasformare la pagina in un rimando. Nemo 22:53, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Lucas ✉ 13:38, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000 14:00, 28 lug 2006 (CEST)
- +1--ConteZer0 15:34, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 come Nemo —paulatz 15:50, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 la comunità si era già pronunciata. --Reddy 16:15, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 --Malemar 16:29, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 17:23, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --.anaconda 17:26, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 ma poi basta, eh... --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 11:07, 29 lug 2006 (CEST)
- -1 Confermo il voto della scorsa votazione. Ma non avevamo discusso da qualche parte sul fatto di lasciar passare un po' di tempo prima di rimettere una voce in cancellazione? Starlight · Ecchime! 18:13, 29 lug 2006 (CEST)
- +1 (i criteri non prevedono che uno debba avere vinto il "nobel" o simili? non so quello specifico per i direttori d'orcchesra o di coro, ma è logico aspettarsi che siano simili ... ) --ChemicalBit 12:46, 30 lug 2006 (CEST)
- +1 non mi piace il fatto che una voce venga riproposta subito, ma in questo caso ci passo sopra volentieri: questa voce non contiene veramente niente di interessante, solo generalità che possono essere attribuite a qualsiasi direttore. Ylebru dimmela 17:32, 30 lug 2006 (CEST)
- +1--Jacobus 21:54, 30 lug 2006 (CEST) che sia la volta buona?
- +1 questa volta voto entro il tempo massimo! --Al Pereira 22:04, 30 lug 2006 (CEST)
- +1 εΔω 02:54, 31 lug 2006 (CEST) e consiglio di rileggere la precedente votazione e relativi commenti: la prima volta non è stato proprio un plebiscito a favore del mantenimento, inoltre ora tutte le informazioni sono integrate nella voce del coro.
+1 Essendo le informazioni integrate nel coro (OK per tenere redirect al coro) --L'uomo in ammollo 09:22, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 visto che si è già provveduto ad integrare...--torsolo 16:09, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 --MM (msg) 20:07, 31 lug 2006 (CEST)
- -1 dario_vet (cossa ghe se?
) 22:52, 31 lug 2006 (CEST)
- -1 dario_vet (cossa ghe se?
- +1 Confermo il voto dell'altra volta. -- Sannita 20:41, 1 ago 2006 (CEST)
- -1--Rosnie 09:44, 02 ago 2006 (CEST)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 14:11, 3 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:26 - Favorevoli:18 - Contrari:8 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:38, 4 ago 2006 (CEST)
Epatomegalia
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 28 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da aprile con motivazione "informazioni ridotte". Decidiamo qualcosa. Io sono in dubbio per cui apro subito la procedura ordinaria --Al Pereira 20:05, 28 lug 2006 (CEST)
- 0 Davvero striminzita, ma le poche info e lo stesso argomento non sono così banali. --Al Pereira 20:05, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 stub. Ci vorrebbe una soluzione per tutte queste microvoci su patologie, però. Qualcosa come Patologie del fegato? --Cruccone (msg) 22:40, 28 lug 2006 (CEST)
+1 È vero che l'argomento non è banale, però, personalmente, piuttosto che scrivere una voce mettendoci solamente una definizione da dizionario, la metterei su Wikizionario, e su Wikipedia la scriverei solamente una volta in grado di metterci un po' di polpa. :-) --Homer 00:32, 29 lug 2006 (CEST)
- -1 meglio che niente --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 01:29, 29 lug 2006 (CEST)
- -1 --Starlight · Ecchime! 18:05, 29 lug 2006 (CEST) Ho aggiunto una riga. Lo lasciamo stub?
- -1 forse uno stub, ma anche se non lo fosse nulla in contrario che questa voce rimanga con l'idoneo avviso "da aiutare" (che male non fa). Certo se venisse aiutata sarebbe melgio, ma per il momento ... --ChemicalBit 12:49, 30 lug 2006 (CEST)
- -1 Stub anche secondo me --Mess 22:24, 30 lug 2006 (CEST)
- -1 stubbino... daccordo con chemicalbit in merito al template da aiutare... --torsolo 10:47, 31 lug 2006 (CEST)
- 0 Quoto Cruccone --MM (msg) 20:10, 31 lug 2006 (CEST)
- -1 dario_vet (cossa ghe se?
) 22:52, 31 lug 2006 (CEST)
- -1 dario_vet (cossa ghe se?
- -1 mmmmm... e vabbè... -- Sannita 20:42, 1 ago 2006 (CEST)
- -1 --Andrea.gf - (parlami) 14:20, 3 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:10 - Favorevoli:1 - Contrari:9 - La pagina rimane -Kal - El 00:40, 4 ago 2006 (CEST)
COBIT
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 28 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce promozionale, nessuno visita Wikipedia per cercare prodotti da acquistare. Ron Paul (scrivimi) 14:15, 26 lug 2006 (CEST)
- Anche per questa ho richiesto la cancellazione immediata perché spam. -- Pace64 15:45, 26 lug 2006 (CEST)
- non sono d'accodo; è la traduzione dell'omologa pagina su Wikipedia USA... http://en.wikipedia.org/wiki/COBIT presente anche in francese http://fr.wikipedia.org/wiki/Cobit tedesco http://de.wikipedia.org/wiki/Cobit portoghese http://pt.wikipedia.org/wiki/Cobit eccetera eccetera Si tratta di uno standard de facto anche se proprietario
:*-1 L'utente Agatino Grillo non ha raggiunto i 50 edit per la votazione, e quindi per l'inizio della procedura di cancellazione ordinaria. --Caulfield 16:37, 26 lug 2006 (CEST)
-
- Aggiungo che la voce è <eufemismo on>scarsamente comprensibile<eufemismo off>, essendo due parole su tre non in italiano o sigle per iniziati. L'incipit (tanto per fare un esempio) è il seguente:
![]() |
«COBIT, Control Objectives for Information and related Technology, è un framework per l’IT Governance creato dall’ISACA e dall’IT Governance Institute (ITGI)»
|
-- Pace64 16:57, 26 lug 2006 (CEST)
-
-
- Ok, Moongateclimber ha eliminato il template di cancellazione immediata: ne deduco che non c'è la certezza che sia spam ed attendo l'esito della procedura ordinaria. -- Pace64 18:46, 26 lug 2006 (CEST)
-
Forse la voce sarebbe da rendere in un linguaggio meno "iniziatico". --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:22, 26 lug 2006 (CEST)
--Agatino Grillo 8:24, 27 lug 2006
-
-
- In effetti è una pagina per persone non completamente digiune di IT Governance (in italiano: qualcosa di simile a "governo delle tecnologie" ma non rende bene l'idea); è un bene o un male?
- Riporto l'incipit (scusate se uso una parola straniera ma anche questa in italiano non rende bene...) della versione francese: Le modèle CobiT (Control Objectives for Business & Related Technology) est une méthode de Maîtrise des Systèmes d’Information (IT Gouvernance) et d'audit de systèmes d'information, éditée par l’Information System Audit & Control Association (ISACA) en 1996. C'est un modèle qui vise à aider le management à gérer les risques (sécurité, fiabilité, conformité) et les investissements.
-
-
-
-
- Ho eliminato il template di cancellazione immediata perché ritengo che sia opportuna una verifica per capire se si tratta di un prodotto fra tanti o un qualche tipo di standard de facto o di piattaforma a larga diffusione (seppure in un contesto specifico; penso per esempio a SAP (software)). Preciso che non mi intendo del settore, ma ho ritenuto la cancellazione normale potesse dare il tempo a qualcuno di fare una ricerca. Moongateclimber 08:34, 27 lug 2006 (CEST)
-
-
Il cobit e' una serie di norme molto importante e nota in ambito mondiale...non e' una cosa che si vende quindi non credo si possa parlare di auto-promozione. Il linguaggio andrebbe semplificato un po' ma nulla di piu'. Blocco la semplificata --Theferro 11:23, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 --Theferro 11:23, 28 lug 2006 (CEST)
- 0 attendo sviluppi --Leoman3000 14:01, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 per come è scritta, è a metà strada tra un volantino pubblicitario è una riunione di un consiglio di amministrazione--ConteZer0 15:34, 28 lug 2006 (CEST)
+1 ribadisco che secondo me si tratta (per quel pochissimo che si riesce a capire) di spam. Del resto (mi ripeto) non mi pare neppure scritta in italiano. -- Pace64 15:39, 28 lug 2006 (CEST)
- +1
-1 cambio voto dopo aver letto la pagina in inglese (che è più comprensibile di quella in italiano!). Mi sono convinto che non si tratta di spam. Ma scrivere la voce in modo più chiaro, per favore. -- Pace64 15:47, 28 lug 2006 (CEST)Stavolta è definitivo; la voce come è ora resta incomprensibile, quindi si fa prima a riscriverla. -- Pace64 16:17, 3 ago 2006 (CEST) - -1 la voce è discutibile ma piuttosto corposa, è più sensato migliorarla che cancellarla —paulatz 15:52, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 torna a casa lessico. Incomprensibile --TierrayLibertad 17:25, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 --.anaconda 17:29, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 Possibile che sia sempre meglio ricominciare da zero? Bah... Nemo 18:27, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 così com'è, è incompresibile. --Ribbeck 18:28, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 Quoto Ribbeck --Mess 19:05, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Al Pereira 23:46, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 ho aggiunto gli interlink. Da rielaborare (sintetizzando) -- @ _ 07:50, 29 lug 2006 (CEST)
Sono ancora convinto che questa voce è fatta male, se vedrò sviluppi cambierò voto.
Ron Paul (scrivimi) 09:14, 29 lug 2006 (CEST)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 11:49, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 probabilmente è colpa mia, ma non ho capito niente...--torsolo 13:16, 31 lug 2006 (CEST)
commenti: Segnalo che ho provato a guardare la pagina in inglese, visto che Pace64 ha detto che è più comprensibile a quella in italiano (!), ma l'interwiki mi porta ad una pagina non esistente. --ChemicalBit 12:58, 30 lug 2006 (CEST)
- +1 mi verrebbe quasi da dire che questa voce è da cancellare perchè scritta in una lingua diversa dall'italiano... --Lucas ✉ 15:20, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 se, come sembra si tratta di un prodotto commerciale in vendita (casomai da trarne una pagina per illustrare la tipologia di tale prodotto in genere). Da mantenere se invece (non si capisce affatto dalla voce, almeno non da parte di un utente non esperto di queste cose, come me) si trattasse di un progetto istituzionale, qualcosa che assomigli ad uno standard o simili --MM (msg) 20:14, 31 lug 2006 (CEST)
- -1 dario_vet (cossa ghe se?
) 22:53, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 terminologia tecnica esaperata e incoerente, quasi errata. Completamente da riscrivere. --Lorix 12:56, 1 ago 2006 (CEST)
- +1 Quoto tutti i favorevoli alla cancellazione. -- Sannita 20:43, 1 ago 2006 (CEST)
- +1 concordo con Lorix --Andrea.gf - (parlami) 14:18, 3 ago 2006 (CEST)
- +1 Incomprensibile. Più semplice riscriverla che correggerla. Gac 21:59, 3 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:21 - Favorevoli:14 - Contrari:7 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:43, 4 ago 2006 (CEST)
Roberto Albanesi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 28 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
A parer mio, si tratta di un articolo promozionale: il personaggio è il webmaster di un sito commerciale, cui rendirizzano anche altri collegamenti esterni presenti nella pagina. --Ribbeck 15:59, 27 lug 2006 (CEST)
- Aggiungo: se venisse considerato enciclopedico per le sue pubblicazioni, l'articolo andrebbe comunque rimaneggiato per eliminare l'aspetto promozionale. --Ribbeck 16:01, 27 lug 2006 (CEST)
Contengono parti autopromozionali anche le voci Indice di sazietà, Dieta italiana, Indice alcolico, Etichetta nutrizionale, Sovrappeso, Dimagranti, Stile di vita, Paradosso francese, Cucina ASI (rimandano tutte a un sito commerciale che offre libri e diete personalizzate a pagamento, "il sito di riferimento della dieta italiana") -- Pakdooik 16:20, 27 lug 2006 (CEST)
- Visto tutto questo, mi pare evidente che si tratti di una promozione organizzata in maniera insidiosa e su vasta scala... Dico insidiosa perché alcuni articoli, una volta eliminato lo spam, sono decenti e si possono tenere. --Ribbeck 16:31, 27 lug 2006 (CEST)
Ho messo in cancellazione anche:
- Wikipedia:Pagine da cancellare/Indice di sazietà
- Wikipedia:Pagine da cancellare/Dieta italiana
- Wikipedia:Pagine da cancellare/Cucina ASI
E ho eliminato i link a carattere commerciale dagli altri (oltre che da questi, naturalmente). --Ribbeck 17:02, 27 lug 2006 (CEST)
- Che faccia o meno piacere la dieta italiana è una realtà. Il sito di Albanesi (che mi ha permesso di perdere 16 kg) è il primo sito di alimentazione italiano come traffico (secondo i dati Alexa, verificate). FOrse avrò peccato di entusiasmo nel proporre queste pagine, ma non mi sembra giusto penalizzare chi comunque fa informazione in modo corretto, proverò a riscriverle. Grazie. Matteo.
Wikipediani, provate a dirmi cosa ne pensate della mia proposta su come gestire questo cluster, riportata qui. Moongateclimber 09:49, 28 lug 2006 (CEST)
-
- Sposto in votazione coerentemente con le altre voci, secondo la mia proposta fatta qui. (Nel frattempo questa voce è diventata REDIRECT) Moongateclimber 15:39, 28 lug 2006 (CEST)
- +1Io, che son forcaiolo, chiederei la cancellazione della voce e delle altre inserite sul tema, l'epurazione del link e un blocco temporaneo dello spammer. Non vedo un comportamento molto diverso da quello del beneamato Skugnizzo, già pluribannato per le stesse cose --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 10:34, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 ma non avendo ancora nessuno votato contro la cancellazione, non dovrebbe essere ancora in semplificata?Ediedi 12:57, 28 lug 2006 (CEST)
- E' ancora in semplificata --Caulfield 13:02, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 come da proposta --Piddu 18:37, 28 lug 2006 (CEST)
- Spostata in ordinaria, recupero i voti di Jollyrogere e Endiedi --Ribbeck 20:17, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Ribbeck 18:41, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000 21:20, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Cloj 21:33, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Madaki 21:37, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 22:46, 28 lug 2006 (CEST)
Abominio, io avrei fatto cancella subito.
Ron Paul (scrivimi) 09:20, 29 lug 2006 (CEST)
- +1 --ft1[+] 09:28, 29 lug 2006 (CEST)
- -1 Scusate, ma per non apprezzando alcune parti del suo lavoro, è molto conosciuto ed ha venduto sicuramente più di molti scrittori già presenti su Wikipedia. I contributi riportati sono di ottimo livello, precisi e completi. Continuo a notare che mancano in toto dei criteri bilanciati e coerenti per la cancellazione fra le varie tematiche. Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 08:06, 30 lug 2006 (CEST)
- +1 Dalla voce vedo che ha scritto libri e si è interessato diun certo argomento. Che ha fatto di nuovo? Che ha scoperto? Le linee guida prevedono ceh uno scienziato debba aver vintoil nobel o premi simili. Certo si pososno discutere altri casi, ma qui non vedo proprio da dove partire. --ChemicalBit 13:02, 30 lug 2006 (CEST)
- -1 Faccio rinotare che è solo un REDIRECT (non è una biografia). Moongateclimber 15:15, 30 lug 2006 (CEST)
- Acc.. vedo che Felisopus ha ripristinato la voce. Beh, fate voi. Il materiale salvabile della stessa è gia integrato in dieta italiana. Se viene cancellata nella forma attuale, ma dieta italiana si salva, la ricreo come REDIRECT. Moongateclimber 15:17, 30 lug 2006 (CEST)
- Scusa Moon ma preferirei si votasse anche sulla biografia potendola leggere, altrimenti che senso ha questa pagina? --Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 19:24, 30 lug 2006 (CEST)
- Moongateclimber, poco cambia. Non vedo perché dal nome di una persona di cui non riesco a capire l'enciclopedicità dovrebbe esserci un redirect --ChemicalBit 23:49, 30 lug 2006 (CEST)
- Scusa Moon ma preferirei si votasse anche sulla biografia potendola leggere, altrimenti che senso ha questa pagina? --Felisopus (abusa pure del mio tempo
-1 Potrebbe rimanere, anche come contenitore di piccoli paragrafi come "dieta ASI" eccetera--L'uomo in ammollo 10:02, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 --MM (msg) 20:17, 31 lug 2006 (CEST) (al massimo redirect)
- +1 Ilaria578 22:31, 31 lug 2006 (CEST)
- 0 dario_vet (cossa ghe se?
) 22:53, 31 lug 2006 (CEST)
- 0 dario_vet (cossa ghe se?
- +1 -- Sannita 21:07, 1 ago 2006 (CEST)
- +1--Rosnie 9:46, 2 ago 2006 (CEST)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 14:21, 3 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:19 - Favorevoli:15 - Contrari:4 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:47, 4 ago 2006 (CEST)
Alpa s
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 28 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare dal 5 maggio. Secondo me l'argomento non è enciclopedico. -- Pace64 19:44, 25 lug 2006 (CEST)
- -1 da velocissima (ma non sicurissima) ricerca sembrerebbe sia stata in passato classe velica. Se qualche esperto di vela potesse chiarire. Pronto a cambiare voto nel caso non sia così. --Reddy 18:14, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 per com'è ora (ovviamente) --Al Pereira 01:28, 29 lug 2006 (CEST)
- +1 quoto Al --TierrayLibertad 09:31, 29 lug 2006 (CEST)
- +1 se l'argomento è enciclopedico, la voce attuale non lo è (WND). -- Pace64 09:50, 29 lug 2006 (CEST)
- -1 --Leoman3000 17:03, 29 lug 2006 (CEST)
- +1 --Starlight · Ecchime! 17:48, 29 lug 2006 (CEST)
- +1--ConteZer0 22:04, 29 lug 2006 (CEST)
- +1 --ChemicalBit 14:07, 30 lug 2006 (CEST)
Nota: Ho trovato questa pagina web da cui capsico che la "Alpa (ovvero Azienda Lavorazioni Plastiche e Affini)" è una ditta che produce barche. --ChemicalBit 14:07, 30 lug 2006 (CEST)
- Che Alpa sia un cantiere navale era indubbio, ma io mi chiedo se possiamo mantenere i modelli di barca che sono (o sono stati) "classe velica" (o olimpica). In questa nostra pagina l'Alpa S (anzi "Alpa Esse", il titolo sarebbe quindi da variare) è citata accanto, ad esempio al 470 che, come vedete, ha una sua pagina. Il punto è quindi capire se è stata "classe", come ho già scritto sopra. Da qui non pare figuri negli archivi della federazione internazionale, ma se un esperto (non io!) potesse confermare. --Reddy 20:02, 30 lug 2006 (CEST)
- Quando ho letto che si tratta di un cantiere navale, ho immaginato che producesse quelle barche che -diventate diffuse- hanno scostituito una ben precisa classe velica, probabilemnte nata prorpio da loro. Ma magari la clase velica ha un altro nome (anche perché un concorrnte poteva gareggiare con una barca della stessa classe, ma prodotta da un altro cantiere, che ovviamente non si può chiamare Alpa.... ). Poi magari -ma sono mie supposizioni- per antonomasia si è spesso usato il nome Alpa s al posto di quello della classe velica. Bisognerebbe vedere ... --ChemicalBit 00:02, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 quoto al pereira...--torsolo 10:49, 31 lug 2006 (CEST)
- -1 Sperando che qualcuno passi a migliorarla.. --Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 11:50, 31 lug 2006 (CEST)
- +1RdocB 11:51, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 se la questione non viene chiarita --MM (msg) 20:21, 31 lug 2006 (CEST)
- +1 Ilaria578 22:33, 31 lug 2006 (CEST)
- -1 dario_vet (cossa ghe se?
) 22:54, 31 lug 2006 (CEST)
- -1 dario_vet (cossa ghe se?
- +1 -- Sannita 21:18, 1 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:15 - Favorevoli:11 - Contrari:4 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:00, 4 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Gruppo 183
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gruppo 183|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da marzo, possibile reinserimento di voce già cancellata (si vedano Discussione:Gruppo183 e il log). --Sigfrido 06:35, 28 lug 2006 (CEST)
A me invece sembra interessante: l'organizzazione è davvero autorevole, e infatti ha ricevuto anche degli incarichi dall'UE. E la voce non è propagandistica, anche se è stringata. Non mi sembra affatto da cancellare, ma non so se ho voglia di iniziare l'ennesima, estenuante votazione dall'esito incerto. Nemo 12:47, 28 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Il ballo di San Vito (trasmissione)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Il ballo di San Vito (trasmissione)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da aprile con motivazione "la voce non è propriamente contestualizzata ed è difficile capire di cosa si stia parlando (solo il titolo aiuta), manca di incipit ed è marcatamente agiografica. Inoltre è da valutare l'enciclopedicità del soggetto." Condivido la motivazione. --Al Pereira 20:18, 28 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Candidato a sette premi Oscar
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Candidato a sette premi Oscar|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Cortometraggio non encicolpedico del non enciclopedico Davide Rinaldi, che abbiamo cancellato nelle scorse settimane. Vedi: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Davide_Rinaldi--Ribbeck 18:32, 28 lug 2006 (CEST)
- Cortometraggio presente in IMDB [1], anche se non penso sia sufficiente a giudicare il film di valore enciclopedico. --Caulfield 18:35, 28 lug 2006 (CEST)
- Su IMDB c'è tutto perché è una sorta di banca dati specialistica sul cinema; per noi che non siamo specialisti, il criterio è molto più stretto. --Ribbeck 18:41, 28 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Template:Nota disambigua3
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Nota disambigua3|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template incluso solo in una pagina utente. In una discussione al bar l'autore stesso aveva proposto la cancellazione. --ft1[+] 20:45, 28 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Template:Nota disambigua4
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Nota disambigua4|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template incluso solo in una pagina utente. In una discussione al bar l'autore stesso aveva proposto la cancellazione. --ft1[+] 20:44, 28 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Chiesa mormone
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 28 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
E' lo stesso argomento, già trattato in maniera molto più ampia, di Mormonismo. --Elpìs 15:49, 26 lug 2006 (CEST)
- 'Sta mania di mettere tutto in cancellazione! Non si poteva segnalare per l'unione o direttamente integrare l'eventualmente integrabile e trasformare in un rimando? Nemo 00:20, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 da tenere come redirect alla voce Mormonismo. non perderei tempo a mettere un "da unire" perchè la voce esistente è completa Xaura 03:22, 28 lug 2006 (CEST)
- redirect e bon --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 10:19, 28 lug 2006 (CEST)
- sicuramente redirect -- @ _ 10:21, 28 lug 2006 (CEST)
- redirect --Theferro 11:16, 28 lug 2006 (CEST)
- be' e allora facciamolo no? Trasformata in redirect a Mormonismo --Piddu 11:33, 28 lug 2006 (CEST)
Ma allora annulliamola, la cancellazione: altrimenti gli amministratori che poi devono attuare le cancellazioni impazziscono, se devono controllare che nel frattempo sia stata integrata, trasformata in un rimando, spostata, corretta o chissà cos'altro! Nemo 12:42, 28 lug 2006 (CEST)
- be', io mica lo potevo fare, essendo stato io a fare il redirect. o potevo?--Piddu 18:32, 28 lug 2006 (CEST)
- teoricamente no ma lo fanno in tanti (l'ho fatto anch'io) ;-) --Lucas ✉ 21:33, 28 lug 2006 (CEST)
- Non si può fare quando si riscrive una voce perchè bisogna valutare se è cambiata sostanzialmente e l'autore della modifica non è imparziale; ma in una trasformazione in rimando non c'è nulla da valutare. ;-) Nemo 12:13, 29 lug 2006 (CEST)
Procedura interrotta per trasformazione in redirect --Lucas ✉ 14:06, 28 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Categoria:Teoria della complessità
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Categoria:Teoria della complessità|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Esiste già da più tempo la categoria Categoria:Complessità computazionale, che è equivalente. Ho spostato là l'unica voce che apparteneva a questa categoria, che era NP-Completo. --Roberto→@me 09:57, 28 lug 2006 (CEST)
- Allora è da cancellazione immediata: criterio 6, «categorie senza voci e senza subcategorie».Nemo 12:54, 28 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Gaetano Squilla
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gaetano Squilla|13 aprile 2007|pagina=/3}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Cancellata precedentemente due volte, ripresentata dopo pochi giorni --Caulfield 11:46, 28 lug 2006 (CEST)
- Se è (sostanzialmente) uguale è da immediata. Moongateclimber 11:47, 28 lug 2006 (CEST)
- Dubito che sia diversa: è schifosamente agiografica (è il caso di dirlo) e si può dire che non dice nulla. Inoltre è scritta in pessimo italiano. Nemo 12:56, 28 lug 2006 (CEST)
- Basta, è la terza volta: propongo cancellazione e blocco. Il personaggio non è enciclopedico, non ci interessa. --Ribbeck 20:11, 28 lug 2006 (CEST)
- Dubito che sia diversa: è schifosamente agiografica (è il caso di dirlo) e si può dire che non dice nulla. Inoltre è scritta in pessimo italiano. Nemo 12:56, 28 lug 2006 (CEST)
Visto che le differenze rispetto all'ultima volta erano minime (e puramente formali) cancello --Cruccone (msg) 22:35, 28 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Articolo 3ntino
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 28}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Articolo 3ntino|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce orfana, da aiutare da quasi un mese, nessuna informazione rilevante oltre all'esistenza. --Sigfrido 06:11, 28 lug 2006 (CEST)
- Annullata: la voce non esiste più. -- Pace64 15:56, 1 ago 2006 (CEST)