New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

23 marzo

Ettore Guatelli

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Chiesta l'immediata da utente Zerodueotto, ma la voce non soddisfa alcun requisito di cancellazione immediata. Ciononostante, IMHO non enciclopedica --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:19, 20 mar 2007 (CET)

  • -1 Probabilmente abitare in provincia mi porta a considerare importanti argomenti di nicchia (e le persone che li promuovono) come l'etnografia, in questo caso la conservazione della memoria della civiltà contadina. Mi addolora e preoccupa che una persona importane in questo campo come Ettore Guatelli (56.200 citazioni su Google) venga considerata non enciclopedica, evidentemente essere stato un pioniere della ricerca e documentazione etnografica non conta nulla, nemmeno aver fondato un museo o pubblicato un discreta quantità di materiale. --Dani4P 23:31, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 (per ora). Guardando il sito del museo sembra di capire che non sia un semplice museo locale ma che abbia una certa importanza. Dalla voce si evince poco l'aspetto pionieristico dell'opera, e si rischia di confondere il personaggio con uno di quei tanti pensionati di paese che decidono di creare un piccolo museo con i vecchi attrezzi ereditati dal nonno e rinchiusi in una soffitta da cinquant'anni. Cruccone (msg) 00:45, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 al momento --Leoman3000 00:50, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 Quoto Dani4P. Conosco il museo e personalmente una guida: consiglio di sfogliare il catalogo. Diverse pubblicazioni ed opere d'arte, studi dedicati, personaggio conosciuto, ha creato un museo di rilevanza internazionale con oltre 60000 oggetti della vita rurale, frutto di una passione e di un interesse unici. IMHO assolutamente enciclopedico. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 09:18, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 Un museo, una scuola a lui intitolata, 48000 richiami su Google diretti al suo nome [1], per me figura enciclopedica --Caulfieldimmi tutto 09:22, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 senza commenti. -- Pace64 Discutiamone 09:25, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 etnografia, questa sconosciuta :-) Gac 09:38, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 --Inviaggio 11:21, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 Dalla voce com'è scritta ora (ricordando che è da questa che si dovrebbe partire) non si evince alcun motivo di enciclopedicità. Forse (chiedo per prima cosa a Dani4P) si potrebbe pensare ad una voce sul museo (tra i 48000 richiami ad Ettore Guatelli il museo ne riceve 42.800 [2]) che integri anche le informazioni sul fondatore? Amon(☎ telefono-casa...) 11:42, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 Quoto Caulfield. Solo suggerirei all'autore di elaborare un poco dalla immensa biografia che viene citata. 20 righe, per dire, non dovrebbe essere difficile tirarle fuori. --Musso 11:53, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 --KS«...» 16:07, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 Starlight · Ecchime! 17:10, 24 mar 2007 (CET) Quoto Amon
  • -1 --Mess 21:26, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 yoruno sparisci sott'acqua 13:19, 25 mar 2007 (CEST)
  • +1 io sono coerente con me stesso, è bello vedere come due righe di provocazione facciano cambiare idea a tanti --028 esprimiti! 08:06, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 al momento, la voce non dice molto (e contiene un copyviol). Se viene ampliata, cambio --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:10, 26 mar 2007 (CEST)
  • -1 -- Siamo ai limiti dell'enciclopedicità: in dubio pro reo... Marco Piletta 11:09, 26 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:42, 26 mar 2007 (CEST)
  • -1 Frieda (dillo a Ubi) 16:16, 26 mar 2007 (CEST)

voce copiata....--028 esprimiti! 16:51, 26 mar 2007 (CEST)

  • -1 gli è stata intitolata una scuola, sul suo museo è stata fatta una pubblicazione con foto commentate da noti docenti di antropologia. Il museo è tra i più interessanti della cultura contadina.Inoltre è un personaggio singolare anche di per sè, si distingue da altri per una attività particolare.--Montag 02:12, 27 mar 2007 (CEST)
  • +1 Quoto JR, parola per parola. --Antonio la trippa (votantonio) 02:29, 27 mar 2007 (CEST)
  • +1 chiedendomi se Dani4P ha altri "amici" da inserire....--028 esprimiti! 10:05, 27 mar 2007 (CEST)
hai già votato il 26 marzo --rossa 21:13, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 A meno che non sia copyviol, non mi sembra da cancellare.I musei etnografici hanno un'importanza, e ho scoperto in una rivista cuturale "PerImmagine", che il regista tedesco Werner Herzog, che visitò il museo e conobbe Guatelli,lo definì "un tesoro vivente".

http://www.comitatotinamodotti.it/pi.htm Via, nessuno ci vuole ripensare?:)--Dyana 20:09, 27 mar 2007 (CEST)

  • ho cambiato qualcosa,si potrebbe penso togliere l'avviso di copyviol, ho aggiunto il dato di Herzog.--Dyana 02:48, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Bizio 17:47, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 come qualcuno ha detto più sopra, senza commenti... --rossa 21:13, 28 mar 2007 (CEST)
    +1 uzzituzzi Utente:Athosse privo dei requisiti, link ad altro utente inesistente. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 14:11, 29 mar 2007 (CEST)
  • -1 Vulkano 15:33, 29 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Amtitti 19:20, 29 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Mats1990ca 01:57, 30 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 7, contrari 19, astenuti 1, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 11:06, 30 mar 2007 (CEST)

Port Tv

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


voce priva di informazioni..--ςμèαgωℓ 18:59, 19 mar 2007 (CET)

  • -1 Ho provveduto a riscrivere molte parti della voce. In precedenza i log oscillano tra una non meglio precisata accusa di Spam e quella di un preteso copyviol da Tutteletv.htm che peraltro aveva formalizzato l'autorizzazione ad utilizzare il materiale. L'iniziativa di Port Tv, oltre che essere una iniziativa di syndication televisivo che coinvolge un alto numero di Tv locali, ha avuto l'appoggio della regione Lazio e dell'Autorità portuale di Roma.--Mizardellorsa 16:07, 23 mar 2007 (CET)
Scusa Mizar, la voce l'ho cancellata la prima volta io, e tu sei stato il primo inseritore della medesima, in data 18 ottobre 2006, e l'autorizzazione non era inserita, ne lo è stata dopo, nella pagina di discussione. Quindi non era un "preteso motivo", ma una riproposizione identica della voce presente su porttv.it ciao --Caulfieldimmi tutto 19:32, 28 mar 2007 (CEST)

Scusa Cufield, ma ho rintracciato una nota di Elitre che segnalava una autorizzazione con il numero OTRS Ticket#2006092110007097. Successivamente la questione posta per le successive cancellazioni non erano basate più sul copyviol, ma sullo spam (pubblicità) che ovviamente era una cosa ben diversa. Non sono stato io a rimettere la voce fino al 23 marzo, quando, memore della precedente esperienza ho tentato di "salvare" la voce . Io, lo ripeto, sto solo tentando di salvare la voce rimessa in linea da terzi. per me la voce va aiutata, non cancellata.--Mizardellorsa 20:22, 28 mar 2007 (CEST).

  • 0 yoruno sparisci sott'acqua 17:18, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 -- Una delle tante (maldestre) iniziative di comunicazione tipiche degli enti pubblici... Marco Piletta 18:57, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 --Leoman3000 19:12, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Ilcolono 19:56, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 --Inviaggio 20:41, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Pallanzese 21:33, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 ---krol- 23:34, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Cruccone (msg) 00:00, 24 mar 2007 (CET)
  • 0 --Mess 01:07, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 - Servizio Portuale Assicurazione Merci - --Klaudio 11:32, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 --Musso 11:59, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 KS«...» 16:08, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 Starlight · Ecchime! 17:12, 24 mar 2007 (CET) Spam
  • -1--Angelo Not 11:54, 25 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Assianir 18:10, 25 mar 2007 (CEST)
  • 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:43, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 Pier Siate brevi... 11:33, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Alearr 15:51, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 faccio noto che un utente anonimo aveva rimosso il template di cancellazione. (vedi la cronologia e la discussione della voce). Ho provveduto ad annullare questa modifica. --Bizio 19:30, 28 mar 2007 (CEST)
  • 0 --Caulfieldimmi tutto 19:32, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 --ChemicalBit - scrivimi 21:09, 28 mar 2007 (CEST) Faccio fatica a capire cosa c'è scritto "Port Tv É un servizio televisivo presente nei porti italiani. Ha posizionato monitor al plasma..." (un servizio televisivo, instala televisori? O è un'emittente televisiva?)

Una normale emittente trasmette via etere, via cavo, via satellite agli utenti che dispongono di un televisore. Port Tv si rivolge essenzialmente ai turisti che arrivano nei porti. Fornisce un "servizio, in quanto sceglie dove "piazzare i televisori e fornisce anche una programmazione diretta anche alla rete interna delle navi in sosta nei porti. Il palinsesto è nettamente orientato al "target" dei turisti. Dall'altro lato le trasmissioni generaliste sono affiancate dalla illustrazione dei servizi forniti dal "porto" o dalle imprese che gravitano nella zona. Lo stesso schema si ripete nei porti esteri con l'obiettivo di promuovere l'immagine dei porti italiani--Mizardellorsa 23:01, 28 mar 2007 (CEST)

  • -1 --Bultro 00:28, 30 mar 2007 (CEST)
  • -1--Mats1990ca 01:59, 30 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 9, contrari 10, astenuti 4, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 11:10, 30 mar 2007 (CEST)

Ascanio Pacelli

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Vedi la moglie Katia Pedrotti. Ma che fine ha fatto? --Antonio la trippa 13:15, 19 mar 2007 (CET)

  • -1 E' un personaggio noto ed anche un atleta professionista. Toglierei solo il titolo di principe: vedi numero XIV delle Disposizioni transitorie e finali della Costituzione della Repubblica Italiana--Gp 1980 12:42, 23 mar 2007 (CET).
le disposizioni costituzionali si applicano nella titolazione della persona che non può fregiarsi del titolo accanto al proprio nome, non cancellano il titolo ma lo rendono non fruibile, quindi che resti in una voce enciclopedica non vedo nulla di male, è solo un'informazione aggiuntiva --Inviaggio 12:49, 23 mar 2007 (CET)
Siamo d'accordo, ma nella voce c'è scritto "Possiede il titolo di principe...". Io metterei l'informazione fra le Curiosità ed userei espressioni meno enfatiche!--Gp 1980 13:26, 23 mar 2007 (CET)
Anto'. Hai una bellissima pagina-utente. Ma dovresti motivare un po' meglio la tua posizione, non credi?--Gp 1980 12:44, 23 mar 2007 (CET)
Dunque, mi si chiede una motivazione e io la do: Ascanio Pacelli che fine ha fatto? E' un giocatore di golf adesso? Mi sembra un pò poco per stare su un enciclopedia. Il mio non è snobismo verso i concorrenti di reality, tanto che nella votazione su Pietro Taricone ho votato contro la cancellazione perchè lui adesso è un attore discreto, e ho anche inserito la filmografia nella sua voce. Tornando ad Ascanio ripeto: cosa fa adesso? p.s. grazie per i complimenti alla mia pagina! :)--Antonio la trippa (dica!) 13:25, 23 mar 2007 (CET)
Anto', A.P. di tanto in tanto partecipa a trasmissioni televisive. Fino a pochi mesi fa era l'inviato di una trasmissione della Clerici. Non è che ad ogni pausa dal lavoro televisivo si debba riconsiderare l'enciclopedicità di un biografato!--Gp 1980 13:33, 23 mar 2007 (CET)
mah, io continuo a non considerarlo enciclopedico. --Antonio la trippa (dica!) 13:35, 23 mar 2007 (CET)
ehm... la moglie è stata cancellata (la pagina, non lei...) --Antonio la trippa (dica!) 13:30, 23 mar 2007 (CET)
e io avevo votato contro :-) Moongateclimber 13:41, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Avendo votato nella prima procedura a favore del mantenimento della voce della moglie; entrambi li considero personaggi di interesse --Caulfieldimmi tutto 13:43, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 yoruno sparisci sott'acqua 14:00, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 ma poi qualcuno dovrà inserire pure Katia... --Checco 14:24, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 L'unica cosa che risulta è che ha partecipato al Grande Fratello e che ogni tanto gioca a golf (Per ora non si registrano vittorie importanti) Klaudio 14:26, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 "valletto" in una trasmissione TV e partecipante al GF $numeroedizione. Incerto. --Leoman3000 15:33, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 Penso prima si debbano stabilire delle policy sui personaggi televisivi. Davide21casella postale 15:46, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 15:52, 23 mar 2007 (CET)
N.B. "professionista" nel golf indica uno che da lezioni private. Lo fa anche mio nipote.
  • +1 è un astro morente --Antiedipo 16:37, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 avesse almeno condotto un programma tutto suo... --Wiskandar 16:41, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 -- Visto che, per fortuna, è un astro morente, lasciamolo morire in pace... Marco Piletta 18:55, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 boh. --Musso 19:14, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Cotton Segnali di fumo 20:19, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 dato che non credo che essere principi, pronipoti di papi, golfisti e mariti della Pedrotti rientri nei requisiti minimi, resterebbe la partecipazione al Grande Fratello... Luisa 22:17, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Crescentius 23:08, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 ---krol- 23:32, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 come Marco Piletta, parola per parola. Aggiungo che (tanto per cambiare) la "voce" non contiene nulla di rilevante. -- Pace64 Discutiamone 09:28, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 --Asdf1234 13:48, 24 mar 2007 (CET)

MI PERMETTO di ricordare che, non più tardi di due/tre mesi fa, questa comunità ha rifiutato di cancellare voci come Bambola Ramona e Nicole Richie. Coerenza, fratelli. Coerenza...--Gp 1980 14:21, 24 mar 2007 (CET)

  • +1 --KS«...» 16:09, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 meteora--Gacio dimmi 16:11, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 Starlight · Ecchime! 17:16, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 contrario alla de-grandefratellizzasione (mammamia!) ;o) --SailKoFECIT 11:00, 25 mar 2007 (CEST)
  • +1 Pipep 13:36, 25 mar 2007 (CEST)
  • +1 Se dovessimo tenere tutti quelli che passano in tv diventerebbe una TVpedia... --Alesime 18:59, 25 mar 2007 (CEST)
  • +1 --Gennargentu 08:18, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:45, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 signor nessuno --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:49, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 Fabius aka Tirinto 17:29, 26 mar 2007 (CEST) Illustre sconosciuto, se non ora tra pochissimi anni, tipico caso di recentismo
  • +1 DD 17:34, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 che fa? fa le ospitate nei vari programmi. Io penso che la realtà di certi programmi tv è artificiosa e effimera e sarebbe un errore dare il diritto di prolungare una notorietà immeritata, liberiamoci dalla schiavitù di questo mondo parallelo, mentre Ettore Guatelli rischia la cancellazione!--Montag 02:19, 27 mar 2007 (CEST)
  • +1 --HAL9000 18:17, 27 mar 2007 (CEST)
  • +1 --Dyana 00:16, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 --Actarux 00:19, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 --LucaLuca 08:22, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 -- Premesso che non stimo certa TV, non dobbiamo decidere se prolungare una notorietà immeritata ma riportare una notorietà senza giudicarla è questo secondo me il fine di una Enciclopedia, rimanere obiettivi. Cerchiamo di conservare il senso enciclopedico non sfoghiamo le nostre antipatie. Lo so che molta tv oggi è fatta di NULLA o quasi ma per tanti la tv è tutto e riveste una certa importanza sia come cultura popolare che economica. Non dovremmo scegliere se mantenere o meno una voce considerando la nostra valutazione sul tipo di trasmissione o di personaggio ma considerando se possa avere valenza enciclopedica e, a mio modesto parere c'è poco che non possa averne. Per esprimere giudizi sulla qualità di trasmissioni come Grande Fratello credo che esistano altri luoghi. Assianir 11:08, 28 mar 2007 (CEST)
Condivido--Gacio dimmi 11:12, 28 mar 2007 (CEST)
Noto anch'io molto nNPOV nelle dichiarazioni sul valore enciclopedico del personaggio, dal "lasciamolo morire in pace" ai giudizi sull'effimera proposta televisiva --Caulfieldimmi tutto 11:15, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 --ChemicalBit - scrivimi 21:16, 28 mar 2007 (CEST) Non so chi sia (nonsotante qui lo si descriva come stra-noto), e dalla voce non si capisce molto (è enciclopedico come golfista? o cosa?). Eppure Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi parla chiaro, si dovrebbe capire dall'incipit.
  • -1 Rispetto ad altre... Questo qui sapevo chi fosse perfino io --Amtitti 19:23, 29 mar 2007 (CEST)
  • +1 Sapere chi è (purtroppo) non me lo rende enciclopedico... ^^ Amon(☎ telefono-casa...) 20:29, 29 mar 2007 (CEST)
  • -1 Oltre ad aver partecipato al Grande Fratello ha lavorato anche in altre trasmissioni tv. E' un personaggio pubblico --mats1990 01:55, 30 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 26, contrari 13, astenuti 4, totale voti validi per il calcolo 39, 2/3=26, quorum raggiunto, la voce viene cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:15, 30 mar 2007 (CEST)

Coro alpino valsangone

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Promozionale Utente:GiòB.

Concordo pienamente e in più non vi sono i requisiti del template Avvisocori. --Jacobus 07:30, 19 feb 2007 (CET)

Recupero la procedura. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:25, 18 mar 2007 (CET)

Mi pare di poter dire che come gruppo musicale rispettano i criteri sufficienti. Sbaglio? --Amtitti 17:05, 19 mar 2007 (CET)

Pare anche a me che abbiano i requisiti per restare su wiki, ed inoltre l'autore della voce (che non è un anonimo) non è stato avvisato della procedura di cancellazione con l'adeguato template nella sua pagina di discussione. La voce andrebbe scritta un minimo meglio e soprattutto spostata a Coro alpino Valsangone con la V maiuscola, ma è un altro discorso... --rossa 11:17, 23 mar 2007 (CET)

messa in votazione... --rossa 11:40, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --rossa 11:40, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Il fatto che siano un Coro Alpino e non una Rock Band non vuol dire che non siano enciclopedici se rispettano i criteri --Amtitti 12:28, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Cruccone (msg) 12:43, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 eh no, questa è proprio autopromozionale La nostra sede è in via xx settembre 37 a Giaveno (To) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:11, 23 mar 2007 (CET)
infatti era questo che intendevo con "andrebbe scritta meglio" --rossa 13:13, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 quoto assolutamente JR --KS«...» 13:17, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 - --Klaudio 14:27, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 tra l'altro mi sembra che sia andato a SanRemo quest'anno con Antonella Ruggiero... voto -1, anche se bisognerebbe cambiare il titolo alla voce (V di "Valsangone" maiuscolo) --Checco 14:28, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 --Leoman3000 15:34, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 Davide21casella postale 15:48, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Inviaggio 15:52, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 -- Tutto sommato... a patto che la si renda più enciclopedica nel tono... Marco Piletta 18:53, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Ermanon 09:45, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 Starlight · Ecchime! 17:18, 24 mar 2007 (CET) Quotando rossa
  • -1 Pipep 13:39, 25 mar 2007 (CEST)
  • -1 --avesan 16:50, 25 mar 2007 (CEST)
  • -1 quotando Rossa. Sesquipedale 18:56, 25 mar 2007 (CEST)
  • +1 --Jacobus 07:22, 26 mar 2007 (CEST) p.s. non è assolutamente enciclopedico, enciclopedici sono cori tipo: Coro SAT, cantori di Santomio ecc.. NON sono quelli andati a San Remo.
  • +1 Quoto Jacobus 100 volte! Non possiamo considerare tutti enciclopedici anche quando non lo sono!! --Wldi 07:41, 26 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:46, 26 mar 2007 (CEST)
  • -1 non è meno enciclopedica di tantissime altre voci --giorces mail 12:04, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 --Al Pereira 12:11, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1--Armandoria 12:28, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 Chissà quanti cori alpini del genere ci sono --LucaLuca 04:20, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 mi fido degli esperti in materia, condizionato dall'intento autopromozionale. Penso però che anche alcuni cori alpini o di musica popolare dovrebbero avere posto qui, si tratta di capire quali... I concorsi menzionati sono rilevanti? Ylebru dimmela 18:23, 28 mar 2007 (CEST)
  • 0 --ChemicalBit - scrivimi 21:19, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 --Bizio 23:16, 28 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 11, contrari 13, astenuti 2, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 11:18, 30 mar 2007 (CEST)

Principessa Alexia

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


non penso che una bimba di (neanche) 2 anni sia enciclopedica --yoruno sparisci sott'acqua 22:34, 20 mar 2007 (CET)

Discussione parallela alla sorella, Principessa Catharina. Ripeto, quindi, la medesima osservazione. D'accordo: Basterebbe una annotazione alla voce del padre o della madre. Ma occorre tener conto che la felice bambina ha una voce in molte altre wikipedia e, sono sicuro, wiki italiana dovrebbe avere regole uguali (o non opposte) alle altre. Per facilitare la discussione, aggiungo i link alle 9 (nove) altre wikipedia che contengono una voce sulla creaturina. --Musso 00:15, 22 mar 2007 (CET)
  • -1 Questa voce e' presente in molte altre Wikipedia in altre lingue, pertanto Wikipedia italiana non puo' avere regole opposte. (KronOS 10:21, 23 mar 2007 (CET))
Le altre wikipedia non hanno mai proposto queste voci per la cancellazione. Wikipedia italiana non puo' avere regole contrastanti o addirittura contrarie a tutte le altre wikipedia. Il personaggio trattato nella voce e' suo malgrado entrato nella storia come tutti gli altri figli delle case regnanti d'europa, e tutti quanti sono inseriti in wikipedia: non esiste motivo per cui solo questo figlio di regnante debba venire cancellato, e gli altri no, a parte il fatto che secondo le altre wikipedia questa proposta di cancellazione non e' plausibile. (grazie caulfield) (KronOS)

:Kronos, spostando in ordinaria devi apporre il voto negativo Nota: Poiché la modifica della proposta da "semplificata" e "ordinaria" non conta come voto sei invitato ad inserire subito il tuo voto sotto la motivazione. --Caulfieldimmi tutto 10:24, 23 mar 2007 (CET)

  • 0 In linea di principio concordo, poichè essere membro di una casa regnante, a priori, rende enciclopedici, come le linee di discendenza presenti anche in quelle cartacee tenderebbero a suffragare. Personalmente, ma è un giudizio e quindi nNPOV, ho dubbi su tantissimi membri delle famiglie reali che meriti personali non ne hanno a parte la casata, ma questo è appunto un discorso non enciclopedico Caulfieldimmi tutto 11:12, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 Ares 11:19, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 yoruno sparisci sott'acqua 12:06, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Cruccone (msg) 12:44, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 la voce è solo un pedigree... --g 13:03, 23 mar 2007 (CET)
  • Avrei voluto proseguire ed approfondire (nei limiti di quanto una persona cosi' giovane lo permetta) e magari tradurre qualcosa dalle altre wikipedia, ma e' stata subito messa in dubbio per enciclopedicita' e mi sono arenato. --KronOS
  • +1 e come ebbe modo di dire Leoman in una discussione en.wiki ≠ it.wiki! --KS«...» 13:19, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 Aspettiamo che abbia fatto qualche altra cosa in vita sua oltre a sporcare i pannolini e succhiare i biberon Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:41, 23 mar 2007 (CET) PS Almeno la sorella, forse, tra una 50ina d'anni sarà regina .. lei nemmeno questo .. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:46, 23 mar 2007 (CET)
  • Le varie principesse della casata Savoia, per fare un esempio vicino all'italia (ma it.wikipedia ne ha parecchie altre), non hanno fatto nulla, non sono diventate regine neanche dopo una 50ina d'anni e neanche erano in linea di successione (vedi sorelle dell'ultimo savoia che non era re) ma anche queste appaiono da tempo senza problemi o discussioni, e senza che lugi.vampa le abbia proposte per la cancellazione -- KronOS
  • -1 Moongateclimber 13:42, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 - Rimandata a quando sarà regina - --Klaudio 14:29, 23 mar 2007 (CET)
  • Le sorelle dell'ultimo (o penultimo o terzultimo) savoia, per restare in italia, non hanno dovuto aspettare di diventare regine per apparire su it.wikipedia, anche perche' non sono mai diventate regine ne mai lo diventeranno, ne' mai hanno preteso di diventarlo; ma anche qui non ho visto proporre cancellazioni ad esempio da Klaudio ... --KronOS
  • 0 Recentismo, questo è certo. --Leoman3000 15:34, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Checco 15:40, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 Davide21casella postale 15:44, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 -- Come per la sorella... Marco Piletta 18:52, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 come per la sorella. Ma questa è meno 'importante', essendo la sorella minore. --Musso 19:13, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 Affinché diventi regina dovrebbe morire un po' di gente... Aspettiamo almeno che diventi più famosa --LucaLuca 21:24, 23 mar 2007 (CET)
  • Se la voce dovesse sopravvivere, suggerirei di rinominarla Alexia di Orange-Nassau, che è (credo) il suo nome. --Musso 23:23, 23 mar 2007 (CET)
  • Se il criterio discriminante fosse quello di diventare Regina (o Re), allora LucaLuca dovrebbe proporre per la cancellazione almeno l'80% delle persone nella casata dei savoia e di tutte le altre casate europee (e mondiali ?), che ovviamente sono presenti da tempo su it.wikipedia (e sulle altre wikipedia) senza problemi o discussioni. -- KronOS
  • -1 cambiando il nome (mettere quello vero). ---krol- 23:33, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 cambiare nome --Ermanon 09:47, 24 mar 2007 (CET)
  • +1 --Gennargentu 08:21, 26 mar 2007 (CEST)
  • 0 Quoto Caulfield. Mi sembra che il nome vada comunque cambiato. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:49, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 Fabius aka Tirinto 17:33, 26 mar 2007 (CEST) Il giorno in cui avrà fatto qualcosa in più del semplice nascere avrà sacrosanto diritto ad una pagina tutta sua, ora come ora non vedo perchè non potrebbe essere integrata nella pagina del genitore.
  • +1 --TPigr8 mi consenta... 00:27, 27 mar 2007 (CEST)
  • -1 Dubbioso, ma viste le altre wiki, ampliare. Cambiatele inoltre il nome come dalla versione "originale" olandese: Alexia der Nederlanden (Alessia dei Paesi Bassi), come il padre Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi--Actarux 00:45, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 in linea con quanto risultato da altra discussione su teste coronate. --Amtitti 10:46, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 Pier Siate brevi... 11:39, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 --ChemicalBit - scrivimi 21:21, 28 mar 2007 (CEST) Sarà enciclopedica la famiglia regnante (che presumo rispetti i criteri, quale che sarà la decisione della discussione in corso ora al progetto storia di famiglia), ma questa mini-mini-baby-biografia?
  • -1 Capisco i dubbi, ma l'usanza delle altre Wikipedia (ed anche di molte enciclopedie su carta) è di considerare enciclopedici i personaggi delle famiglie reali. Per fortuna di regni ne sono rimasti ben pochi.--Mizardellorsa 10:37, 29 mar 2007 (CEST)
  • -1--Bultro 22:08, 29 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 13, contrari 11, astenuti 4, maggioranza dei 2/3 non raggiunta, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 11:21, 30 mar 2007 (CEST)

Franco Guglielmetti

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



curriculum vitae di artista sconosciuto integrabile nel complesso in cui suona...Ma tutte queste voci nn le ha guardate nessuno??? --028 esprimiti! 13:14, 20 mar 2007 (CET)

La voce va formattata in modo diverso ma ha i requisiti per rimanere. --Civvì (talk) 09:19, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Civvì (talk) 09:19, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 vi siete chiesti quanto ne sapete di musica popolare prima di votare contro a prescindere? IMHO per decidere cos'è enciclopedico su argomenti che non passano da internet tocca *prima* documentarsi. My 2 cents, eh.. Frieda (dillo a Ubi) 09:25, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 yoruno sparisci sott'acqua 10:08, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 -- Tutto sommato.... Marco Piletta 10:42, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 dopo spiegazione che la voce appartiene ad un miniprogetto sulla cultura locale delle quattro province, e vista la certezza dell'assenza di autopromozione --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:46, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --rossa 11:05, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 tutta la vita --028 esprimiti! 11:10, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Musso 11:22, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Inviaggio 11:43, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Freegiampi ccpst 11:50, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 ...e ascoltatevi Nostrini! --Paginazero - Ø 12:24, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Cruccone (msg) 12:44, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --g 13:02, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 mi pare sinceramente enciclopedico secondo le regole. Resta il fatto che bisognerebbe specificare che i due album minimi richiesti devono essere pubblicati da etichette discografiche un minimo conosciute! Prima la Sepolcreta delle trombe di falloppio, ora SOPRIP ed altri nomi sconosciuti! --KS«...» 13:23, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 [cambio voto] congelo il voto, per il momento: mi sono saliti alcuni dubbi, nel frangente. Si potrebbero avere, ad esempio, altre fonti? -1 mi fido dei commenti sopra. --Leoman3000 15:35, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 Anche se è sconosciuto, non significa debba essere considerato non enciclopedico. --Davide21casella postale 15:49, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 portatore della tradizione--Dani4P 23:05, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 --Antonio la trippa (dica!) 02:20, 24 mar 2007 (CET)


  • +1 scusa Frida ma secondo me qui non è questione di essere ignoranti in musica popolare. Io sono conoscitore e amo la musica popolare ma qui abbiamo un bravo musicista che di speciale non sembra avere niente.E' lo stesso caso di altri di questo gruppo delle 4 province e mi fa ricordare casi avvenuti in passato dove c'erano voci che si linkavano tra loro, allora tanto vale se proprio si deve mettere qualche cosa mettiamo questo Gruppo di suonatori delle Quattro Province e tutto il resto lo togliamo.--Montag 02:29, 27 mar 2007 (CEST)
  • +1 d'accordo con Montag--Dyana 00:20, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:50, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1--Paul Gascoigne 14:29, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 dalla voce non si evince enciclopedicità. -- Pace64 Discutiamone 10:21, 29 mar 2007 (CEST)

Commenti

Quando interviene il sottoscritto dicendo una cosa come quelle che ha scritto Frieda vengo sgridato.....votare contro a prescindere???? Sei per caso nella testa di tutti gli utenti???? --028 esprimiti! 11:02, 23 mar 2007 (CET)
Calma.... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:03, 23 mar 2007 (CET)
  1. ho copiato la stessa motivazione di voto per tutto il cluster di voci e avendo letto le prime votazioni
  2. leggilo come vuoi, ma è un invito a essere consapevoli di quello che si sta facendo, nel tentativo di contestualizzare anche una cancellazione (una biografia non è sempre solo una biografia
  3. se insisti.. sììììììììì! ho un delirio di onnipotenza e ubiquità estrema in corso e sono nelle teste di tutti voi :-D mmhm, nella tua però non ci sto troppo comoda :-p Ohi, scherzo, eh..

Frieda (dillo a Ubi) 11:11, 23 mar 2007 (CET)

Scusate, ma usare le pagini di discussione personale non sarebbe preferibile? Ciao --Caulfieldimmi tutto 11:14, 23 mar 2007 (CET)

Infatti :-) --> Ulteriori precisazioni qui. Frieda (dillo a Ubi) 12:11, 23 mar 2007 (CET)

  • +1 --ChemicalBit - scrivimi 21:23, 28 mar 2007 (CEST) Non capisco perhcé sarebbe enciclopedico (e stando alle linee guida dovrebbe essere spiegato nell'incipit)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 7, contrari 15, astenuti 2, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 11:24, 30 mar 2007 (CEST)

Ettore Losini

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



-1 G.bigno

curriculum vitae inseribile come redirect ne I musetta che sono enciclopedici. --028 esprimiti! 13:09, 20 mar 2007 (CET)

Ha prodotto più dischi di tante soubrettine "enciclopediche". --Civvì (talk) 09:22, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Civvì (talk) 09:38, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 vi siete chiesti quanto ne sapete di musica popolare prima di votare contro a prescindere? IMHO per decidere cos'è enciclopedico su argomenti che non passano da internet tocca *prima* documentarsi. My 2 cents, eh.. Frieda (dillo a Ubi) 09:25, 23 mar 2007 (CET) --> Ulteriori precisazioni qui. Frieda (dillo a Ubi) 12:12, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 yoruno sparisci sott'acqua 10:09, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 -- Tutto sommato... Marco Piletta 10:42, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 dopo spiegazione che la voce appartiene ad un miniprogetto sulla cultura locale delle quattro province, e vista la certezza dell'assenza di autopromozione --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:47, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --rossa 11:01, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 facendo affidamento su Jollyroger. --Musso 11:23, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 salviamo la cultura popolare...--torsolo 11:30, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Inviaggio 11:42, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 coerenza con me stesso....--028 esprimiti! 12:24, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 ...e ascoltatevi Nostrini! --Paginazero - Ø 12:24, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Cruccone (msg) 12:45, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --g 13:00, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 con le stesse motivazioni riportate nella votazione precedente... --KS«...» 13:26, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 -1 --Leoman3000 15:37, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 Come per Franco Davide21casella postale 15:50, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 22:37, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 portatore della tradizione ultimo costruttore di pifferi, muse e pive--Dani4P 23:01, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 come 028 --Antonio la trippa (dica!) 02:18, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 09:31, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:52, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 allora Ettore Losini è musicista , liutaio e suona il piffero di cui conosce un vasto repertorio.E per di più è chiamato Bani, dal cognome Colombano. Vi pare abbastanza per Wikipedia?--Montag 02:35, 27 mar 2007 (CEST)
pss. colombano è un nome, non un cognome...--torsolo 09:37, 27 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Jacobus 09:41, 27 mar 2007 (CEST)
  • 0 Scusate, ma un esperto di musica popolare che si esprima in materia? Non amo i sentito dire, ma neanche i sentito dire dei sentito dire --Caulfieldimmi tutto 17:27, 27 mar 2007 (CEST)
  • + non sono convinta...--Dyana 00:27, 28 mar 2007 (CEST)
il mio voto l'ho inserito in qualità di etnomusicologo, credo che tutto il lavoro sulle "quatto province" sia ottimo come ottimi i riferimenti alle musiche e alle danze popolari trattate. --Jacobus 15:27, 28 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 6, contrari 19, astenuti 3, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 11:26, 30 mar 2007 (CEST)

Principessa Catharina

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Assurdo considerare enciclopedica una bambina di 3 anni. Aspettiamone almeno una decina che è sta fretta? Perchè tenere lei, la madre e la sorella che non hanno praticamente fatto in vita loro un fico secco? --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 00:04, 18 mar 2007 (CET)

Concordo sulla voce, anche se dobbiamo portare ad approvazione una norma generale, per evitare liti inutili e dissapori tra utenti. Prendiamo il tempo che serve e verifichiamo il consenso. --TPigr8 mi consenta... 00:23, 18 mar 2007 (CET)
Per principio sono d'accordo salvo poi scontrarsi con chi, anche in presenza di norme generali, chiede lo stesso la cancellazione di voci che la rispettano... --Amtitti 16:26, 19 mar 2007 (CET)
Una infante di tre anni non ha senso tenerla. D'accordo. Basterebbe una annotazione alla voce del padre o della madre. Ma occorre tener conto che la felice bambina ha una voce in molte altre wikipedia e, sono sicuro, wiki italiana dovrebbe avere regole uguali (o non opposte) alle altre. Per facilitare la discussione, aggiungo i link alle 10 (dieci) altre wikipedia che contengono una voce sulla creaturina. Per la madre, poi, è un discorso ben diverso, da trattare a parte. --Musso 00:04, 22 mar 2007 (CET)
E' comunque la seconda della linea successione olandese... secodo me andrebbe tenuta--Hal8999 04:18, 22 mar 2007 (CET)
Casomai la terza (dopo il padre che ancora non è re e la sorella).. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 07:57, 22 mar 2007 (CET)
Si, però il punto è il criterio generale. Tutte le wiki del mondo hanno voci per i membri delle famiglie reali. Può wiki.it avere una regola generale opposta a tutte le altre wiki? Secondo me, no. Conseguentemente la cancellazione di questa voce (e della sorella) andrebbe sospesa. --Musso 10:08, 22 mar 2007 (CET)
It.wiki puo fare ciò che piu ritiene opportuno. Non deve allinearsi alle altre wiki obligatoriamente. Tanto più che en.wiki è un noto immondezzaio dove si trova praticamente di tutto bufale incluse. IMHO sarebbe piu logico integrare le bambine in altre voci: per me meglio il padre, ma anche la madre sarebbe bene. Tra qualche anno poi quando avranno fatto qualcos'altro oltre che tirare poppate, si vedrà. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:26, 22 mar 2007 (CET)
Si, va bene, "non deve allinearsi alle altre wiki obligatoriamente", ma non deve nemmeno fare quel cavolo che le pare. Se en.wiki "è un noto immondezzaio" io ti ho segnalato altre nove (NOVE-NOVE-NOVE) wiki che tengono la voce. Sono tutti "immondezzai"? Suggerirei un poco più di self-containment: suggerirei di valutare l'argomento, non decidere che non ci va bene perchè ci sta sulle palle il tale od il tal'altro. Sarebbe possibile prendere sul serio l'ottimo suggerimento di Pigr8, espresso qui sopra: "dobbiamo portare ad approvazione una norma generale, per evitare liti inutili e dissapori tra utenti. Prendiamo il tempo che serve e verifichiamo il consenso"? --Musso 20:21, 22 mar 2007 (CET)
@Amtitti: quali "norme generali"? Io ho trovato Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi , criterio 3
Collabora a Wikiquote
«avere ricoperto (ricoprire) cariche pubbliche ai massimi livelli in istituzioni internazionali o nazionali di rilievo (parlamento, governo, capi di stato, suddivisioni territoriali nazionali di primo livello, sindaci delle più importanti città) per almeno una parte rilevante di una legislatura o del mandato

Come ho evidenzato (l corsivo l'ho messo io ora, mentre la sottolineatura era già presente nel testo.), dice "avere ricoperto (ricoprire)" (tempo pasatoo tempo presente) , non "ricoprirà (forse!) in futuro" --ChemicalBit - scrivimi 10:37, 23 mar 2007 (CET)

Spiego meglio il mio pensiero che non si riferiva alla voce in oggetto: io sono sempre favorevole a spendere tempo a scrivere norme su quello che è enciclopedico e quello che non lo è. Vorrei però che poi queste norme fossero vincolanti, ovvero non vorrei ritrovarmi a discutere con persone (parecchie) che mi dicono: "Sì, ha giocato in serie A ma solo poche partite", "Si, ha pubblicato due album ma con case discografiche sconosciute", "Si, ha giocato in Nazionale, ma nella nazionale della Guinea" e così via, della serie le norme sì, ma alla fine faccio un po' come mi pare... A quel punto scrivere delle norme rischia di diventare, paradossalmente solo una perdita di tempo, non credete? --Amtitti 11:19, 23 mar 2007 (CET)
Per rispondere alla osservazione di Amtitti: nelle monarchie, essere erede al trono (anche seconda o terza di lista) è "ricoprire una importante carica pubblica". Certamente, sono molto più felice di vivere in una repubblica, ma l'Olanda è un regno ... --Musso 11:33, 23 mar 2007 (CET)
Dimenticavo, anche il padre Vittorio Emanuele di Savoia se escludiamo le notizie da gossip, e la difficile ipotesi della cessazione della Repubblica, ha poco a che fare con questi requisiti. Gli esempi sarebbero molti tra l'altro --Caulfieldimmi tutto 10:42, 23 mar 2007 (CET)

Questa voce e' presente in molte altre Wikipedia in altre lingue, pertanto Wikipedia italiana non puo' avere regole opposte. (KronOS 10:43, 23 mar 2007 (CET))


  • -1 Le altre wikipedia in altre lingue nelle quali e' presente questa persona, non hanno mai proposto queste voci per la cancellazione. Wikipedia italiana non puo' avere regole contrastanti o addirittura contrarie a tutte le altre wikipedia. Il personaggio trattato nella voce e' suo malgrado entrato nella storia come tutti gli altri figli delle case regnanti d'europa, e tutti quanti sono inseriti in wikipedia: non esiste motivo per cui solo questo figlio di regnante (nota bene : erede in linea diretta) debba venire cancellato, e gli altri no, a parte il fatto che secondo le altre wikipedia questa proposta di cancellazione non e' plausibile. (KronOS 10:43, 23 mar 2007 (CET))
  • +1 Ares 10:53, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 In effetti è corretta l'osservazione di Musso. Il criterio c'è gia... --Amtitti 12:02, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 yoruno sparisci sott'acqua 12:07, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 caro ChemicalBit, mi trovo assolutamente d'accordo com Amtitti, e sottoscrivo le considerazioni di Pigr8. Quelle regole che tu citi sono continuamente eluse o ignorate per la velina di turno o il calciatore australiano o altri casi a volte addirittura grotteschi. In effetti, secondo me, quelle regole non vanno affatto bene. Aggiungerne altre peggiorerebbe la situazione. Il motivo è molto semplice: in qualsiasi organizzazione civile si stabiliscono regole su cosa non fare, cosa è sbagliato, non il contrario. Sulle cose da fare si stabiliscono, al massimo, delle linee guida. E per me, le linee guida di una enciclopedia sono per la massima inclusione. Se no che enciclopedia è?. Il termine enciclopedico qui su wikipedia è usato in tutte le accezioni possibili, dallo zero all'infinito. Wikipedia non è un dizionario. Giusto, è un enciclopedia. Ma allora ogni tanto andiamo sul dizionario a vedere cosa significa enciclopedia.
    Se è assurda l'enciclopedicità di una bambina di 3 anni, allora forse è assurda l'enciclopedicità di un ccTLD come ad esempio: .um o no? -avesan 12:29, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Cruccone (msg) 12:48, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 al momento c'è solo un pedigree... --g 12:57, 23 mar 2007 (CET)
  • Non ho approfondito la ricerca e la stesura perche' subito e' stata messa in dubbio per la sua enciclopedicita' che a me sembrava invece scontata anche per la sua presenza sulle altre wikipedia in altre lingue, dalle quali effettivamente contavo, per ampliare la voce, di tradurre qualcosa, come si fa comunemente con le altre voci. KronOS
  • +1 KS«...» 13:29, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 Scade sempre piu il livello di it.wiki.. tra poco sarà ridotta a succursale di giornali di gossip Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:34, 23 mar 2007 (CET)
Non mi era chiaro che it.wiki volesse essere la "perla" di wikipedia. Su en.wiki sono decisamente meno selettivi eppure la maggior parte delle persone che conosco quando cercano qualcosa usano direttamente en.wiki, pur non parlando un granché di inglese, proprio perché è molto più ricca. L'unico vantaggio di it.wiki è che su en.wiki difficilmente si può trovare una voce sul Coro della Val Sangone o sulla definizione di "pariolino" --Amtitti 16:08, 23 mar 2007 (CET)
  • Mi chiedo cosa abbiano altro fatto se non gossip l'80% dei personaggi che appaiono su wikipedia appartenenti ad esempio alla casa savoia (ma anche altre casate) che oltre ad appartenere a stirpe nobile non hanno ricoperto cariche, non sono ne' re' ne' nobili ne' mai lo sono stati e mai lo saranno ma tranquillamente appaiono su it.wikipedia senza problemi e senza essere proposti per la cancellazione da luigi.vampa... --KronOS
  • +1 in ogni caso non con questo titolo, avevo pensato all' ennesima bambola stile principesse di Barbie--BramfabParlami 13:50, 23 mar 2007 (CET)
  • Sono assolutamente d'accordo con Bramfab: il titolo della voce fa ridere e, soprattutto, su wiki.it sono (giustamente) in generale aboliti i titoli nobiliari. Se la voce (come spero) sopravvive, suggerirei di rinominarla Catharina-Amalia di Orange-Nassau, che è (credo) il suo nome. --Musso 23:03, 23 mar 2007 (CET)
  • Se e' un problema anche il titolo della voce...lo si cambi! Ma se per bramfabi il titolo di una voce e' il criterio per la sua cancellazione, allora c'e' qualcosa che non quadra -- KronOS
  • -1 E' una principessa. Non importa che abbia 3 anni. --Antonio la trippa (dica!) 14:06, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 - --Klaudio 14:33, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 Davide21casella postale 15:46, 23 mar 2007 (CET)
  • +1 -- Tolti i nomi chilometrici resta una micro-voce su un personaggio non (ancora) enciclopedico... Marco Piletta 18:50, 23 mar 2007 (CET)
  • La voce concordo che sia stata da me scritta male ed in maniera concisa, ma non ho fatto in tempo ad approfondire ed a scriverla bene che subito mi sono saltati addosso proponendo di cancellare questa persona perche' non enciclopedica; al che' mi sono bloccato, con tutta la discussione sulla voce. Faccio notare che molti personaggi della casa savoia non hanno mai avuto titoli nobiliari, non sono mai stati re ne' eredi al trono o corona, comunque hanno voci su wikipedia ed alcune sono composte con 1 foto e 3 righe di microbiografia malscritta; mi sorprende che queste voci non siano mai state proposte per la cancellazione, mentre questa persona erede di una casata riconosciuta con cariche ai massimi livelli mondiali e storici, pur non avendo fatto nulla e' rappresentata in moltre altre wikipedia senza problemi. ---KronOS
  • -1 per i motivi sopra espressi. --Musso 19:09, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 ma non inventiamoci regole come questa: non puo' avere regole contrastanti o addirittura contrarie a tutte le altre wikipedia. --Leoman3000 19:15, 23 mar 2007 (CET)
  • Non inventiamoci che io abbia scritto qui o altrove che che questa affermazione: "non puo' avere regole contrastanti o addirittura contrarie a tutte le altre wikipedia" sia una regola di wikipedia. Prego leoman di leggere bene prima di commentare, grazie. -- KronOS
  • -1 Crescentius 23:05, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 cambiare nome --Ermanon 09:49, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 17:09, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 fosse solo per i dieci interwiki... --SailKoFECIT 11:29, 25 mar 2007 (CEST)
  • -1 It.Wiki, a mio avviso, ha solo da imparare da en.Wiki. Se comprendessi perfettamente l'inglese, frequenterei solo la Wiki inglese, più completa, più vera, cio che dovrebbe essere realmente Wikipedia. "Purtroppo" sono italiano, parlo e comprendo alla perfezione solo l'italiano, quindi "devo" frequentare anche la Wiki in italiano. Per questo, nel mio piccolo, mi impegno per allargare il più possibile i criteri di inserimento delle voci. ---krol- 12:36, 25 mar 2007 (CEST)
  • +1 Per fortuna sono italiano e delle principesse sparse per il mondo e senza alcun valore enciclopedico posso farne tranquillamente a meno; quando si tramuterà in rospo sarà enciclopedica. (sorry Krol) --pino_alpino 01:13, 26 mar 2007 (CEST)
  • Sembra pero' che le principesse italiane senza valore enciclopedico (e senza alcun titolo nobiliare) pino_alpino non le abbia proposte o votate per la cancellazione... Kronos
    • Portami qualche esempio... Poi se proprio ritieni siano da cancellare, non chiedere ad altri di proporle per la cancellazione, fallo tu. --pino_alpino 10:15, 27 mar 2007 (CEST)
  • +1 --Gennargentu 08:24, 26 mar 2007 (CEST)
  • 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:53, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1 Fabius aka Tirinto 17:42, 26 mar 2007 (CEST) Come per la sorella, quando avrà fatto qualcosa in più oltre al semplice nascere avrà diritto ad una pagina personale, adesso quel poco che è riportato nella voce può essere integrato nella voce del genitore.
    @ Luigi.Vampa: Se è la terza e non la seconda in linea i successione, corerggi la voce (io non ho le fonti).
    @ Caulfield. Si tratta di criteri sufficienti, una voce può esserci anche se non rispetta talicriteri,purché ci siano deimotivi che la rendano encicloepdica. (Emanuele Filiberto di Savoia (1972), leggo dalla pagina in cui era stato proposto per la cancellazione è stato tenuto perché noto per gossip, ecc. (e paradossalmente come emblematico esempio encicloepdico dell'essere noto ed enciclopedico senza aver fatto nulla di particolare)). Nel caso di questa bambina (spero sia rispettoso chiamare bambina uan principessa ;-) ), è già nota per motivi di gossip? (Nel caso sarebbe decisamente enciclopedica, anzi da Giunness dei Primati)
    Quanto a Vittorio Emanuele di Savoia, è l'unico erede maschio (mentre qui è la terza in ordine di successione), è stato esiliato, coinvolto in varie vicende, ecc. Non mi paiono situaizoni paragonabili.
    @ Amtitti e Avesan: il discorso dei criteri d'enciclopedicità è complesso, e di certo non può essere affrontato in questa pagina di votazione.
    @ Musso: se nelle monarchie essere il terzo in ordine di (eventuale e futura!) successione "è "ricoprire una importante carica pubblica" ", essere il re come viene definito, "stra-ultra-mega-arci-importante carica publica"? E il primo ministro, non è neppure in linea di successione, va considerato importante carica pubblica?
    @ Musso: Se succederà una cosa paragonabile a quella degli Sforza, scriveremo (tempo futuro) una voce adeguata. O inziamo ad accennarlo adesso "nel caso in cui non vi fossero altri eredi,e non vi fosse neppure lei..." (Wikipedia non è una sfera di cristallo)
    @ Kronos: Ma al momento neppure è l'erede al trono! --ChemicalBit - scrivimi 19:19, 26 mar 2007 (CEST)
  • +1--Madaki 19:29, 26 mar 2007 (CEST)
    @ ChemicalBit: per quanto di mia competenza: (i) se non discuti della applicabilità dei dei criteri d'enciclopedicità in sede di cancellazione, non riesco davvero ad immaginare quando mai dovresti, (ii) immagino di non offenderti se ti ricordo che in una organizzazione statale esistano (sempre e contemporaneamente) molte 'importanti cariche pubbliche', quindi l'una non esclude l'altra, (iii) l'esistenza (o la non esistenza) in vita dell'erede è una condizione realizzata: non occorre la sfera di cristallo. --Musso 19:30, 26 mar 2007 (CEST)
    chiarisco meglio per la (i) : non mi riferivo a discusisoni sull'applicabilità dei criteri (a parte che comunque questa dovrebbe essere -stando alle regole- "una pagina di votazione e non di discussione". anch eperché se i riteri servono per evitare discusisoni,e poi bisogna discrutere se per caso rientrinei criteri, allora i criteri sono fatti male e poco pratici) , ma a discussioni proprio sui criteri. ("Vorrei però che poi queste norme fossero vincolanti," e "in qualsiasi organizzazione civile si stabiliscono regole su cosa non fare, cosa è sbagliato, non il contrario", cioè il passaare da criteri suffiienti a criteri necesari) --ChemicalBit - scrivimi 19:46, 26 mar 2007 (CEST)
    aggiunta: ho aperto una discussione per poter discutere dei criteri d'enciclopedicià. --ChemicalBit - scrivimi 23:04, 26 mar 2007 (CEST)
  • -1 in quanto erede al trono, quindi per questo già entrata, suo malgrado, negli affari di stato. Solo una cosa non capisco: a che pro mettere la traduzione in inglese? al limite, qui su it.wiki andrebbe messa quella in italiano, no? Luca P - dimmi tutto 03:05, 27 mar 2007 (CEST)
  • +1 lasciamola in pace almeno finchè è piccola, ha già avuto la disgrazia di nascere in una famiglia senza privacy! Ci sono già abbastanza giornali/siti dediti al gossip, almeno noi vediamo di fare un po' di cultura... Gvf 15:29, 27 mar 2007 (CEST)
Dato che wikipedia dispone di un ottimo motore di ricerca, sarebbe auspicabile cancellare questo tipo di voci ed includere dati su personaggi secondari di casate nobili, nelle pagine a quelle casate riservate. cercando Principessa Catharina in wiki, il motore di ricerca ci riporterebbe alla pagina della casa di cui fa parte, con buona pace di chi ritiene enciclopedici personaggi di secondo ordine (non solo nobili) e con buona pace di un database alleggerito. --pino_alpino 15:56, 27 mar 2007 (CEST)
  • -1 10 interwiki bastano e avanzano --Bultro 16:14, 27 mar 2007 (CEST)
  • -1 Dubbioso, ma viste le altre wiki, ampliare. Cambiatele inoltre il nome come dalla versione "originale" olandese: Catharina-Amalia der Nederlanden (Caterina-Amelia dei Paesi Bassi), come il padre Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi--Actarux 00:43, 28 mar 2007 (CEST)
  • +1 Pier Siate brevi... 11:40, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 --Checco 15:12, 28 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 14, contrari 15, astenuti 4, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 11:29, 30 mar 2007 (CEST)

Trippel sort

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Voce di per se esauriente e wikificata, ma palese ricerca originale (vedi discussione).--Trixt 05:29, 23 mar 2007 (CET)

No, non sono d'accordo. L'integrazione della voce con grafici e approfondimenti originali (ma evidentemente in tema e corretti) non significa che l'intera voce è ricerca originale. Le motivazioni dell'autore sono palesemente oneste. Al massimo gli puoi chiedere di togliere la parte totalmente originale, ma che senso ha, se tale parte arricchisce, con competenza la voce?
Secondo me l'unica cosa vera da fare è rinominare la voce in Stooge Sort, enormemente più usata (284.00 su google). Ho aggiunte due interwiki per il sinonimo Stooge Sort. -avesan 11:47, 23 mar 2007 (CET)

  • -1 l'algoritmo in sè non è una ricerca originale (anche se non capisco perché il titolo sia in danese). Da quello che capisco le curve sono un metodo usato solo dall'autore e quindi quella parte potrebbe costituire ricerca originale. Cruccone (msg) 12:56, 23 mar 2007 (CET)
Il titolo è così perché siete voi che l'avete chiamato così, nella pagina Algoritmo di ordinamento, da cui ho preso il link. E anche perché è così chiamato nel sito tedesco che ho consultato, pazientemente tradotto e interpretato con Google (tedesco/inglese+inglese/italiano), fino a capire cosa diceva. Che era anche chiamato Stooge l'ho trovato da qualche altra parte e ce l'ho aggiunto, per ricchezza di informazione.
Avevo un programma di calcolo per i grafici (che non è niente di speciale) e l'ho usato.Ho esaminato i risultati e dedotto le analisi che ho scritto, aggiungendo ciò che l'autore tedesco non riusciva a interpretare.
Nulla di trascendentale.
Il mio lavoro, che ha portato nel 2004 al scoperta di nuovi algoritmi, che ho chiamato DualSort (più veloce di QuickSort, stabile, ecc), MiddleInsertionSort, DoubleSort, MergeBinarySort, FlatSort… con tutta l'analisi che ne consegue… quello sì che è materiale originale.
Ciao
Il sito da te linkato nella voce rilascia i testi sotto GFDL? Perché se ne hai fatto una traduzione letterale rischiamo di aver violato il copyright. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 15:35, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 yoruno sparisci sott'acqua 15:50, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 Davide21casella postale 15:52, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 -avesan 17:10, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 -- Eliminare la parte che è ricerca originale e cambiare titolo... Marco Piletta 18:48, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 --Leoman3000 19:16, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --KS«...» 16:48, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 dopo le spiegazioni. Per me si può anche annullare dopo aver eliminato eventuali ricerche originali (se ve ne sono) e cambiato il titolo, sulla cui cosa mi pare ci sia consenso.--Trixt 20:08, 24 mar 2007 (CET)

La risposta a Elitre è nella discussione della voce. AndreaOne 18:56, 24 mar 2007 (CET)

  • -1 --Musso 22:14, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:54, 26 mar 2007 (CEST)
  • -1 ma rimuovendo la parte sulle curve caratteristiche che è evidentemente una ricerca originale. Salvatore Ingala (conversami) 11:20, 28 mar 2007 (CEST)
  • -1 Pier Siate brevi... 11:45, 28 mar 2007 (CEST)
  • 0 --ChemicalBit - scrivimi 22:40, 28 mar 2007 (CEST) Indeciso: la voce stessa dice che uno dei peggiori e per questo poco conosciuto. Magari si può citare nella pagina algoritmi di ordinamento , ma una pagina specifica ...

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti favorevoli 0, contrari 10, astenuti 3, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 11:33, 30 mar 2007 (CEST)

Pandosia Ad Acri

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pandosia Ad Acri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Testo di cui non si comprendono né l'origine, né gli scopi e il cui racconto è privo di qualsiasi fonte documentaria (sembrerebbe un testo ottocentesco (?) locale). Non ha nulla di scientifico. MM (msg) 08:53, 23 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce viene cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:35, 30 mar 2007 (CEST)

Venerando Bruno

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Venerando Bruno|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Archeologo locale. Non abbastanza famoso per avere una voce. --Jalo 10:18, 23 mar 2007 (CET)

  • Non capisco perchè autori minori ma importanti a livello locale (Belpasso) non dovrebbero avere una voce. Che cosà avrebbe dovuto scoprire questo povero cristo per essere "abbastanza famoso"?non è una polemica, ma solo una curiosità. Lupudilaguardia 10:50, 23 mar 2007 (CET)
I criteri sono in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi. Niente di personale contro il personaggio, ma non possiamo avere tutti gli individui importanti a livello locale. --Jalo 11:38, 23 mar 2007 (CET)

non si potrebbe incorporare la voce venerando bruno (magari sviluppandola maglio) nella pagina "belpasso", magari sotto la categoria personaggi illustri del paese? è solo un tentativo di mediazione.

No, se non e' enciclopedico non puo' nemmeno essere inserito in altre voci. Il suo nome e' messo tra i cittadini illustri del paese (e sulla liceita' di questo metodo di lavoro stiamo gia' discutendo) non possiamo anche aggiungere una descrizione. --Jalo 14:47, 23 mar 2007 (CET)

Ok Jalo, farò in modo di inserirlo meglio su la voce "personaggi illustri" di belpasso. grazie 19:35, 23 mar 2007 (CET)Lupudilaguardia

No, no. C'e' un equivoco, l'intervento sopra non era mio. Io ho detto che non si puo' fare :-) --Jalo 22:18, 23 mar 2007 (CET)
Cancellare la voce è giusto. Ma almeno la riserva della pagina di descrizione della cittadina con descrizione dei cittadini illustri, bisognerebbe lasciarla. Sennò si innesca una gigantesca polemica che rischia di coinvolgere 9/10 dei comuni italiani. --Musso 02:16, 24 mar 2007 (CET)


en|ci|clo|pe|dì|a s.f. 1 AD opera che raccoglie ed espone organicamente tutto il sapere o specifici ambiti di esso. non saprei cosa escludere dal concetto di enciclopedico di cui parla jalo. solocalzinidicotonescuri.

Boh, se la mettete in votazione come è ora, al 99% viene cancellata. Per salvarla io vi suggerirei di spostarla come ha scritto Lupudilaguardia. Sennò rischiate e vedete che succede. --Musso 16:45, 24 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce viene cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:37, 30 mar 2007 (CEST)

Blocco studentesco

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Blocco studentesco|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Orfana, non categorizzata, nè wikificata, nè tantomeno enciclopedica. --"Due pesi e Due Misure" :P Rosnie 13:38, 23 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Triunfo

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Triunfo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Non enciclopedica. Da aiutare da dicembre. --Alleborgo 15:54, 23 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Leopoldo Tosi

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Leopoldo Tosi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Sindaco del paese di Giovanni Pascoli, link inseriti nelle voci principali dall'autore della stessa. Non ne rilevo il valore enciclopedico --Caulfieldimmi tutto 16:52, 23 mar 2007 (CET)

Se non c'è nient'altro,anch'io lo metterei in descrizione fra i sindaci di San Mauro Pascoli. --Musso 19:16, 23 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Gruppo Giovani Fraternità

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gruppo Giovani Fraternità|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Niente da eccepire sull'esperienza in sé, ma (potrei sbagliare) non ravviso valore enciclopedico. Il testo è stato concesso dagli autori (via OTRS), ma ciò è condizione necessaria ma non sufficiente. --Paginazero - Ø 21:31, 23 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Museo della Real Casa di Portogallo

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Museo della Real Casa di Portogallo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Il museo rappresentava una vetrina per un'attività, legata alla pretesa di essere erede al trono di Portogallo di Rosario Poidimani, che oggi i giornali riportano essere stato arrestato per truffa (Reuters Varesenews Quotidiano Nazionale). Non avendo di per sè il museo particolare rilevanza direi di cancellare la pagina (i riferimenti alla vicenda si potranno trovare nella pagina di Maria Pia di Sassonia Coburgo Braganza. MM (msg) 23:37, 23 mar 2007 (CET)

  • cancellazione inveitabile: semmai ad essere curioso è il truffatore.--Musso 11:43, 24 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Piombemia

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Piombemia|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


5 parole. --Rael 86 (aka Windom Earle) 01:07, 23 mar 2007 (CET)

pagina cancellata in immediata da Snowdog, procedura interrotta
--Kal - El 02:03, 23 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Libro di Giovanni Evangelista

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



  • +1 Il "Libro di Giovanni evangelista" è nient'altro che l'Apocrifo di Giovanni. Le info contenute in questa voce sono completamente sballate --Robertoreggi 17:46, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Non so se le informazioni siano vere o false. Ma ritengo che chi affermi che siano tutte sballate, dovrebbe almeno fornire qualche indicazione a sostegno della sua tesi. -- AnyFile 19:50, 23 mar 2007 (CET)
"dovrebbe almeno fornire qualche indicazione a sostegno della sua tesi": ho inserito alla voce i links ad articoli delle altre wiki: se dai un'occhiata (almeno all'inglese) vedi che la dicitura principale è "Apocrifo di Giovanni", secondaria "Libro segreto di Giovanni", e le info in esse contenute mostrano che "le info contenute in questa voce (Libro di Giovanni evangelista) sono completamente sballate". (Se hai tempo e voglia puoi controllare le voci da earlychristianwritings.com e gnosis.org che ho aggiunto a Apocrifo di Giovanni: ancora non combaciano col contenuto della voce Libro... ma con quello di Apocrifo...). Spero di essere stato + chiaro. --Robertoreggi 21:35, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 [cambio voto] +1 trasformare in redirect. Mi fiderei di Roberto. --Leoman3000 20:43, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Presumo che il Libro di Giovanni evangelista trattato nella voce non si riferisca all'Apocrifo di Giovanni, bensì alla cosiddetta Interrogatio Johannis, conosciuta anche come Libro segreto di Carcassonne. Trattasi di un poco conosciuto testo latino medievale proveniente dalla setta dei Bogomili. Cfr de:Interrogatio Johannis. Per una traduzione inglese dell'opera consultare questo sito. Luisa 21:59, 23 mar 2007 (CET)

Ok Luisa, direi proprio che hai ragione. Scusate la svista ma per il lavoro sugli apocrifi mi sto basando sui 2 siti di cui sopra, e la Interrogatio Johannis non vi compare proprio. In tal caso propongo di lasciare la voce ma rinominandola appunto Interrogatio Johannis. Intanto l'aggiungo alla voce Apocrifi. --Robertoreggi 22:07, 23 mar 2007 (CET)

Ci sono dunque obiezioni se rinomino la voce? Circa qsa pagina, a questo punto vorrei ritirate la proposta di cancellazione. Devo fare qualcosa di strano o ci deve pensare un admin? --Robertoreggi 22:49, 23 mar 2007 (CET)

pur non essendo esplicitamente previsto dalle policy, in base a Wikipedia:Buonsenso:

situazione chiarita - procedura interrotta (redirectatur!) Cruccone (msg) 00:10, 24 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Fibromialgia

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Da aiutare da novembre, info scarse Cruccone (msg) 22:07, 22 mar 2007 (CET)

È una parola! Le versioni in inglese, tedesco e francese sono state tutte contestate. Ci credo subito che nessuno ha provato ad aiutarla! --LucaLuca 00:39, 23 mar 2007 (CET)
conosco diverse persone affette da questa malattia, diagnosticata da medici fisiatri. Non credo affatto sia da cancellare, piuttosto posso cercare di aiutare la voce, spero con altri. Si tratta di un disturbo dai contorni ancora sfumati, ma effettivamente studiato in ambito medico. apro la votazione.--Antiedipo 09:02, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 vedi commento sopra--Antiedipo 09:03, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 ho aggiunto anche qualche nota e citazione yoruno sparisci sott'acqua 10:09, 23 mar 2007 (CET)
  • 0 Apparentemente la voce sembra a posto ma se, come ho ho capito, ci sono perplessità sul contenuto è il caso di controllare... Marco Piletta 10:40, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 nur 11:37, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 dopo ampliamento. Per me si può anche interrompere. Cruccone (msg) 12:46, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 quoto Cruccone --KS«...» 13:28, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Leoman3000 15:37, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Può essere ampliata. Davide21casella postale 15:51, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Inviaggio 15:54, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 Aiutata con uso di fonti già molto meglio, sarei anch'io per l'interruzione 0 L'esistenza della malattia è riconosciuta, ma effettivamente le info sono scarne e poco precise --LucaLuca 20:57, 23 mar 2007 (CET) --LucaLuca 20:59, 23 mar 2007 (CET)
  • -1 --Mess 01:14, 24 mar 2007 (CET)
  • -1 --Musso 11:26, 24 mar 2007 (CET)
  • Voce notevolmente ampliata. Interrompo la votazione. Starlight · Ecchime! 17:29, 24 mar 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Caso Roswell

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Caso Roswell|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Insieme di fantasiose considerazioni POV che anche un ufologo serio troverebbe alquanto imprecise (per inciso il video dell'autopsia dell'alieno è stato dichiarato un falso dagli stessi autori). Esiste già la voce Incidente di Roswell, un po' più circostanziata. --MarcoK (msg) 11:34, 23 mar 2007 (CET)

Il contenuto era lo stesso di Incidente di Roswell. Trasformato in redirect. Ilario^_^ - msg 10:55, 28 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Immagine:Pierami-con-027.JPG

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Immagine:Pierami-con-027.JPG|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Immagine orfana, caricata per propaganda politica (vedi Utente:Uzzab), con licenza incompleta --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:24, 23 mar 2007 (CET)

Immagine cancellata. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:40, 29 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Immagine:PIERAMI-a-SCUOLA 009.JPG

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Immagine:PIERAMI-a-SCUOLA 009.JPG|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Immagine orfana, caricata per propaganda politica (vedi Utente:Uzzab), con licenza incompleta --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:24, 23 mar 2007 (CET)

Immagine cancellata. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:41, 29 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Immagine:Pierami-014.jpg

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Immagine:Pierami-014.jpg|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Immagine orfana, caricata per propaganda politica (vedi Utente:Uzzab), con licenza incompleta --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:24, 23 mar 2007 (CET)

Immagine cancellata. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:42, 29 mar 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu