New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Poison - Wikipedia

Poison

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Poison
I Poison negli anni ottanta: da sinistra Rikki Rockett, C.C. DeVille, Bret Michaels e Bobby Dall.
I Poison negli anni ottanta: da sinistra Rikki Rockett, C.C. DeVille, Bret Michaels e Bobby Dall.
Nazionalità USA
Genere Glam metal
Hard rock
Periodo attività 1984 - 1993
1998 - in attività
Etichetta {{{Etichetta}}}
Album pubblicati 11
Studio 7
Live 1
Raccolte 3
Sito ufficiale www.poisonweb.com
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

I Poison sono una band glam metal di notevole successo, nata nel 1984 a Mechanicsburg in Pennsylvania.

Indice

[nascondi]

[modifica] Biografia

[modifica] Gli esordi

I Poison si formano nel 1984 a Mechanicsburg, una cittadina vicino a Harrisburg, in Pennsylvania sotto il nome di Paris. La band era composta da Bret Michaels alla voce, Matt Smith alla chitarra, Bobby Dall al basso e Rikki Rockett alla batteria. Nel 1985 migrano a Los Angeles alla ricerca del successo. Cambiarono nome in Poison quando, guardando il film "This Is Spinal Tap", un documentario sulla band Spinal Tap, videro il batterista del gruppo, indossare una maglietta con la scritta Poison. Il chitarrista Smith, che stava per avere un figlio, dovette ritirarsi e tornare in Pennsylvania. La band cominciò subito a cercare un chitarrista sostituto, ed a organizzare delle audizioni. Dopo diversi chitarristi, la cerchia si restrinse a tre candidati: il primo fu un certo Saul Hudson (in arte Slash, che dopo entrerà a far parte dei Guns N'Roses), Steve Silva dei The Joe Perry Project, (un progetto di Joe Perry, dopo l'abbandono degli Aerosmith), e C.C. DeVille, un chitarrista proveniente da New York, che già da qualche anno era migrato in L.A.. La scelta cadde su C.C. DeVille. Cominciarono ad ottenere una certa notorietà sulla Sunset Strip, per le loro esibizioni scenografiche e l'immagine glamour. Durante questo periodo, il loro manager gli procurò un accordo con un club di West Hollywood, il "Troubadour", che gli avrebbe coperto le spese dell'affitto e dei pasti, in cambio di concerti live al locale. Infine, riuscirono ad ottenere successo e ad ottenere un profitto.

Poison in concerto al PNC Bank Arts Center di Holmdel, NJ il 6 agosto 2006
Poison in concerto al PNC Bank Arts Center di Holmdel, NJ il 6 agosto 2006

[modifica] La strada del successo

Michaels, Dall, Rockett e DeVille firmarono un contratto con l'etichetta indipendente Enigma Records nel 1986, per 30.000 dollari. Il loro debut album Look what the cat dragged in, uscì il 2 agosto 1986, ed includeva famose hit come "Talk Dirty to Me", "I Want Action", e "I Won't Forget You". Le vendite dell'album sfiorarono i 2.000.000 di copie. Nel 1987, la band registrò anche una cover di "Rock And Roll All Nite" dei Kiss per la colonna sonora del film Less Than Zero.

Il secondo disco Open Up and Say...Ahh!, uscito il 21 maggio 1988 ottenne un enorme successo vendendo oltre 8.000.000 di copie in tutto il mondo. Il disco include note tracce come, "Every Rose Has Its Thorn", "Nothin' But A Good Time" e la cover di Loggins and Messina "Your Mama Don't Dance". Nello stesso anno, la band partecipò al "Skyscraper Tour" con David Lee Roth. Era evidente il loro crescente successo. Verso la fine del 1989, i Poison rientrarono nella classifica delle band che vendettero di più negli anni 80, arrivando al terzo posto, e preceduti solo dai Bon Jovi e Def Leppard.

Il terzo album Flesh & Blood, realizzato il 21 giugno 1990, riscosse anch'esso un ottimo successo, forte di una ottima qualità di registrazione e di un sensibile cambiamento di rotta. I brani qui proposti suonano maggiormente "maturi" rispetto agli esordi, viene ammorbidito l'uso del make up, il tutto per mantenere saldo l'interesse generale sulla band. Il disco includeva tracce come "Unskinny Bop", "Ride the Wind" e la ballad "Something To Believe In". L'album arrivò al secondo posto nelle classifiche americane, il tutto provocò un altro tour in giro per il mondo. Dopo aver finito le varie tappe, pubblicarono un live album con le registrazioni di alcune performance del tour, intitolato "Swallow This Live". Con questo album si conclude una era per i Poison ed iniziano ad insorgere i problemi all'interno ed all'esterno della band. Bersagliati dalla critica che li ritiene un gruppo inconsistente, insultati da colleghi che li ritengono incapaci di suonare, l'idea di questo live era convincere tutti sulla validità delle loro canzoni. C.C. Deville, che già tempo addietro cade vittima di alcolismo e dell'eroina, sorgono così degli screzi con Michales che vuole ribadire la sua leadership all'interno della band. I conflitti culminarono in una scazzottata nel backstage degli MTV Video Music Awards del 1991, che resero a DeVille impossibile la performance all'occasione. Suonarono solo "Unskinny Bop" durante una pausa pubblicitaria. DeVille cominciò a suonare con la chitarra staccata e più tardi iniziò a suonare la canzone sbagliata. Il risultato fu l'abbandono di Deville dalla band, (forse più per disintossicarsi che per dissapori) ed il disco non ottenne il dovuto supporto. I nuovi brani, sebbene di buona fattura, non ribadiscono nulla di quanto già espresso dai Poison. Testimonia poi l'instabilità della band il video di So Tell Me Why, dove appare il solo Michaels.

Bret Michaels e Rikki Rockett durante un concerto dei Poison al PNC Bank Arts Center di Holmdel, NJ il 6 agosto 2006
Bret Michaels e Rikki Rockett durante un concerto dei Poison al PNC Bank Arts Center di Holmdel, NJ il 6 agosto 2006

[modifica] La svolta

Al posto del dimissionario Deville viene reclutato il chitarrista Richie Kotzen, proveniente anch'egli dalla Pennsylvania. La band si trova ad un punto cruciale, con il Grunge dominante, sembra non esservi più posto per una band come la loro. Michaels resta molto colpito dalla tecnica di Kotzen e dai brani a cui egli stava lavorando per il suo disco solista. Sulla base di quelle canzoni fortemente influenzate dal blues, il quarto album in studio, Native Tongue, viene realizzato l'8 febbraio 1993. Abbandonato lo stile festaiolo degli esordi, il disco segue una strada matura, le nuove canzoni parlano di temi quali la religione e la spiritualità. Grazie al singolo Stand ed alla effettiva buona qualità dell'album, la critica lo accoglie calorosamente, sebbene le vendite non siano ai livelli passati. La band organizzò un tour di supporto all'album, ma iniziarono le tensioni fra Kotzen e il resto della band. Il rapporto crollò quando venne sorpreso a flirtare con la fidanzata di Ricky Rokkett, Deanna Eve. A determinare l'insuccesso commerciale dell'album fu il licenziamento di Kotzen ed il mancato tour che, ingiustamente, portò in molti a vedere Native Tongue un passo falso.

Kotzen viene prontamente sostituito da Blues Saraceno e il gruppo comincia a registrare il sesto album, intitolato Crack a Smile nel 1994. La lavorazione all'album venne annullata a causa di un incidente di Michaels con la sua Ferrari. Egli rimase gravemente ferito, riportando diverse fratture al naso, sterno, mandibola, dita e denti. Dopo il suo ricovero nel 1995, la band continuò a registrare ultimandolo un anno più tardi. Nonostante l'ottima qualità delle canzoni, la Capitol Records (etichetta discografica delle band), optò per una raccolta di loro successi. Il 26 novembre 1996, venne pubblicato "1986-1996: Poison's Greatest Hits" e guadagnò subito il platino. Nell'album figurano 2 canzoni inedite appartenenti alle sessioni di Crack A Smile, l'aggressiva "Sexual Thing" e la ballad "Lay Your Body Down".

[modifica] Reunion

Finalmente, nel 1998, 6 anni dopo il litigio tra Michaels e DeVille, la band torna alla sua formazione originale. Con Deville viene organizzato un reunion tour nell'estate del 1999 che avrà un notevole successo. Le aspettative, in previsione di un nuovo album, sono molto alte. Nel 2000 viene pubblicato il live album "Power to the People" che, come il precedente Swallow This Live, include 5 brani inediti. I 5 brani in studio si differenziano per genere, spaziando dal Nu Metal al Rock semi acustico, il tutto però adattato allo stile festaiolo della band. DeVille (reduce dalla sua esperienza di cantante con la band Samantha 7) canta anche un brano, I Hate Every Bone (In You Body But Mine). Con questo inaspettato successo viene pubblicato anche il disco "Crack a Smile...and More!" il 14 marzo 2000. Oltre al disco Crack A Smile (di cui molte copie non ufficiali circolarono nel mercato), vengono aggiunti e proposti demo e brani che dovevano, all'epoca di uscita dell'album, figurare come B-side di eventuali singoli. Oltre a questo viene anche inclusa la performance acustica che la band tenne nel 1990 per MTV Unplugged. L'album ottenne molti consensi di critica e pubblico, per molti Crack A Smile fu considerato come il miglior album della band.

Poison in concerto al PNC Bank Arts Center di Holmdel, NJ il 6 agosto 2006
Poison in concerto al PNC Bank Arts Center di Holmdel, NJ il 6 agosto 2006

I vecchi rancori interni alla band riemergono presto, in previsione del nuovo album in studio, intitolato Hollyweird (2002). Il ruolo di chitarrista non bastava a DeVille, che voleva anche cantare alcune canzoni del nuovo album. Questo, unito al fatto che in più dichiarazioni DeVille aveva ammesso di essere tornato con loro solo per soldi, mina la stabilità della band che, comunque, termina le registrazioni del disco. L'album viene accolto tiepidamente sia dalla critica che dai fans, nonostante la tournè di supporto sia stata un notevole successo. Lo stile musicale dell'album si rifà ai passati lavori della band, sebbene contaminati dal punk rock e, volutamente, poco elaborati. Il disco suona poco inspirato e, in generale, non convince a parte l'ottima title track, Hollyweird e Stoopid, Stoned and Dumb, brano nel migliore stile della band.

Bret Michaels, forse stanco delle imposizioni di DeVille e dei numerosi impegni che il monicker Poison porta, pubblica il suo secondo disco solista, "Songs Of Life" nel 2003. Già nel 1998 aveva tentato la carriera solista con l'album "A Letter From Death Row", realizzato come colonna sonora del film omonimo da lui stesso prodotto a cui recitò assieme a Martin e Charlie Sheen. L'album mise in risalto l'aspetto acustico di Michaels a favore di un sound più sobrio (sebbene vi sia l'ottima Party Rock Band registrata insieme a DeVille). "Songs Of Life" viene considerato da molti come il vero nuovo album dei Poison, dove canzoni graffianti e versi ruffiani del Glam metal che fu come Menace To Society e Bittersweet si accostano a momenti acustici di forte impatto emotivo (come Raine, dedicata alla figlia e One More Day, in memoria delle vittime dell'11 Settembre). Segue a questo album una breve tournè solista di successo. Nel 2005, forte del successo di "Songs Of Life" pubblica il controverso "Freedom Of Sound", album influenzato da sonorità country. Michaels si fa notare nella scena country per l'ottima "All I Ever Needed".

Nel 2006, in occasione del ventennale anniversario della band viene pubblicato l'antologia "The Best Of Poison: 20 Years Of Rock". A completare il cameo dei passati successi la cover di "We're An American Band" della band Grand Funk Railroad. Di supporto all'album la band si imbarca in un tour mondiale di successo al termine del quale dovrebbe tornare in studio.

E' stato annunciato un nuovo album della band, con uscita prevista nella primavera del 2007, composto di sole cover. I Poison hanno chiesto ai fan di aiutarli a scegliere quali saranno le canzoni in questione, votando sul loro blog.

[modifica] Tempi recenti

  • Nel 2002 i Poison assieme ai Cinderella organizzano un tour iniziato il 16 maggio a Tupelo e conclusosi il 7 settembre a Hollywood.
  • Nel 2003 viene pubblicata la raccolta "Best of Ballads & Blues".
  • Nel 2004 i Poison fecero da gruppo di apertura ai Kiss durante il "Rock the Nation Tour".
  • Nel 2005, il brano dei Poison "Nothin' But A Good Time" appare nella colonna sonora del film Mr. & Mrs. Smith.
  • Nel 2006 esce un best of celebrativo dei 20 anni dall'uscita del primo album intitolato "The Best Of Poison: 20 Years Of Rock".
  • Nello stesso anno, viene organizzato un nuovo tour con i Cinderella per celebrare il 20° anniversario di Night Songs e Look what the cat dragged in, considerato uno dei tour di maggior successo del 2006 in USA con una media di ventimila spettatori a concerto.
  • Nel 2007 è prevista l'uscita del nuovo album. La band annuncia in anticipo che si tratterà di un cover album.

[modifica] Formazione

[modifica] Attuale

[modifica] Ex componenti

[modifica] Discografia

[modifica] Album

[modifica] Live

  • 1991 - Swallow This Live
  • 2006 - Great Big Hits Live! Bootleg

[modifica] Raccolte

  • 1996 - 1986-1996 Greatest Hits
  • 2003 - Best of Ballads & Blues
  • 2006 - The Best Of Poison: 20 Years Of Rock

[modifica] Collegamenti esterni


Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" · Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Heavy metal | Storia dell'Heavy metal | Gruppi metal per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita il nostro bar, la Metal Zone

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu