Prima Convenzione di Ginevra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Convenzione per il miglioramento delle condizioni dei feriti e dei malati delle Forze armate in campagna fu firmata a Ginevra il 12 agosto 1949. Insieme ad altri tre trattati, che costituiscono il Diritto di Ginevra, è l'esito di una Conferenza Diplomatica svoltasi nella città svizzera dal 21 aprile al 12 agosto 1949.
Ha come oggetto soldati e simili feriti o infermi delle forze armate di terra, personale sanitario e religioso.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene il testo completo di Prima Convenzione di Ginevra
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |