Re di Roma (metropolitana di Roma)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Re di Roma è il nome di una stazione della Linea A della metropolitana di Roma. La stazione è stata inaugurata nel 1980 e si tratta di una stazione sotterranea.
La stazione è situata lungo la via Appia Nuova, sotto piazza Re di Roma, da cui prende il nome, e si trova nel quartiere Appio Latino.
L'atrio della stazione ospita alcuni mosaici del Premio Artemetro Roma. Gli autori dei mosaici esposti sono Francois Morellet e Carla Accardi. Alcune foto dei mosaici sono visibili qui.
Oltre che su via Appia Nuova e piazza Re di Roma, altre uscite sono su via Cerveteri, via Pinerolo e via Vercelli.
In occasione di grandi manifestazioni che si svolgono in Piazza San Giovanni è usata come alternativa alla stazione San Giovanni che viene chiusa.
Indice |
[modifica] Servizi
La stazione dispone di:
Accessibilità per portatori di handicap
Scale mobili
[modifica] Dintorni
La fermata è vicina a:
- Piazza Tuscolo
- Via Tuscolana
[modifica] Galleria fotografica
[modifica] Collegamenti esterni
- La stazione sul sito ATAC, con la dislocazione delle entrate e delle fermate degli autobus sostitutivi. Sono anche visibili le foto dei mosaici del premio Artemetro Roma.
- Foto aerea da Google Maps. Vedi QUI sulla Mappa di Google - QUI su Google Earth.
Visita il Portale Roma - Collabora al Progetto Roma | ||
Osteria Capitolina - Ai du' gemelli |
Roma: Quartieri - Rioni - Municipi · Suddivisioni · Personalità e artisti · Dialetto · Immagini su Commons |
![]() |