Roberto Ronca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roberto Ronca (Roma, 23 febbraio 1901 - Pompei, 25 settembre 1977), vescovo italiano, fondatore del movimento politico Civiltà Italica.
Studiò ingegneria alla Sapienza di Roma.
Fu ordinato presbitero il 7 aprile 1928.
Svolse il ministero di rettore del Seminario di Roma.
Eletto il 21 giugno 1948 prelato della Prelatura territoriale di Pompei con il titolo di arcivescovo titolare di Lepanto, fu ordinato l'11 luglio. Si dimise nel 1955.
Dal 5 febbraio 1962 al 31 marzo 1976 fu Ispettore dei cappellani presso il Ministero di Grazia e Giustizia, incarico che ricoprì insieme a quello di cappellano del carcere romano di Regina Coeli.
Fondò due istituti religiosi: gli Oblati e le Oblate della Madonna del Rosario.
Nel periodo dell'occupazione nazista ospitò coraggiosamente degli antifascisti.
Morì il 25 settembre 1977.
Conferì l'ordinazione episcopale al cardinale Egidio Vagnozzi e a monsignor Daniele Ferrari.