Roberto Roversi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roberto Roversi (Bologna, 1923) è scrittore, poeta e libraio.
Personaggio atipico fra gli intellettuali del Novecento, nella metà degli anni sessanta ha compiuto una scelta destinata a segnare profondamente la sua attività letteraria: ha smesso di pubblicare con i grandi editori, limitandosi esclusivamente a fogli fotocopiati distribuiti liberamente e a collaborazioni con piccole riviste autogestite. Dal 1948 svolge l'attività di libraio antiquario gestendo a Bologna la Libreria Palmaverde.
Nel 1955 ha fondato con Francesco Leonetti e Pier Paolo Pasolini la rivista Officina. Nel 1961 ha dato alla luce una nuova rivista, Rendiconti. Di entrambe è anche editore.
Recentemente, le edizioni Pendragon hanno ristampato tre dei suoi testi teatrali (Unterdenlinden, Il Crack e La macchina da guerra più formidabile) sotto la curatela del professor Arnaldo Picchi, e hanno pubblicato l'inedito La macchia d'inchiostro.
[modifica] Bibliografia essenziale
- 1954 - Poesie per l'amatore di stampe, a cura di Leonardo Sciascia (poesie).
- 1959 - Caccia all'uomo (romanzo) - Mondadori.
- 1962 - Dopo Campoformio (poesie) - Einaudi.
- 1964 - Registrazione di eventi (romanzo) - Rizzoli.
- 1965 - Unterdenlinden (teatro) - Piccolo Teatro di Milano.
- 1969 - Il Crack (teatro) - Piccolo Teatro di Milano.
- 1970 - Le descrizioni in atto (poesie).
- 1971 - La macchina da guerra più formidabile (teatro) - Centro Universitario Teatrale di Bari (CUT)
- 1976 - I diecimila cavalli (romanzo) - Editori Riuniti.
- 1982 - Girotondo (teatro) - Teatro della Pergola di Firenze.
- 1985 - Trenta poesie di Ulisse dentro al cavallo di legno (poesie).
- 1995 - L'Italia sepolta sotto la neve (poesie).
- 1998 - Enzo Re (teatro) - Università di Bologna.
- 2006 - La macchia d'inchiostro (teatro) - Pendragon.
[modifica] Biografie
Nel 2003 esce per le Edizioni dal Sud un'opera di Fabio Moliterni dedicata alla poetica e alle posizioni politiche roversiane, intitolata Roberto Roversi. Un'idea di letteratura, che contiene anche alcuni suoi scritti fino ad ora mai pubblicati.
[modifica] Curiosità
Roversi ha scritto trenta testi di canzoni per tre dischi di Lucio Dalla, e altri per il gruppo degli Stadio.
Scrittori italiani del Duecento · Trecento · Quattrocento · Cinquecento · Seicento · Settecento · Ottocento · Novecento · Duemila |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|