Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Una scena del film |
|
Titolo originale: | Rosemary's Baby |
Paese: | USA |
Anno: | 1968 |
Durata: | 136' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico/horror/thriller |
Regia: | Roman Polanski |
Soggetto: | Ira Levin (romanzo) |
Sceneggiatura: | Roman Polanski |
|
|
|
|
Fotografia: | William Fraker |
Montaggio: | Sam O'Steen, Bob Wyman |
Musiche: | Krzysztof Komeda |
Scenografia: | Richard Sylbert |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Rosemary's Baby è una pellicola statunitense del regista franco-polacco Roman Polanski, con Mia Farrow e John Cassavetes.
[modifica] Trama
La pellicola narra la storia di una coppia newyorkese, Rosemary (Mia Farrow) e Guy Woodhouse (John Cassavetes). La vita per i due sembra essere in un ottimo momento: si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento, Guy, attore teatrale, sta ottendendo un buon successo e Rosemary aspetta un bambino.
L'attesa però non è facile: Rosemary, infatti, inizia ad avere strane sensazioni dentro di sé, e quando una ragazza del condominio si suicida comincia ad essere al centro di grandi attenzioni (spesso eccessive) da parte di strani individui. Cercando di proteggere il proprio bambino, in un'atmosfera sempre più sinistra, dove sogno e realtà si confondono, Rosemary perde poco alla volta il controllo della situazione, fino a quando si rende conto di essere stata la vittima di una setta satanica, nella quale è coinvolto anche il marito, nell'ambizione di guadagnare fama e successo, ed i vicini, Roman e Minnie Castevet.
[modifica] Curiosità
- Il film è tratto dall'omonimo romanzo horror del 1967 scritto da Ira Levin.
- Il film fu il primo grande successo del produttore Robert Evans.
- Frank Sinatra portò all'allora moglie Mia Farrow tutti i documenti per il divorzio sul set del film.
- Nel 1976 uscì negli USA un sequel per la TV, Guardate cosa è successo al figlio di Rosemary.
- Nel 1997 fu pubblicato Il figlio di Rosemary, un sequel scritto da Ira Levin. All'inizio si pensò che avrebbero tratto un film anche da questo libro ma non accadde, anche perché il libro non era stato scritto con l'intenzione di trarne un film. Levin dedicò il libro a Mia Farrow.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York dell'Internet Movie Database