Salvatore Adduce
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parlamento Italiano Camera dei deputati |
|
On. Salvatore Adduce | |
Luogo di nascita | Ferrandina |
Data di nascita | 14 febbraio 1955 |
Titolo di studio | Diploma di maturità |
Professione | Dirigente della cooperazione |
Partito | Democratici di Sinistra |
Legislatura | XIV |
Gruppo | Democratici di Sinistra - L'Ulivo |
Coalizione | L'Unione |
Incarichi parlamentari | |
|
Parlamento Italiano Senato della Repubblica |
|
Sen. Salvatore Adduce | |
Legislatura | XV |
Gruppo | L'Ulivo |
Incarichi parlamentari | |
|
Salvatore Adduce (Ferrandina, MT, 14 febbraio 1955) è un uomo politico italiano.
Diploma di maturità, è dirigente della cooperazione, presidente regionale della Lega delle Cooperative della Basilicata dal 1990 al 1995. Iscritto al Partito Comunista Italiano, è stato consigliere comunale di Ferrandina dal 1980 al 1994, componente della Giunta della Camera di Commercio di Matera dal 1992 al 1999, consigliere regionale della Basilicata dal 1995 e presidente del gruppo regionale dei Democratici di Sinistra fino al 2001.
Nel 2001, è stato eletto alla Camera dei deputati nel collegio maggioritario di Matera, in rappresentanza della coalizione di centrosinistra.
Alle elezioni politiche italiane del 2006, risulta il primo non eletto della lista dell'Ulivo al Senato della Repubblica in Basilicata. Il 25 ottobre 2006 viene proclamato senatore in sostituzione del dimissionario Filippo Bubbico.