Sant'Epifanio di Salamina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Epifanio di Salamina (315 circa - 403), fu uno scrittore palestinese e vescovo, venerato dalla Chiesa cattolica come santo e Padre della chiesa.
Condusse per trent’anni vita monastica nel suo paese natale e nel 367 fu eletto metropolita di Cipro e vescovo di Salamina. Fu contrario all'adorazione dei santi e lasciò scritto che non si devono onorare i santi oltre il loro merito perché soltanto Iddio è Colui cui dobbiamo adorazione.
Lottò contro la dottrina di Origene e scrisse contro tutte le eresie dell'epoca. La sua opera più nota è il Panarion adversus omnes haereres dove sono considerate e combattute circa 80 eresie diverse. Di lui si conoscono altre 4 opere minori ed alcuni frammenti di lettere.