Utente:Sibilla.io
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao a tutti,
per il web sono semplicemente Sibilla.io!
Mi ha coinvolto in questa “impresa” un caro amico wikipediano, che ringrazio, per avermi dato la possibilità di scoprire, con entusiasmo, quanto sia bello scrivere qui!
Partecipo a Wikipedia per versare, nelle sue pagine, la mia passione per il Medioevo e soprattutto per le Marche, la città di Ascoli Piceno ed il Comune di Arquata del Tronto.
Partecipo anche a Wikiliva col nome di Cicetta.
Questo è il mio blog: Arquata, l'antica Surpicanum, la maggior parte dei testi che scrivo su Wikipedia proviene dalle mie pagine web.
E-mail sibilla.io@gmail.com
Indice |
[modifica] Su Wikipedia al momento ho creato le seguenti nuove voci:
--Ascoli Piceno--
Palazzetto Longobardo, Palazzo dei Capitani del Popolo, Palazzo dell'Arengo; Forte Malatesta, Fortezza Pia, Torre degli Ercolani, Ponte di Cecco, Teatro Ventidio Basso, Caffè Meletti, Battistero San Giovanni, Sant'Emidio alle Grotte, Sant'Emidio Rosso, Porta Solestà, Porta Gemina, Porta Tufilla, Piazza del Popolo (Ascoli Piceno), Piazza Arringo, Albero del Piccioni, La Loggia dei Mercanti, Edicola di Lazzaro Morelli; Cartiera Papale; Palazzo Bonaparte; Chiesa di San Vittore, Lavatoio Pubblico, Porta della Musa,
--Castelli--
Castel Trosino, Castel di Luco;
--Paesi del Comune di Arquata del Tronto--
Borgo di Arquata, Capodacqua: L'Oratorio della Madonna del Sole, Pretare:L'Antica Fornace, Faete: La Chiesa della Madonna della Neve, Trisungo:La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Il Cippo Miliare, Piedilama, Spelonga:La Chiesa di Sant'Agata, Colle di Arquata:La Chiesa di San Silvestro, Paggese;
--Montagne dell’Italia e degli Appennini--
Monte Sibilla, Grotta della Sibilla;
--Cucina Marchigiana--
Frittata con la mentuccia, Anisetta;
[modifica] Su Wikipedia, tra le altre, sto collaborando all'integrazione delle seguenti voci:
• Sant'Emidio;
• Olive ascolane;
• Monte Vettore;
• Cecco d'Ascoli;
• Offida;
• Arquata del Tronto:La Porta di Sant'Agata
• La Rocca di Arquata del Tronto;
• Comunanza;
• Monsampietro Morico;
• Francavilla d'Ete;
• Pescara del Tronto;
• Lago di Pilato;