Simone Weil
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Simone Weil (Parigi, 3 febbraio 1909 – Ashford, 24 agosto 1943) fu una mistica e filosofa francese.
Indice |
[modifica] Vita
Simone Weil, nata a Parigi nel 1909, allieva di Alain, fu professoressa, militante sindacale e politica della sinistra classista e libertaria, operaia di fabbrica, miliziana nella guerra di Spagna contro i fascisti di Francisco Franco, lavoratrice agricola, poi esule in America, infine a Londra impegnata a lavorare per la Resistenza. Minata da una vita di generosità, abnegazione, sofferenze, morì in Inghilterra nel 1943. Una descrizione meramente esterna come quella che precede non rende però conto della vita interiore della Weil (ed in particolare della svolta, o intensificazione, o meglio ancora: radicalizzazione ulteriore, seguita alle prime esperienze mistiche del 1938). Ha scritto di lei Susan Sontag: "Nessuno che ami la vita vorrebbe imitare la sua dedizione al martirio, o se l'augurerebbe per i propri figli o per qualunque altra persona cara. Tuttavia se amiamo la serietà come vita, Simone Weil ci commuove, ci dà nutrimento".
[modifica] Pensiero
[modifica] La critica della Weil alla metafisica secolare in "Letture sulla filosofia"
[modifica] La teologia mistica della Weil in "La gravità e la grazia" e in altre opere
- Assenza
- Afflizione
- Metaxu: "Ogni separazione è un collegamento."
- Bellezza
[modifica] Gli interessi religiosi
[modifica] Opere
- La pesanteur et la grace (La gravità e la grazia) (1947)
- L'enracinement (La prima radice) (1949)
- Attente de Dieu (L'attesa di Dio) (1950)
- Oppression et liberté (Oppressione e Libertà) (1955)
- La Grecia e le intuizioni precristiane
- Quaderni
- Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale (1934)
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Simone Weil
[modifica] Collegamenti esterni
- Gli interessi religiosi di Simone Weil "Ogni religione è l'unica vera". L'universalismo religioso di Simone Weil
- "Simone Weil: A saint for our time?" articolo in The New Criterion
- The American Weil Society Divisione americana della Association pour l'étude de la pensée de Simone Weil
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche