New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Skid Row - Wikipedia

Skid Row

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Skid Row
Gli Skid Row
Gli Skid Row
Nazionalità USA
Genere Glam metal
Heavy metal
Sleaze glam
Hard rock
Periodo attività 1986 - in attività
Etichetta {{{Etichetta}}}
Album pubblicati 7
Studio 5
Live 1
Raccolte 1
Sito ufficiale www.skidrow.com
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Gli Skid Row sono una band heavy metal/glam metal/sleaze glam fondata a New Jersey nel 1986. Il nome del gruppo deriva dalla prima band di Gary Moore, per l'appunto gli Skid Row.

La band presentò fin dagli esordi un suono inedito per gli anni 80, oggi classificato come prototipo del hair metal. Gli Skid Row sono comunque spesso associati al genere glam metal a causa del loro stile e del loro modo di vestire, ma il gruppo presenta anche sonorità a metà tra il thrash metal e l'hard rock.

La band raggiunse una buona fama, soprattutto grazie ai primi due album pubblicati, l'omonimo Skid Row (1989) e Slave to the Grind (1991), considerati tutt'oggi come i migliori lavori della band.

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Gli esordi (1986-1989)

Gli Skid Row furono fondati nel 1986 a Toms River, nel New Jersey, dal bassista Rachel Bolan e dal chitarrista Dave Sabo. Dave, che da alcuni anni lavorava in un negozio di musica, aveva conosciuto qualche anno prima Bolan e tra i due era nata una grande amicizia. Avendo anche le stesse idee e influenze musicali, i due ragazzi decisero di fondare una band, gli Skid Row, a cui si aggiunsero dopo poche settimane il chitarrista Scotti Hill e il batterista Rob Affuso. Dopo numerose audizioni, nel 1987 fu scelto come cantante Matt Fallon, il quale fu però licenziato dopo pochi mesi perché ricordava troppo lo stile di Jon Bon Jovi. In seguito fu contattato John Corabi, che però rifiutò l'offerta, e scelsero infine un certo Joey D'Angeli, che però durerà solo un paio di mesi, per poi entrare negli allora sconosciuti Roxx. Il gruppo, venuto a conoscenza di Sebastian Bach, un ragazzo di 18 anni che Sabo aveva visto cantare ad un matrimonio, gli Skid Row decisero di registrare un demo con il cantante e, colpiti dal suo carisma e dalle sue doti canore, lo assunsero come loro frontman.

[modifica] Il successo e il primo scioglimento (1989-1994)

Gli Skid Row
Gli Skid Row

Nel 1989 Sabo firmò un contratto con l'etichetta discografica Atlantic Records che era rimasta stupita dalle qualità del gruppo. Nello stesso anno la band rilasciò il suo primo album, l'omonimo Skid Row, disco che ottenne un immediato successo. L'album, che sfiorava uno stile tipicamente "Sleaze" simile a quello dei Guns N'Roses, divenne per cinque volte disco di Platino, grazie anche ai successi "18 and Life", "I Remember You" e "Youth Gone Wild".

Sempre nel 1989 Bach fu arrestato per alcune settimane dalla polizia del Massachusetts a causa di alcune violenze avvenute durante un concerto tenutosi a Springfield il 27 dicembre 1989. Bach durante lo show si era gettato sulla folla esultante e, nel gesto, fu ferito involontariamente da una bottiglia che un ragazzo aveva in mano. Il frontman degli Skid Row perse la testa e iniziò a picchiare il malcapitato, lasciandolo agonizzante tra il pubblico, prima di tornare sul palco e proseguire lo show.[1] L'incidente fu registrato da una telecamera e divenne parte del video del gruppo girato per la traccia Oh Say Can You Scream? del 1990.

Nel 1991 gli Skid Row tornarono negli studi di registrazione per pubblicare un nuovo album, Slave to the Grind, il primo disco metal a debuttare alla posizione #1 nelle classifiche USA. Slave to the Grind fu un grande successo e assicurò al gruppo un lungo e importante tour al fianco di band come i Pantera e i Guns N' Roses. L'album presentò un sound inedito per il gruppo; mentre Skid Row aveva presentato una formula hair metal, Slave to the Grind aggiunse parti più pesanti e rasentanti l'heavy metal tradizionale. Tracce principali del disco furono "Mudkicker", "Monkey Business", "Quicksand Jesus" e "Get The Fuck Out", le quali circolarono nelle principali classifiche oltreoceano.

L'album, ciononostante l'immediato successo, subì pesanti critiche dal parte dei giornalisti di settore e scomparve presto dalle classifiche. Dopo un lungo tour, la band decise di prendersi tre anni di pausa, riflettendo sullo scioglimento.

[modifica] Il declino il secondo scioglimento (1994-1997)

Gli Skid Row in una recente immagine
Gli Skid Row in una recente immagine

Nel periodo di separazione, gli Skid Row rilasciarono un album di sole cover, B-Side Ourselves, composto da tracce dei Ramones, di Jimi Hendrix, dei Judas Priest, dei Rush e dei Kiss.

Nel 1995 il gruppo decise di riunirsi e pubblicò dopo pochi mesi un terzo album, intitolato Subhuman Race, disco che si piazzò alla posizione #40 dele classifiche degli Stati Uniti. L'album presentò un sound totalmente rinnovato, a tratti più complesso e ulteriormente piu duro del precedente e certamente meno melodico. Dal disco furono estratti molti singoli, che però comparvero raramente su MTV, anche a causa del calo del genere heavy metal/glam metal che, negli anni 90, era stato lentamente soppiantato da nuove correnti come ad esempio il grunge.

Intanto le liti tra Bach e gli altri componenti erano diventate sempre più violente e nel 1996, dopo un tour con i Kiss, il cantante fu licenziato. Gli altri membri degli Skid Row continuarono a suonare assieme in una nuova band, gli Ozone Monday, assieme al cantante Shawn McCabe ma nel 1997 anche questo progetto fallì e i musicisti presero strade differenti, sciogliendo ufficialmente il gruppo.

[modifica] La rinascita (1999-oggi)

Nel 1999 gli Skid Row si riunirono presentando in formazione un nuovo cantante, Johnny Solinger (Bach si era definitivamente concentrato sulla carriera solistica), e un nuovo batterista, Phil Varone, ex membro dei Saigon Kick. Dopo aver partecipato ad un tour con i Poison e al "Rock Never Stops Tour" nel 2002, nel 2003 i nuovi Skid Row pubblicarono il loro quarto disco, intitolato Thickskin, un album che fu da una parte acclamato ma dall'altra criticato dale riviste di settore.

Poco dopo l'uscita del disco, Varone lasciò il gruppo, venendo sostituito da Dave Gara. Terminato un lungo tour, la band pubblicò il 24 ottobre 2006 un quinto album, intitolato Revolutions Per Minute e prodotto da Michael Wagener, tecnico che aveva collaborato già all'incisione dei primi due dischi degli Skid Row.

[modifica] Formazione

[modifica] Attuale

  • Johnny Solinger - voce (1999 - oggi)
  • Rachel Bolan - basso
  • Scotti Hill - chitarra (1987 - oggi)
  • Dave "The Snake" Sabo - chitarra
  • Dave Gara - batteria (2004 - oggi)

[modifica] Ex componenti

  • Matt Fallon - voce
  • Rob Affuso - batteria (1987 - 1996)
  • Phil Varone - batteria (1999 - 2004)
  • Sebastian Bach - voce (1987 - 1996)
  • Steve Brotherton - chitarra
  • Kurtis Jackson - chitarra
  • Charlie Mills - batteria
  • Tim DiDuro - batteria
  • Keri Kelli - chitarra

[modifica] Discografia

[modifica] Album

[modifica] Live

  • Subhuman Beings on Tour!! (1995)

[modifica] Raccolte

  • 40 Seasons: The Best of Skid Row (1998)

[modifica] Singoli

Anno Titolo US Hot 100 US Mainstream Rock UK singles Album
1989 "Youth Gone Wild" 99 27 42 Skid Row
1989 "18 and Life" Oro 4 11 12 Skid Row
1989 "I Remember You" 6 23 36 Skid Row
1991 "Monkey Business" - 13 19 Slave to the Grind
1991 "Slave to the Grind" - - 43 Slave to the Grind
1991 "Wasted Time" 88 30 20 Slave to the Grind
1991 "In A Darkened Room" - - - Slave to the Grind
1992 "Youth Gone Wild" / "Delivering the Goods" - - 22 B-Side Ourselves
1995 "My Enemy" - - - Subhuman Race
1995 "Breakin' Down" - - 48 Subhuman Race
1995 "Into Another" - 28 - Subhuman Race

[modifica] Videografia

  • Oh Say Can You Scream (1990)
  • No Frills Video (1991)
  • Road Kill (1993)
  • Under The Skin (2003)

[modifica] Collegamenti esterni


Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" · Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Heavy metal | Storia dell'Heavy metal | Gruppi metal per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita il nostro bar, la Metal Zone

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu