Sorgenti del fiume Peschiera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le sorgenti del fiume Peschiera, un piccolo affluente del fiume Velino, si trovano alle pendici del monte Nuria, distante pochi chilometri verso est dal comune di Cittaducale, in provincia di Rieti.
Tali sorgenti hanno una portata media eccezionale dell'ordine di 17-18 m3 / s ( 17.000 - 18.000 litri/s) e questo perché appartengono ad un vasto massiccio calcareo, interessato da numerosi sistemi di fratture e da un carsismo accentuato. Per la sua straordinaria abbondanza d'acqua tale sorgente ha destato grande interesse nei tecnici che concepirono l'Acquedotto del Peschiera-Capore già nel lontano 1908. Tuttavia però lo sfruttamento di tale sorgente ha origini precedenti: infatti come detto il Peschiera è affluente del Velino, che a sua volta è affluente del fiume Nera le cui acque in quegli anni erano già oggetto di alcune concessioni per la produzione di energia idroelettrica.
Per arrivare a poter utilizzare la portata finale addotta da tali sorgenti attraverso l'acquedotto del Peschiera-Capore perciò la città di Roma dovette risolvere questo contenzioso con gli altri utenti di tale risorsa idrica. Dal 1937 queste sorgenti alimentano il sistema acquedottistico Peschiera-Capore. Attualmente la portata prelevata da tale acquedotto è pari a circa 9,5 m3 / s.
[modifica] Voci correlate
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |