Vanilla Ninja
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vanilla Ninja | ||
![]() |
||
Nazionalità | Estonia | |
Genere | Pop-rock | |
Periodo attività | 2002 - in attività | |
Album pubblicati | 5 | |
Studio | 4 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 1 | |
Sito ufficiale | vanilla-ninja.de | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Le Vanilla Ninja sono 3 ragazze estoni hanno raggiunto un grande successo nelle chart di un bel numero di stato in tutta Europa, specialmente in Germania e Austria. Il gruppo fù formato nel 2002 e così nell'anno seguente uscì il loro album di debutto, dal nome Vanilla Ninja, contente canzoni sia in Inglese che in Estone. Da quando il loro singolo di debutto Club Kung Fu uscì nel 2003, subito i seguenti diventarono hits nell'Europa Centrale, inclusi Tough Enough, When the Indians Cry, Blue Tattoo e I Know. Inoltre sono entrate nelle selezioni nazionale per l'Eurovision Song Contest due volte, fallendo la prima volta ma riscuotendo successo successivamente in Svizzera con la canzone Cool Vibes. Il gruppo in seguito finì ottavo nella finale dell'Eurovision Song Contest, nonostante l'eccellente successo. Le Vanilla Ninja sono famosissime nel loro paese,l'Estonia e anno rappresentato la marca di un gelato ed uno snack (Hohuke) chiamato come loro, prodotto esclusivamente nella loro terra. Il gruppo ha fatto uscire 4 album in vari pease dell'Europa; Vanilla Ninja uscì nel 2003, Traces Of Sadness nel 2004, Blue Tattoo e Best Of nel 2005, più varie limited edition. Il quinto album ufficiale, Love Is War, uscì nel maggio del 2006. Originariamente la band era formata da 4 membri: Maarkja Kivi, Lenna Kuurmaa, Katrin Siska e Piret Järvis. Maarja Kivi lasciò il gruppo nel 2004 e fù sostituita da Triinu Kivilaan. Nel Dicembre del 2005 anche Triinu lasciò il gruppo per cominciare una carriera da solista e finire la scuola e così la band ha deciso di continuare la loro carriera in 3. Ma le Vanilla Ninja hanno anche una crescente quantità di fan in altri paesi dell'Europa come in Italia, Giappone, U.S.A, U.K and Australia. Numerosi siti sono stati creati in tutto il mondo e numerosi tributi sono stati postati su www.youtube.com.
Indice |
[modifica] La Formazione,l'Eurovision e l'album di debutto
Le Vanilla Ninja si formarono nel 2002 come una band formata da 4 membri. La formazione originale era di Maarya Kivi (Voce principale/basso), Lenna Kuurmaa (Voce/chitarra), [Katrin Siska]] (Coro/tastiera) e Piret Järvis (voce/chitarra). Effettivamente tutti i membri del gruppo cantavano,ma le voci principali si alternavano fra Kuurmaa e Kivi. Al tempo della formazione il produttore del gruppo era Sven Lõhmus, una figura ben rispettata nei paesi Baltici. Presto nel 2002 Kivi partecipò all' Eurlauul, le pre selezioni per l'Eurovision in Estonia, ma è finita settima. Per la sua meritata partecipazione all'Eurolaul fu scelta frontman della band, che in seguito ha ottenuto molta sposizione nella loro esistenza, nonostante nessun altro degli altri membri stava avendo alcun successo nazionale nella loro carriera. Kivi è stata amica di Kuurmaa per un bel pò di tempo prima della formazione del gruppo, mentre Järvis e Siska svolto una performance insieme in passato. Nonostante questo,i media le hanno etichettate come un gruppo costruito. Nel 2003 la band partecipò nell'Eurovision Song Contest estone,preselezionate nell'Eurolaul 2003. Cantando la song Club Kung Fu il gruppo provò di essere la band più popolare nell sondaggio con i voti dal telefono, ma diversamente dalgi altri paesi, l'Estonia adottava la giuria per decidere la canzone per l'Eurovision, indipendentemente dal televoto. La giuria, che includeva personaggi come Micheal Ball, provò di non condividere l'opinione espressa dai televotatori e piazzò le ragazze al nono posto (proprio in fondo visto che c'erano solo 10 partecipanti). La partecipazione e la popolarità della canzone, comunque, aiutò il gruppo a creare un esposizione per l'uscita del loro album di debutto, Vanilla Ninja, uscito nel Maggio del 2003. Contenendo la versione originale della canzone Club Kung Fu, il remix con la batteria ed il basso e 13 nuove canzoni pop-rock sia in Inglese che Estone, l'album ebbe un grandissimo successo in Estonia e lanciò le ragazze nella corrente principale nazionale, spingendo il gruppo a tentare il successo internazionale in Germania, Svizzera e Austria.
[modifica] Espansione nell'Europa
Seguendo il clamoroso debutto in Estonia, le Vanilla Ninja si sono lanciate come band in 3 paesi Europei in cui si adotta il detesco, ovvero la Germania, Austria e Svizzera. Le ragazze non fecerò uscire il loro album di debutto o Club Kung Fu in questi peasei, optando invece per una nuova canzone chiamata Tough Enough. Provando di nuovo di essere una canzone pop-rock, sebbene con una piccola mancanza di nuovo stile all'interno, la canzone uscì in Germania l'8 Dicembre 2003, e più tardi in Austria e Svizzera il 4 Gennaio e 8 Febbraio 2004 rispettivamente. Ebbe molto successo, aggiungendo una grande quantità di Live nel popolare canale musicale Viva, e finendo nella Top 20 in Germania e Austria. Il singolo inoltre ha fatto parte del gioco Dance Dance Revolution ULTRAMIX 2 e In The Groove. Seguendo il successo del loro singolo di debutto le ragazze fecero uscire Club Kung Fu in Germania, ed in seguito un 3°singolo dal nome Don't Go Too Fast, sia in Germania che in Austria il 4 e 5 April (in Svizzera durante Marzo, sebbene è mancato nella Top 100). L'ultimo ha mancato la Top 20 in entrambi i paesi, e fu seguito dal loro secondo album Traces Of Sadnness nel Giugno del 2004. L'album includeva Tough Enough e Don't Go Too Fast,così come altre tracks, come When The Indians Cry e Liar. Liar, assieme alla canzone Metal Queen sono state usate nelle seri di Drummermania, giochi con la batteria.
[modifica] Eurovision per la Svizzera
Nonostante non ottennero tanto successo in Svizzera quanto in Austria e Germania, le ragazze divennero sempre più popolari col publico svizzero. La loro posizione nelle chart migliorò, con Traces Of Sadness alla #14, ma nonostante ciò nessuno si sarebbe mai aspettato l'annuncio shock che avrebbero rappresentato la Svizzera nell'Eurovision Song Contest 2005. I selettori svizzeri hanno sofferto un bel pò di anni i poveri risultati nell'Eurovision, culminati in nessun punto per Piego e le Star della musica nella semi finale del 2004, e così hanno cercato per un gruppo abbastanza popolare sia in Svizzera che nei vari paesi Europei. L'annuncio ha provocato la collera di alcune persone, specialmente gli Estoni, che sentivano che il gruppo avrebbe dovuto rappresentare il loro paese natale e non il paese con cui avevano minor colelgamento. In Svizzera altri si sono opposti alla selezione, di nuovo sulla base il gruppo non era Svizzero. Quindi i selettori risposerò col fatto che la canzone avrebbe avuto un componente Svizzero e scritta da David Brandes. Ironicamente, sebbene Brandes naque in Svizzera e frequentò li la scuola, è principalmente tedesco. La loro selezione e partecipazione al contest fu messa subito nel giudizio, poichè Triinu Kivilaan, che al tempo aveva solo 15 anni, secondo le regole della competition doveva aver compiuto 16 anni. Triinu lasciò detto che aveva 17 anni, ma i selettori Svizzeri dubitarono e in seguito scoprirono la sua vera data di nascita, che era il 13 Gennaio 1989. Sembrava come se le Vanilla Ninja non potessero rappresentare la Svizzera nel 2005, ma i selettori Svizzeri decisero il contrario, sulla base che Triinu avrebbe compiuto 16 anni qualche mese prima della competition. Questo seccò un bel pò di gente, che pensò che i selettori avessero adottato una mano pesante verso le Vanilla Ninja, però non c'era alcun pericolo da parte della giuria che le impedissero di partecipare.
[modifica] Discografia
[modifica] Album
[modifica] Singoli
- Club Kong Fu (2003)
- Tough Enough (2003)
- Don't Go Too Fast (2004)
- Liar (2004)
- When The Indians Cry (2004)
- Blue Tattoo (2004)
- I Know (2005)
- Cool Vibes (2005)
- Megamix (2005)
- Silent Emotion (Solo Giappone) (2005)
- Dangerzone (2006)
- Rockstarz (2006)
- Birds Of Peace (2006)
[modifica] Collegamenti esterni
- VNBoard International fan website and forum
- Vanilla Ninja 1# Italian Source
- Vanilla Ninja fanpage
- Vanilla Ninja internet forum — The group's largest internet community. The forum also contains various posts by their management.
- Vanilla Ninja second forum in Germany
- [http://vanilla-ninja.ov.org/ Ninjatown multilanguage fanpage now in Estonian also!
- Kati Siska Site GalleryMultilingual
- VN-LINN The International Vanilla Ninja FanclubMultilingual
- (DE) Vanilla Ninja official website
- (DE) Vanilla Ninja fansite
- (ET) Estonian site
- (ET) Estonian fanpage
- (RU) Russian fanpage
- (PL) Official Polish Site /Kati Siska Site
- (LT) Vanilla Ninja fanpage
- (PL) Blog About Vanilla Ninja