The addiction - Vampiri a New York
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Addiction |
Paese: | USA |
Anno: | 1995 |
Durata: | 82' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | Horror |
Regia: | Abel Ferrara |
Sceneggiatura: | Nicholas St. John |
|
|
Fotografia: | Ken Kelsch |
Montaggio: | Mayin Lo |
Musiche: | Joe Delia |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
![]() |
«La dipendenza è una cosa meravigliosa. È molto più utile per l'animo di qualsiasi dottrina»
|
(Kathleen Conklin)
|
![]() |
«Noi non siamo cattivi a causa del male che facciamo, ma facciamo del male perché siamo cattivi»
|
(Casanova)
|
The Addiction è un film horror diretto da Abel Ferrara nel 1995.
La pellicola è stata nominata per l' Orso d'oro al Festival di Berlino nel 1995 ed ha vinto il premio per la critica al Mystfest nel 1995.
Kathleen Conklin, una giovane studentessa newyorkese di filosofia alla continua ricerca dell'origine del male viene attratta all'interno di un gruppo di succhiatori di sangue e tramutata anch'essa in una vampira a causa del morso di Casanova, un vampiro donna. Per lei si aprirà un mondo delirante di sangue e di ansia esistenziale. Spinta dal bisogno primordiale di succhiare sangue assalirà i suoi amici ed i suoi compagni di studi e persino il suo stesso insegnante universitario. Quando inizia a cacciare le sue prede nelle anguste strade di New York, assalirà un altro succhiatore di sangue, il vampiro Peina, che riesce a controllare la sua sete tramite il digiuno e la meditazione. Dopo aver riguadagnato l'autocontrollo grazie agli insegnamenti di questo raffinato vampiro, Kathleen cercherà di tornare nel mondo cosiddetto normale conseguendo la laurea ed invitando ad una festa finale sia i suoi vecchi amici che i suoi nuovi compagni.