The best records in the world
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The best records in the world | ||
---|---|---|
Artista | Camaleonti | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 14 febbraio 1966 | |
Durata | 29 min: 28 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Beat | |
Etichetta | Kansas |
Camaleonti - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente / |
Album successivo Portami tante rose (1967) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
The best records in the world è l'album di esordio del complesso musicale italiano dei Camaleonti, pubblicato nel 1966 dalla casa discografica Kansas, dopo una serie di 45 giri incisi l'anno precedente (di cui alcuni inseriti nel disco).
[modifica] Il disco
Come era costume tipico dei gruppi beat di quegli anni, in questo disco vengono inserite molte cover di brani di artisti anglosassoni: ad esempio Non sperarlo più è la versione in italiano di If You Gotta Go, Go Now di Bob Dylan, Se ritornerai è Norvegian Wood dei Beatles, Uno solo di noi riprende A Must to Avoid degli Hermants Hermits e Come mai è invece Get Off of My Cloud dei Rolling Stones.
In questo disco la voce solista della totalità dei brani è Riki Maiocchi, tranne nella canzone Vi sbagliate, dove canta Livio Macchia. Il brano Sha - la - la - la - la (la la la la la) è in una versione diversa da quella uscita l'anno precedente su 45 giri.
Il titolo dell'album nasce dal fatto che racchiudeva i dischi migliori usciti nel mondo in quel periodo (appunto, in inglese, "the best records in the world"), secondo i Camaleonti. In copertina sono raffigurati i Camaleonti con improbabili giacche di vario colore. Questo disco è stato ristampato in un unico cd con il successivo Portami tante rose, integrato con 6 canzoni incise all'epoca solo su 45 giri, dalla casa discografica On sale music.
[modifica] Tracce
- Sha - la - la - la - la (la la la la la) (Clarence Paul-Vito Pallavicini) - 3:14
- Lo stesso giorno, la stessa ora (There's no livin' without your lovin') (Kaufman - Harris - Menegazzi - Serengay) - 2:38
- I capelloni (Over and Over) (Byrd - Miki Del Prete-Luciano Beretta) - 2:10
- Non so che dire (Thomas - Menegazzi - Serengay) - 2:45
- Il mare non racconta mai (I go to pieces) (Del Shannon - Miki Del Prete-Luciano Beretta) - 2:26
- Non sperarlo più (If you gotta go, go now) (Bob Dylan- Menegazzi - Serengay) - 2:08
- Se ritornerai (Norvegian wood (John Lennon-Paul McCartney-Menegazzi - Serengay) - 2:10
- Come mai (Get off of my cloud) (Mick Jagger - Keith Richards - Menegazzi- Serengay - Alessandro Colombini) - 2:01
- Io lavoro (We've gotta get out of this place) (Mann - Weil - Menegazzi- Serengay) - 3:08
- Uno solo di noi (A must to avoid) (Sloan - Barri - Menegazzi - Serengay) - 1:50
- Vi sbagliate (Ain't it true) (Lewis - Sauter - Menegazzi - Serengay) - 1:50
- Tu credi in me (And my baby's gone) (Pinder - Laine - Menegazzi - Serengay - Miki Del Prete) - 1:50
[modifica] Formazione
- Riki Maiocchi - voce solista, chitarra
- Livio Macchia - chitarra, cori
- Paolo de Ceglie - batteria
- Gerardo Manzoli detto Gerry - basso, cori
- Antonio Cripezzi detto Tonino - tastiere, violino, cori