Umberto Curi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Umberto Curi (Verona, 4 settembre 1941) è un filosofo italiano.
Dal 1997 è preside del Corso di Laurea in Filosofia presso l'Università di Padova, dove insegna come docente ordinario di Storia della Filosofia.
I suoi studi dal campo estremamente vasto si sono mossi dalla filosofia della scienza alla politica, fino a problemi propri della filosofia come il rapporto tra conoscenza, Eros e dolore. Di recente, seguendo le direttive indicate da Deleuze, si è occupato dei rapporti tra la filosofia e il cinema.
[modifica] Opere
- Il problema dell'unità del sapere nel comportamentismo, Padova 1967
- L'analisi operazionale della psicologia, Milano 1973
- Dagli Jonici alla crisi della fisica, Padova 1974
- Analisi operazionale e operazionismo, Padova 1977
- Psicologia e critica dell'ideologia, Roma 1977
- La ricerca in America, Venezia 1978
- Katastrophé. Sulle forme del mutamento scientifico, Venezia 1982
- La linea divisa, Bari 1983
- Pensare la guerra. Per una cultura della pace, Bari 1985
- Dimensioni del tempo, Milano 1987
- L'opera di Einstein, Ferrara 1988
- La cosmologia oggi tra scienza e filosofia, Ferrara 1988
- La politica sommersa, Milano 1989
- Lo scudo di Achille, Milano 1990
- The antropic principle, Cambridge 1991
- Metamorfosi del tragico tra classico e moderno, Bari 1991
- L'albero e la foresta. Il Partito Democratico della Sinistra nel sistema politico italiano (con Paolo Flores D'Arcais), Milano 1991
- La repubblica che non c'è, Milano 1992
- La cognizione dell'amore. Eros e filosofia, Milano 1997
- Il mantello e la scarpa. Filosofia e scienza tra Platone e Einstein, Padova 1998
- Polemòs. Filosofia come guerra, Torino 2000
- Endiadi. Figure della duplicità, Milano 2000
- Lo schermo del pensiero. Cinema e filosofia, Milano 2000
- Ombre delle idee. Filosofia del cinema fra «American beauty» e «Parla con lei», Bologna 2002
- Filosofia del Don Giovanni. Alle origini di un mito moderno, Milano 2002
- Il farmaco della filosofia. Alle radici della politica, Milano 2003
- La forza dello sguardo, Torino 2004
- Un filosofo al cinema, Milano 2006
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche