Vezzano sul Crostolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vezzano sul Crostolo | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Emilia-Romagna | ||
Provincia: | Reggio Emilia | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 166 m s.l.m. | ||
Superficie: | 37 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 103 ab./km² | ||
Frazioni: | Vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Albinea, Casina, Canossa, Quattro Castella, San Polo d'Enza, Viano | ||
CAP: | 42030 | ||
Pref. tel: | 0522 | ||
Codice ISTAT: | 035043 | ||
Codice catasto: | L820 | ||
Nome abitanti: | vezzanesi | ||
Santo patrono: | San Martino | ||
Giorno festivo: | 11 novembre | ||
Sito istituzionale | |||
Visita il Portale Italia |
Vezzano sul Crostolo (in dialetto reggiano Vzàn) è un comune di 3.796 abitanti della provincia di Reggio Emilia.
Bagnato dal torrente Crostolo si trova in una posizione baricentrica tra la pianura e la montagna alle quali è collegato attraverso la Strada Statale 63 del passo del Cerreto
Indice |
[modifica] Storia
Il 24 giugno del 1944, nella frazione de La Vecchia, venne perpetrato dai nazifascisti l'efferato Eccidio della Bettola che causò la morte di 32 persone di ogni età e sesso.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Frazioni
Bettola, Ca' Caprari, Ca' di Rosino, Casaratta, Case Martini, Casoletta, Il Poggio, La Fornace, La Vecchia, Marmazza, Paderna, Pecorile, Pedergnano, Possione, Rio Buracci, Riolo, Scarzola, Villa, Vindè, Vronco
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Paolo Pagnozzi dal 14/06/2004
- Numero di telefono del centralino del Comune: 0522 601911
- e-mail del Comune: info@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it