Achille Tazio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Achille Tazio è stato uno scrittore greco vissuto tra la metà del II secolo e l'inizio del successivo, forse di origine alessandrina.
Le notizie biografiche sono estremamente scarse. A fornire qualche piccola informazione è il solo lessico Suda secondo cui Achille Tazio, oltre ad essere l'autore della storia di Leucippe e Clitofonte, fu anche autore di un trattato Sulla sfera (di cui rimane un unico frammento), di una Storia mista (perduta) e di un'opera di carattere etimologico e miscellaneo (perduta). Sempre secondo Suda egli si sarebbe convertito al cristianesimo e fu nominato vescovo. Del suo nome è anche attestata, proprio in Suda, la grafia "Stazio", da considerare forma errata, dovuta probabilmente a dittografia.
[modifica] Leucippe e Clitofonte
Nel romanzo - in cui è riscontrabile un influsso delle dottrine neoplatoniche e mistiche, con espressioni prettamente giudiziali ed oratorie specie nella parte finale - Tazio immagina di incontrare a Sidone il giovane Clitofonte di Tiro, che gli narra la propria storia, quale esempio della potenza di Amore.
[modifica] Bibliografia
Achille Tazio, Leucippe e Clitofonte, a cura di Federica Ciccolella, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1999 (introduzione, testo, traduzione e note).
[modifica] Collegamenti esterni
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|