Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Compagnia aerea |
|
|
Tipo: |
Azienda Pubblica |
Codice IATA: |
D9 |
Codice ICAO: |
DNV |
Callsign: |
DONAVIA |
Hub: |
Aeroporto di Rostov sul Don, Aeroporto di Mosca-Sceremetievo |
Programma frequent flyer: |
{{{frequent}}} |
Alleanza: |
{{{alleanza}}} |
VIP Lounge: |
{{{lounge}}} |
Dimensione flotta: |
20+ |
Numero destinazioni: |
23+ |
|
Progetto aviazione |
|
La moderna 'Aeroflot-Don (ex-Aeroflot-Rostov sul Don, ex-Le Linee Aeree del Don (in russo: Донские авиалинии, Donskie avialinii o Donavia)) è una compagnia aerea russa basata a Rostov sul Don con la base tecnica all'Aeroporto di Rostov sul Don che è gestito dalla compagnia stessa. L'Aeroflot-Don è una delle principali compagnie aeree russe nel mercato interno della Russia che ha anche una vasta rete dei voli internazionali che collegano la Russia meridionale con i paesi esteri. In seguito di rischio dell'fallimento economico la compagnia aerea russa privatizzata negli anni 90 è stata acquistata dalla compagnia aerea statale l'Aeroflot nel 2000 aumentando le ricavi commerciali e salendo nella classifica delle compagnie aeree russe. La compagnia è al 49% privatizzata mentre 51% delle azioni di proprietà Statale.
L'Aeroflot-Don nasce nel 1993 come compagnia aerea russa "Le Linee Aeree del Don" (in russo: Donskie Avialinii) sulla base della divisione del Sud dell'Aeroflot-Rostov sul Don nato nel 1925. Prima della seconda guerra mondiale le destinazione della compagnia aerea della Russia meridionale erano limitate a Mosca, Bacu, Kharkov, Tiflis. Con la modernizzazione degli aerei la compagnia aveva aperto le destinazioni nuovi per Grozny in Cecenia, Mineralnye Vody, nel Caucaso, Orel. I piloti della 77 e 78 divisioni dell'Aeroflot che formavono la compagnia aerea prima del 1941 erano impegnati nella seconda guerra mondiale come i piloti militari e 8 di loro sono diventati gli Eroi dell'URSS ed molti altri hanno ottenuto i ringranziamenti, le medaglie della Guerra. Dopo la fine della seconda guerra mondiale il numero dei passeggeri trasportati dalla compagnia è notevolmente aumentato nella Russia. Nel 1963 la compagnia è stata ingrandita e nel 1981 sono stati aperti i primi voli internazionali dalla Soci per Bratislava, Budapesht, Praga. Fino al 1991 la compagnia aerea operava i numerosi voli per il Medio Oriente e per l'Europa Occidentale. La Società per Azioni sulla base della compagnia aerea sovetica della Rostov sul Don è stata creata nel 1993. Alla fine degli anni 90 la compagnia con 100% del capitale privato è stata nuovamente ricomperata dallo Stato che ha permesso di rinnovare notevolmente la flotta e vincere solo dopo 2 anni dopo il rischio dell'fallimento il premio aereo russo "Le Ali della Russia" come una delle migliori compagnie aeree russe.
L'Aeroflot-Don opera nel mercato come la società controllata dalla compagnia aerea russa Aeroflot che fa parte dello SkyTeam. Nel 2006 la compagnia aerea ha raggiunto il numero dei passeggeri record nella sua storia: 588,212. Il traffico cargo nel 2006 ha raggiunto 2,2 mln tonnelate e 133,4 tonnelate di posta. Nel 2006 l'Aeroflot-Don ha effettuato 7713 voli. Dal 2006 è stata introdotta la vendita dei biglietti via Internet, attualmente la flotta dell'Aeroflot-Nord è stato modernizzata dagli aerei Boeing 737-500 ed i vecchi Tupolev Tu-154M saranno cambiati con nuovi velivoli sia di produzione russa, sia di produzione occidentale.
[modifica] Accordi commerciali
[modifica] Collegamenti esterni