Arcidiocesi di Jinan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Jinan Archidioecesis Zinanensis chiesa latina |
|
---|---|
Eretta: | 3 settembre 1839 |
Vacante: | 1950 circa |
Diocesi suffraganee | Zhoucun, Linyi, Caozhou, Heze, Qingdao, Yanggu, Yanzhou, Yantai |
Dati dall'annuario pontificio | |
Chiesa cattolica in Cina elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto Cattolicesimo · Concilio Wikipediano -- guida |
L'arcidiocesi di Jinan (in latino: Archidioecesis Zinanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Cina attualmente vacante. È stata costituita il 3 settembre 1839 e nel 1950 contava 44.016 battezzati su 5.000.000 abitanti.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Jinan. Il territorio è suddiviso in parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Efrem Giesen † (18 luglio 1902 - 1919 deceduto)
- Adalberto Schmücker † (2 agosto 1920 - 1927 deceduto)
- Cirillo Rodolfo Jarre † (18 maggio 1929 - 8 marzo 1952 deceduto)
- John P'ing Ta-kuam † (7 novembre 1952 - ?)
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 1950 su una popolazione di 5.000.000 persone contava 44.016 battezzati, corrispondenti allo 0,9% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 44.016 | 5.000.000 | 0,9 | 84 | 19 | 65 | 524 | 79 | 28 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2002 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]