Arcidiocesi di Owerri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Owerri Archidioecesis Overriensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Anthony J.V. Obinna |
diocesi suffraganee Aba, Ahiara, Okigwe, Orlu, Umuahia |
|
parrocchie: | 89 |
sacerdoti | 189 secolari e 47 regolari 2.843 battezzati per sacerdote |
127 religiosi 147 religiose | |
1.693.329 abitanti in 2.996 km² 670.986 battezzati (39,6% del totale) |
|
rito: | romano |
Villa Assumpta, P.O. Box 85, Owerri, Imo State, Nigeria tel. (083)230.115 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Nigeria elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Owerri (in latino: Archidioecesis Overriensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. Nel 2004 contava 670.986 battezzati su 1.693.329 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Anthony J.V. Obinna.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Owerri. Il territorio è suddiviso in 89 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Joseph Brendan Whelan † (12 febbraio 1948 - 25 giugno 1970 dimesso)
- Mark Onwuha Unegbu † (25 giugno 1970 - 1 luglio 1993 ritirato)
- Anthony J.V. Obinna dal 1 luglio 1993
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.693.329 persone contava 670.986 battezzati, corrispondenti al 39,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 249.620 | 2.500.000 | 10,0 | 56 | 7 | 49 | 4.457 | 27 | 26 | ||
1970 | 615.319 | 2.000.000 | 30,8 | 106 | 31 | 75 | 5.804 | 111 | 78 | 50 | |
1980 | 1.154.235 | 2.188.000 | 52,8 | 91 | 81 | 10 | 12.683 | 26 | 78 | 60 | |
1990 | 443.027 | 1.198.147 | 37,0 | 75 | 60 | 15 | 5.907 | 81 | 85 | 47 | |
1999 | 566.965 | 1.561.155 | 36,3 | 170 | 143 | 27 | 3.335 | 106 | 140 | 67 | |
2000 | 580.301 | 1.604.867 | 36,2 | 178 | 141 | 37 | 3.260 | 114 | 156 | 67 | |
2001 | 607.103 | 1.654.075 | 36,7 | 182 | 144 | 38 | 3.335 | 118 | 163 | 71 | |
2002 | 633.271 | 1.676.386 | 37,8 | 199 | 165 | 34 | 3.182 | 120 | 165 | 74 | |
2003 | 659.114 | 1.692.412 | 38,9 | 215 | 173 | 42 | 3.065 | 131 | 191 | 84 | |
2004 | 670.986 | 1.693.329 | 39,6 | 236 | 189 | 47 | 2.843 | 127 | 147 | 89 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]