Arcidiocesi di San Luis Potosí
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
arcidiocesi di San Luis Potosí Archidioecesis Sancti Ludovici Potosiensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Luis Morales Reyes |
Regione ecclesiastica Bajío | |
diocesi suffraganee Ciudad Valles, Matehuala, Zacatecas |
|
Vescovi emeriti: | Arturo Antonio Szymanski Ramírez |
parrocchie: | 86 |
sacerdoti | 208 secolari e 50 regolari 6.722 battezzati per sacerdote |
163 religiosi 862 religiose 10 diaconi | |
1.825.777 abitanti in 19.428 km² 1.734.488 battezzati (95,0% del totale) |
|
Eretta: | 31 agosto 1854 |
rito: | romano |
Calle Francisco Madero N. 300, Apartado N. 1, 78000 San Luis Potosi, S.L.P., México tel. (4)812-45-55 fax. 812-79-79 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Messico elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di San Luis Potosí (in latino: Archidioecesis Sancti Ludovici Potosiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Bajío. È stata costituita il 31 agosto 1854 e nel 2004 contava 1.734.488 battezzati su 1.825.777 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Luis Morales Reyes.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di San Luis Potosí. Il territorio è suddiviso in 86 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Pedro Barajas y Moreno † (30 novembre 1854 - 30 dicembre 1868 deceduto)
- Manuel del Conde y Blanco † (25 luglio 1869 - 21 giugno 1872 deceduto)
- José Nicanor Corona e Izarraraz † (22 dicembre 1873 - 27 luglio 1883 deceduto)
- Jose Maria Ignacio Montes de Oca y Obregón † (13 novembre 1884 - 18 agosto 1921 deceduto)
- Miguel María de la Mora y Mora † (24 febbraio 1922 - 14 luglio 1930 deceduto)
- Guillermo Tritschler y Córdoba † (30 gennaio 1931 - 22 febbraio 1941 promosso arcivescovo di Monterrey)
- Gerardo Anaya y Diez de Bonilla † (3 ottobre 1941 - 16 giugno 1958 deceduto)
- Luis Cabrera Cruz † (25 agosto 1958 - 2 settembre 1967 deceduto)
- Estanislao Alcaraz y Figueroa (3 marzo 1968 - 3 luglio 1972 promosso arcivescovo di Morelia)
- Ezequiel Perea Sánchez † (25 novembre 1972 - 25 aprile 1986 ritirato)
- Arturo Antonio Szymanski Ramírez (27 gennaio 1987 - 20 gennaio 1999 ritirato)
- Luis Morales Reyes dal 20 gennaio 1999
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.825.777 persone contava 1.734.488 battezzati, corrispondenti al 95,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 419.803 | 420.589 | 99,8 | 164 | 160 | 4 | 2.559 | 24 | 324 | 55 | |
1966 | 600.000 | 605.000 | 99,2 | 90 | 35 | 55 | 6.666 | 96 | 505 | 35 | |
1970 | 782.106 | 800.973 | 97,6 | 167 | 125 | 42 | 4.683 | 66 | 625 | 46 | |
1976 | 991.943 | 1.016.305 | 97,6 | 184 | 148 | 36 | 5.390 | 66 | 567 | 59 | |
1980 | 1.175.630 | 1.220.660 | 96,3 | 181 | 144 | 37 | 6.495 | 59 | 618 | 60 | |
1990 | 2.024.113 | 2.115.763 | 95,7 | 213 | 166 | 47 | 9.502 | 64 | 517 | 79 | |
1999 | 1.660.130 | 1.731.183 | 95,9 | 247 | 201 | 46 | 6.721 | 9 | 101 | 744 | 74 |
2000 | 1.676.731 | 1.748.494 | 95,9 | 240 | 194 | 46 | 6.986 | 9 | 65 | 744 | 75 |
2001 | 1.693.498 | 1.765.979 | 95,9 | 226 | 180 | 46 | 7.493 | 9 | 65 | 539 | 80 |
2002 | 1.700.000 | 1.788.936 | 95,0 | 242 | 192 | 50 | 7.024 | 9 | 72 | 650 | 82 |
2003 | 1.716.650 | 1.807.000 | 95,0 | 260 | 205 | 55 | 6.602 | 10 | 165 | 862 | 85 |
2004 | 1.734.488 | 1.825.777 | 95,0 | 258 | 208 | 50 | 6.722 | 10 | 163 | 862 | 86 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi