Arcidiocesi di Morelia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
arcidiocesi di Morelia Archidioecesis Moreliensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Alberto Suárez Inda |
Regione ecclesiastica Don Vasco | |
diocesi suffraganee Apatzingan, Ciudad Lázaro Cárdenas, Tacámbaro, Zamora |
|
ausiliari: | Francisco Moreno Barrón,Octavio Villegas Aguilar |
parrocchie: | 218 |
sacerdoti | 395 secolari e 118 regolari 4.405 battezzati per sacerdote |
187 religiosi 1.067 religiose 8 diaconi | |
2.378.720 abitanti in 17.710 km² 2.259.784 battezzati (95,0% del totale) |
|
Eretta: | 11 agosto 1536 |
rito: | romano |
Costado Catedral, Frente Ave. Madero Pte. s/n, Apartado 17, 58000 Morelia, Mich., México tel. (4)312-05-23;312-37-38 fax. 312-37-44 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Messico elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Morelia (in latino: Archidioecesis Moreliensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Don Vasco. È stata costituita il 11 agosto 1536 e nel 2004 contava 2.259.784 battezzati su 2.378.720 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Alberto Suárez Inda.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Morelia. Il territorio è suddiviso in 218 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Vasco de Quiroga † (18 agosto 1536 - 14 marzo 1565 deceduto)
- Antonio Ruíz de Morales y Molina † (15 maggio 1566 - 10 dicembre 1572 promosso vescovo di Tlaxcala)
- Juan de Medina Rincón y de la Vega † (18 giugno 1574 - 1588 deceduto)
- Alfonso Guerra † (17 marzo 1592 - 18 giugno 1596 deceduto)
- Domingo de Ulloa † (3 aprile 1598 - 1601 deceduto)
- Andrés de Ubilla † (29 gennaio 1603 - May 1603 deceduto)
- Juan Fernández de Rosillo (Rovillo) † (16 giugno 1603 - 29 ottobre 1606 deceduto)
- Baltazar de Cobarrubias y Múñoz † (4 febbraio 1608 - 22 luglio 1622 deceduto)
- Alonso Enríquez de Toledo y Armendáriz † (27 gennaio 1624 - 5 dicembre 1628 deceduto)
- Francisco de Rivera y Pareja † (17 settembre 1629 - 5 settembre 1637 deceduto)
- Marcos Ramírez de Prado y Ovando † (30 maggio 1639 - 15 dicembre 1666 promosso arcivescovo di México)
- Payo Enríquez de Rivera Manrique † (16 gennaio 1668 - 17 settembre 1668 promosso arcivescovo di México)
- Francisco Antonio Sarmiento y Luna † (12 dicembre 1668 insediato - 13 aprile 1674 , Bishop of <a href="dford.html">Foreign Diocese)
- Francisco Verdín y Molina † (27 novembre 1673 - 29 aprile 1675 deceduto)
- Francisco de Aguiar y Seijas y Ulloa † (20 agosto 1677 - 1680 promosso arcivescovo di México)
- Antonio de Monroy † ( 1680 - 1680 dimesso)
- Juan de Ortega Cano Montañez y Patiño † (8 giugno 1682 - 1699 promosso arcivescovo di México)
- García Felipe de Legazpi y Velasco Altamirano y Albornoz † (5 marzo 1700 - 30 maggio 1704 insediato, Bishop of <a href="dpuem.html">Tlaxcala)
- Manuel de Escalante Colombres y Mendoza † (31 maggio 1704 - 15 maggio 1708 deceduto)
- Felipe Ignacio Trujillo y Guerrero † ( 1713 ordinato Bishop - 6 febbraio 1721 deceduto)
- Francisco de la Cuesta † (23 settembre 1723 - 30 maggio 1724 deceduto)
- Juan José de Escalona y Calatayud † (15 novembre 1728 - 23 maggio 1737 deceduto)
- José Félix Valverde † (24 novembre 1738 - 23 febbraio 1741 deceduto)
- Francisco Pablo Matos Coronado † (2 gennaio 1741 - 26 aprile 1744 deceduto)
- Martín de Elizacoechea † (8 marzo 1745 - 19 novembre 1756 deceduto)
- Pedro Anselmo Sánchez de Tagle † (26 settembre 1757 - 27 maggio 1772 deceduto)
- Luis Fernando de Hoyos y Mier † ( 1773 ordinato Bishop - 7 maggio 1776 deceduto)
- Juan Ignacio de la Rocha † ( 1777 ordinato Bishop - 3 febbraio 1782 deceduto)
- Francisco Antonio de San Miguel Iglesia Cajiga † (15 dicembre 1783 - 18 giugno 1804 deceduto)
- Marcos de Moriana y Zafrilla † (26 giugno 1805 - 27 luglio 1809 deceduto)
- Manuel Abad y Queipo † ( 1811 - 1811 dimesso)
- Juan Cayetano José María Gómez de Portugal y Solis † (28 febbraio 1831 - 4 aprile 1850 deceduto)
- Clemente de Jesús Munguía y Núñez † (3 ottobre 1850 - 14 dicembre 1868 deceduto)
- José Ignacio Árciga Ruiz de Chávez † (21 dicembre 1868 - 7 gennaio 1900 deceduto)
- Atenógenes Silva y Álvarez Tostado † (21 agosto 1900 - 26 febbraio 1911 deceduto)
- Leopoldo Ruiz y Flóres † (27 novembre 1911 - 12 dicembre 1941 deceduto)
- Luis María Altamirano y Bulnes † (12 dicembre 1941 succeduto - 7 febbraio 1970 deceduto)
- Manuel Martín del Campo Padilla † (7 febbraio 1970 succeduto - 6 aprile 1972 deceduto)
- Estanislao Alcaraz y Figueroa † (3 luglio 1972 - 20 gennaio 1995 ritirato)
- Alberto Suárez Inda dal 20 gennaio 1995
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.378.720 persone contava 2.259.784 battezzati, corrispondenti al 95,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 1.100.000 | 1.300.000 | 84,6 | 371 | 291 | 80 | 2.964 | 83 | 681 | 126 | |
1966 | 1.835.000 | 1.850.000 | 99,2 | 509 | 394 | 115 | 3.605 | 143 | 1.185 | 105 | |
1970 | 1.800.000 | 1.825.000 | 98,6 | 507 | 392 | 115 | 3.550 | 125 | 1.272 | 141 | |
1976 | 1.660.000 | 1.700.000 | 97,6 | 503 | 404 | 99 | 3.300 | 122 | 825 | 177 | |
1980 | 1.819.000 | 1.860.000 | 97,8 | 468 | 358 | 110 | 3.886 | 132 | 820 | 195 | |
1990 | 2.295.000 | 2.342.000 | 98,0 | 523 | 403 | 120 | 4.388 | 151 | 1.070 | 205 | |
1999 | 2.850.000 | 3.000.000 | 95,0 | 580 | 468 | 112 | 4.913 | 245 | 1.100 | 242 | |
2000 | 2.850.000 | 3.000.000 | 95,0 | 616 | 484 | 132 | 4.626 | 245 | 1.100 | 247 | |
2001 | 2.948.000 | 3.100.000 | 95,1 | 611 | 479 | 132 | 4.824 | 245 | 1.107 | 251 | |
2002 | 2.825.654 | 3.006.014 | 94,0 | 609 | 482 | 127 | 4.639 | 245 | 1.107 | 253 | |
2003 | 2.836.719 | 3.006.014 | 94,4 | 589 | 461 | 128 | 4.816 | 202 | 1.121 | 255 | |
2004 | 2.259.784 | 2.378.720 | 95,0 | 513 | 395 | 118 | 4.405 | 8 | 187 | 1.067 | 218 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi