Arcidiocesi di Vancouver
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Vancouver Archidioecesis Vancuveriensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Raymond Roussin |
Regione ecclesiastica West (Ouest) | |
diocesi suffraganee Kamloops Nelson Prince George Victoria |
|
Vescovi emeriti: | Adam Joseph Exner |
parrocchie: | 77 |
sacerdoti | 93 secolari e 92 regolari 2.145 battezzati per sacerdote |
115 religiosi 130 religiose 1 diaconi | |
2.204.991 abitanti in 119.439 km² 396.898 battezzati (18,0% del totale) |
|
Eretta: | 14 dicembre 1863 |
rito: | romano |
150 Robson St., Vancouver, B.C., V6B 2A7, Canada tel. (604)683-0281 fax. 683-4288 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Canada elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La arcidiocesi di Vancouver (in latino: Archidioecesis Vancuveriensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica West (Ouest). È stata costituita il 14 dicembre 1863 e nel 2004 contava 396.898 battezzati su 2.204.991 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Raymond Roussin.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Vancouver. Il territorio è suddiviso in 77 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Louis-Joseph D'Herbomez † (22 dicembre 1863 - 3 giugno 1890 deceduto)
- Pierre-Paul Durieu † (3 giugno 1890 - 1 giugno 1899 deceduto)
- Augustin Dontenwill † (1 giugno 1899 - 21 settembre 1908 dimesso)
- Neil McNeil † (19 gennaio 1910 - 10 aprile 1912 promosso arcivescovo di Toronto)
- Timothy Casey † (2 agosto 1912 - 5 ottobre 1931 deceduto)
- William marzok Duke † (5 ottobre 1931 - 11 marzo 1964 ritirato)
- marzotin Michael Johnson † (11 marzo 1964 - 8 gennaio 1969 dimesso)
- James Francis Carney † (8 gennaio 1969 - 16 settembre 1990 deceduto)
- Adam Joseph Exner (25 maggio 1991 - 10 gennaio 2004 ritirato)
- Raymond Roussin (10 gennaio 2004 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.204.991 persone contava 396.898 battezzati, corrispondenti al 18,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 67.275 | 674.000 | 10,0 | 133 | 63 | 70 | 505 | 91 | 391 | 60 | |
1966 | 125.419 | 914.250 | 13,7 | 159 | 74 | 85 | 788 | 161 | 455 | 68 | |
1968 | 120.000 | 1.000.000 | 12,0 | 170 | 85 | 85 | 705 | 117 | 69 | ||
1976 | 226.570 | 1.265.330 | 17,9 | 175 | 76 | 99 | 1.294 | 141 | 352 | 70 | |
1980 | 232.000 | 1.297.000 | 17,9 | 184 | 80 | 104 | 1.260 | 136 | 336 | 70 | |
1990 | 305.042 | 1.637.214 | 18,6 | 174 | 89 | 85 | 1.753 | 1 | 120 | 260 | 74 |
1999 | 359.622 | 1.993.179 | 18,0 | 174 | 78 | 96 | 2.066 | 1 | 126 | 183 | 76 |
2000 | 374.795 | 2.007.884 | 18,7 | 194 | 99 | 95 | 1.931 | 1 | 126 | 141 | 77 |
2001 | 375.135 | 2.013.907 | 18,6 | 186 | 96 | 90 | 2.016 | 1 | 120 | 138 | 77 |
2002 | 376.511 | 2.032.024 | 18,5 | 185 | 98 | 87 | 2.035 | 1 | 105 | 129 | 77 |
2003 | 392.580 | 2.181.000 | 18,0 | 181 | 94 | 87 | 2.168 | 1 | 104 | 127 | 77 |
2004 | 396.898 | 2.204.991 | 18,0 | 185 | 93 | 92 | 2.145 | 1 | 115 | 130 | 77 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi