Bengala Occidentale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Bengala Occidentale (bengalese: পশ্চিমবঙ্গ, Poshchimbôŋgo) è uno stato dell'India orientale. Insieme al Bangladesh, con cui confina ad est, il Bengala Occidentale forma la regione etnico-linguistica del Bengala. A nordest confina con gli stati dell'Assam e Sikkim e con il Bhutan, mentre a sudovest confina con lo stato di Orissa. A ovest confina con gli stati di Jharkhand e Bihar, mentre a nordovest con il Nepal.
La regione oggi conosciuta come Bengala Occidentale è stata parte di molti regni e imperi negli ultimi duemila anni. La Compagnia Britannica delle Indie Orientali consolidò il proprio potere sulla regione dopo la Battaglia di Plassey, nel 1757, e la città di Kolkata, allora Calcutta, fu per molti anni la capitale dell'India Britannica. Culla del movimento indipendentista indiano all'inizio del XX secolo, il Bengala fu diviso nel 1947 in due entità separate, il Bengala Occidentale - uno stato dell'India, e il Pakistan Orientale, che apparteneva alla nuova nazione del Pakistan.
Dopo l'indipendenza dell'India nel 1947, il teatro politico ed economico del Bengala Occidentale fu dominato per molti decenni dal marxismo intellettuale, dal naxalismo e dal sindacalismo. Dalla fine degli anni '90, il ringiovanimento economico ha portato ad un balzo nella crescita economica ed industriale dello stato.
Indice |
[modifica] Geografia fisica
Popoloso stato dell' India orientale, con capitale Calcutta, occupa circa un terzo della regione del Bengala, area geografica che si estende dall' omonimo golfo (facente parte dell'Oceano Indiano) fino alla catena dell'Himalaya ed è attraversata dai fiumi Gange e Brahmaputra.
[modifica] Economia
[modifica] Agricoltura e allevamento
Il Bengala Occidentale dispone di un settore primario, l' agricoltura, la cui attività è esercitata su un territorio fertile e produce principalmente riso, tè, canna da zucchero e iuta.
[modifica] Industria e terziario
Lo sviluppo industriale è molto concentrato in alcune zone industrali molto grandi, tra cui Damodar, Durgapur e Hooghly che gravita intorno alla stessa grande metropoli di Calcutta. È presente anche un settore terziario.
Stati e territori dell'India | ![]() |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|