Canino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() ![]() ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 229 m s.l.m. | ||
Superficie: | 123,49 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 41,07 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Cellere, Ischia di Castro, Manciano (GR), Montalto di Castro, Tessennano, Tuscania | ||
CAP: | 01011 | ||
Pref. tel: | 0761 | ||
Codice ISTAT: | 056012 | ||
Codice catasto: | B604 | ||
Nome abitanti: | caninesi | ||
Santo patrono: | San Clemente e Sant'Andrea Apostolo | ||
Giorno festivo: | 30 novembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Canino è un comune con poco più di cinquemila abitanti della provincia di Viterbo. Dista dal capoluogo circa 44 km.
Canino si trova nell'immediato entroterra rispetto alla costa tirrenica, nella Maremma laziale, a due passi da Vulci e dalla distrutta città di Castro.
Le dolci colline intorno a Canino si spingono fino a lambire la Selva del Lamone e le sue campagne sono molto frequentemente coltivate a vite e olivo, oltre che famose per la ricchezza di cacciagione. Il celebre olio Canino extra vergine di oliva, ricavato dalla varietà d'olivo "Canina", ha ricevuto la DOP con Reg. CE n. 1263/96.
Indice |
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Lina Novelli, dal 05/2006 (secondo mandato).
- Comune: Centralino 0761 43.70.01
- Classificazione climatica: zona D, 1828 GR/G
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Curiosità
- A Canino è stata costituita l'Associazione Wikimedia Italia, il 17 giugno 2005