Casa famiglia Santa Lucia
Da Wikipedia.
Questa voce fa parte della serie Borgo Pinti |
Voci principali |
|
Visita il Portale di Firenze |
La Casa famiglia Santa Lucia in Borgo Pinti a Firenze è un istituto caritatevole di lunga storia.
Nel tratto finale di questa strada, presso l'odierno piazzale Donatello, vi erano ospizi e lazzaretti, passati poi sotto la tutela dell'ospedale di Santa Maria Nuova. Vi fu fondato il convento di monache di San Giuseppe e nel 1615 l'Educandato di San Carlo Borromeo per fanciulle da preparare alla vita domestica; dal nome del benefattore Carlo Gianni le educande furono dette "Giannizzere".
Alla metà del Settecento l'Educandato fu assorbito dal Conservatorio di San Salvatore dei Mendicanti e vi venne poi aperto l'Ospizio di Sant'Antonio da Padova. Oggi i locali appartengono all'Istituto delle Povere Figlie delle Sacre Stimmate, o Stimmatine, che vi tengono aperta una casa-famiglia.
[modifica] Fonti
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |