Diocesi di Dodge City
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Dodge City Dioecesis Dodgepolis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Ronald Michael Gilmore |
suffraganea di arcidiocesi di Kansas City in Kansas | |
Regione ecclesiastica IX (IA, KS, MO, NE) | |
Vescovi emeriti: | Stanley Girard Schlarman |
parrocchie: | 50 |
sacerdoti | 28 secolari e 9 regolari 1.636 battezzati per sacerdote |
9 religiosi 99 religiose 7 diaconi | |
222.676 abitanti in 59.547 km² 60.554 battezzati (27,2% del totale) |
|
Eretta: | 19 maggio 1951 |
rito: | romano |
910 Central Avenue, P.O. Box 137, Dodge City, KS 67801-0137 tel. (316)227-1500 fax. 227-1545 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Dodge City (in latino: Dioecesis Dodgepolis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Kansas City in Kansas appartenente alla regione ecclesiastica IX (IA, KS, MO, NE). È stata costituita il 19 maggio 1951 e nel 2004 contava 60.554 battezzati su 222.676 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Ronald Michael Gilmore.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Dodge City. Il territorio è suddiviso in 50 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- John Baptist Franz † (27 maggio 1951 - 8 agosto 1959 promosso vescovo di Peoria)
- Marion Francis Forst (2 gennaio 1960 - 16 ottobre 1976 dimesso)
- Eugene John Gerber (16 ottobre 1976 - 17 novembre 1982 promosso vescovo di Wichita)
- Stanley Girard Schlarman (1 marzo 1983 - 12 maggio 1998 dimesso)
- Ronald Michael Gilmore dal 12 maggio 1998
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 222.676 persone contava 60.554 battezzati, corrispondenti al 27,2% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1966 | 32.128 | 211.865 | 15,2 | 72 | 65 | 7 | 446 | 304 | 60 | ||
1970 | 33.434 | 208.784 | 16,0 | 67 | 67 | 499 | 266 | 60 | |||
1976 | 33.585 | 207.462 | 16,2 | 62 | 55 | 7 | 541 | 7 | 188 | 62 | |
1980 | 37.175 | 218.907 | 17,0 | 60 | 53 | 7 | 619 | 1 | 8 | 190 | 60 |
1990 | 39.208 | 207.700 | 18,9 | 58 | 51 | 7 | 676 | 7 | 7 | 149 | 61 |
1999 | 42.566 | 212.332 | 20,0 | 50 | 48 | 2 | 851 | 4 | 128 | 51 | |
2000 | 42.566 | 212.332 | 20,0 | 45 | 43 | 2 | 945 | 4 | 2 | 107 | 50 |
2001 | 42.958 | 212.232 | 20,2 | 42 | 41 | 1 | 1.022 | 10 | 1 | 105 | 48 |
2002 | 42.958 | 222.676 | 19,3 | 44 | 38 | 6 | 976 | 8 | 6 | 105 | 50 |
2003 | 53.711 | 222.675 | 24,1 | 41 | 33 | 8 | 1.310 | 8 | 8 | 101 | 50 |
2004 | 60.554 | 222.676 | 27,2 | 37 | 28 | 9 | 1.636 | 7 | 9 | 99 | 50 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi