Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino Dioecesis Frusinatensis-Verulanus-Ferentinus chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Salvatore Boccaccio |
suffraganea di diocesi di Roma | |
Regione ecclesiastica Lazio | |
Vescovi emeriti: | Angelo Cella |
parrocchie: | 82 |
sacerdoti | 76 secolari e 55 regolari 1.428 battezzati per sacerdote |
67 religiosi 198 religiose 1 diaconi | |
187.874 abitanti in 804 km² 187.150 battezzati (99,6% del totale) |
|
Eretta: | VIII secolo d.C. |
rito: | romano |
Via dei Monti Lepini 51, 03100 Frosinone, Italia tel. 0775.29.09.73 fax. 0775.20.23.16 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino (in latino Dioecesis Frusinatensis-Verulanus-Ferentinus) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. È stata costituita nell' VIII secolo d.C. e nel 2004 contava 187.150 battezzati su 187.874 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Salvatore Boccaccio.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende le città di Frosinone, Veroli, e Ferentino. Il territorio è suddiviso in 82 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Ennio Filonardi † (4 agosto 1503 - 12 agosto 1538 dimesso)
- Francesco Maria Cipriani † (26 settembre 1814 - 28 dicembre 1843 deceduto)
- Luigi Fantozzi † (10 luglio 1909 - 1 gennaio 1931 ritirato)
- Francesco de Filippis † (19 marzo 1931 - 26 novembre 1942 promosso arcivescovo di Brindisi)
- Emilio Baroncelli † (25 gennaio 1943 - 12 agosto 1955 promosso vescovo di Recanati)
- Carlo Livraghi † (10 marzo 1956 - 14 aprile 1962 dimesso)
- Luigi Morstabilini † (11 agosto 1962 - 7 ottobre 1964 promosso vescovo di Brescia)
- Giuseppe Marafini † (14 novembre 1964 - 10 agosto 1973 deceduto)
- Michele Federici † (21 dicembre 1973 - 23 novembre 1980 deceduto)
- Angelo Cella (6 giugno 1981 - 9 luglio 1999 ritirato)
- Salvatore Boccaccio (9 luglio 1999 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 187.874 persone contava 187.150 battezzati, corrispondenti al 99,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 96.700 | 96.730 | 100,0 | 176 | 86 | 90 | 549 | 121 | 240 | 44 | |
1970 | 112.089 | 112.256 | 99,9 | 150 | 73 | 77 | 747 | 87 | 329 | 57 | |
1980 | 120.286 | 120.428 | 99,9 | 138 | 62 | 76 | 871 | 104 | 219 | 60 | |
1990 | 175.227 | 176.142 | 99,5 | 154 | 72 | 82 | 1.137 | 99 | 210 | 77 | |
1999 | 184.000 | 185.510 | 99,2 | 131 | 71 | 60 | 1.404 | 69 | 206 | 79 | |
2000 | 184.000 | 185.510 | 99,2 | 131 | 71 | 60 | 1.404 | 69 | 206 | 79 | |
2001 | 185.841 | 188.641 | 98,5 | 138 | 65 | 73 | 1.346 | 80 | 228 | 80 | |
2002 | 191.000 | 193.750 | 98,6 | 120 | 67 | 53 | 1.591 | 61 | 205 | 80 | |
2003 | 189.000 | 191.830 | 98,5 | 121 | 67 | 54 | 1.561 | 66 | 233 | 82 | |
2004 | 187.150 | 187.874 | 99,6 | 131 | 76 | 55 | 1.428 | 1 | 67 | 198 | 82 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi
- Diocese of Veroli in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
- Ferentino in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.