Diocesi di Roma
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La diocesi di Roma è una suddivisione ecclesiastica della Chiesa cattolica italiana. Da un punto di vista amministrativo si tratterebbe di un'arcidiocesi (Archidioecesis Urbs seu Romana), ma è invalso l'uso di chiamarla con il semplice titolo di diocesi, in analogia con il titolo di vescovo di Roma (e non arcivescovo) che abitualmente si utilizza in riferimento al papa, titolare dell'arcidiocesi. L'attuale titolare della sede episcopale è papa Benedetto XVI. Roma è una sede apostolica, legata particolarmente agli apostoli Pietro e Paolo, che, secondo la tradizione, vi avrebbero trovato la morte, e venne probabilmente fondata da persone legate all'apostolo Paolo, che indirizzò a questa chiesa la sua Epistola ai Romani. Nel XIV secolo per circa 70 anni il vescovo di Roma, pur mantenendo la titolarità della sede, risiedette ad Avignone.
La cattedrale di Roma è la basilica di San Giovanni in Laterano.
Indice[nascondi] |
[modifica] Suddivisioni territoriali
Fanno parte della provincia ecclesiastica di Roma:
Diocesi suburbicarie
- Diocesi di Albano (vescovo suburbicario),
- Diocesi di Frascati (vescovo suburbicario),
- Diocesi di Palestrina (vescovo suburbicario),
- Diocesi di Porto-Santa Rufina (vescovo suburbicario),
- Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto (vescovo suburbicario),
- Diocesi di Velletri-Segni (vescovo suburbicario),
- Diocesi di Ostia (vescovo suburbicario),
Diocesi
- diocesi di Anagni-Alatri,
- diocesi di Civita Castellana,
- diocesi di Civitavecchia-Tarquinia,
- diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino,
- diocesi di Gaeta,
- diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno,
- diocesi di Rieti,
- diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo,
- diocesi di Tivoli,
- diocesi di Viterbo
Abbazie territoriali
- Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata,
- Abbazia territoriale di Montecassino,
- Abbazia territoriale di Subiaco,
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.787.206 persone contava 2.454.000 battezzati, corrispondenti al 88,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1970 | 2.650.002 | 0,0 | 4.729 | 1.369 | 3.360 | 0 | 3.360 | 15.800 | 245 | ||
1980 | 2.694.871 | 2.766.000 | 97,4 | 5.136 | 1.636 | 3.500 | 524 | 5.230 | 16.800 | 293 | |
1990 | 2.614.000 | 2.690.000 | 97,2 | 5.135 | 1.635 | 3.500 | 509 | 29 | 5.189 | 20.000 | 320 |
1999 | 2.591.000 | 2.669.961 | 97,0 | 7.781 | 3.451 | 4.330 | 332 | 64 | 5.878 | 21.500 | 329 |
2000 | 2.588.000 | 2.667.451 | 97,0 | 5.891 | 1.561 | 4.330 | 439 | 61 | 5.878 | 25.000 | 331 |
2001 | 2.587.720 | 2.667.166 | 97,0 | 5.867 | 1.537 | 4.330 | 441 | 61 | 5.932 | 21.500 | 335 |
2002 | 2.454.000 | 2.530.023 | 97,0 | 5.331 | 1.681 | 3.650 | 460 | 78 | 4.478 | 22.000 | 334 |
2003 | 2.454.000 | 2.787.206 | 88,0 | 5.410 | 1.760 | 3.650 | 453 | 84 | 5.605 | 22.000 | 333 |
2004 | 2.454.000 | 2.787.206 | 88,0 | 5.390 | 1.740 | 3.650 | 455 | 88 | 5.630 | 21.900 | 333 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Rome in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.