Diocesi di Great Falls-Billings
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Great Falls-Billings Dioecesis Magnocataractensis-Billingensis chiesa latina |
|
---|---|
sede vacante | |
suffraganea di arcidiocesi di Portland in Oregon | |
Regione ecclesiastica XII (AK, ID, MT, OR, WA) | |
parrocchie: | 65 |
sacerdoti | 60 secolari e 14 regolari 772 battezzati per sacerdote |
15 religiosi 71 religiose 8 diaconi | |
391.360 abitanti in 241.274 km² 57.144 battezzati (14,6% del totale) |
|
Eretta: | 18 maggio 1904 |
rito: | romano |
121 23rd Street South, P.O. Box 1399, Great Falls, MT 59403-1399 tel. (406)727-6683 fax. 454-3480 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Great Falls-Billings (in latino Dioecesis Magnocataractensis-Billingensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Portland in Oregon appartenente alla regione ecclesiastica XII (AK, ID, MT, OR, WA).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi occupa la parte orientale dello stato del Montana e comprende Billings, la città più grande dello Stato, e Great Falls che è la sede episcopale. Il territorio è suddiviso in 65 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 18 maggio 1904 e nel 2004 contava 57.144 battezzati su 391.360 abitanti. È attualmente sede vacante.
[modifica] Serie dei vescovi
- Mathias Clement Lenihan † (26 agosto 1904 - 18 gennaio 1930 ritirato)
- Edwin Vincent O'Hara † (6 agosto 1930 - 15 aprile 1939 promosso vescovo di Kansas City)
- William Joseph Condon † (5 agosto 1939 - 17 agosto 1967 deceduto)
- Eldon Bernard Schuster † (2 dicembre 1967 - 27 dicembre 1977 dimesso)
- Thomas Joseph Murphy † (5 luglio 1978 - 26 maggio 1987 promosso, Coadiutore di Seattle)
- Anthony Michael Milone (14 dicembre 1987 - 12 luglio 2006 dimesso)
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 391.360 persone contava 57.144 battezzati, corrispondenti al 14,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 48.875 | 288.600 | 16,9 | 108 | 84 | 24 | 452 | 24 | 275 | 58 | |
1966 | 75.000 | 360.000 | 20,8 | 126 | 98 | 28 | 595 | 32 | 310 | 66 | |
1970 | 70.000 | 360.000 | 19,4 | 116 | 85 | 31 | 603 | 35 | 265 | 71 | |
1976 | 66.000 | 352.000 | 18,8 | 117 | 78 | 39 | 564 | 42 | 165 | 73 | |
1980 | 67.000 | 358.000 | 18,7 | 107 | 73 | 34 | 626 | 4 | 34 | 200 | 75 |
1990 | 66.800 | 355.000 | 18,8 | 92 | 66 | 26 | 726 | 3 | 29 | 133 | 56 |
1999 | 55.117 | 392.900 | 14,0 | 89 | 75 | 14 | 619 | 3 | 78 | 52 | |
2000 | 57.796 | 386.400 | 15,0 | 74 | 60 | 14 | 781 | 3 | 14 | 76 | 67 |
2001 | 59.902 | 394.450 | 15,2 | 72 | 58 | 14 | 831 | 5 | 15 | 77 | 66 |
2002 | 55.405 | 392.796 | 14,1 | 72 | 59 | 13 | 769 | 5 | 14 | 77 | 66 |
2003 | 57.144 | 391.360 | 14,6 | 75 | 61 | 14 | 761 | 6 | 15 | 74 | 66 |
2004 | 57.144 | 391.360 | 14,6 | 74 | 60 | 14 | 772 | 8 | 15 | 71 | 65 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi