Diocesi di Pozzuoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Pozzuoli Dioecesis Puteolanus chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Gennaro Pascarella |
suffraganea di arcidiocesi di Napoli | |
Regione ecclesiastica Campania | |
Vescovi emeriti: | Silvio Padoin |
parrocchie: | 68 |
sacerdoti | 96 secolari e 50 regolari 3.443 battezzati per sacerdote |
51 religiosi 150 religiose 21 diaconi | |
510.720 abitanti in 105 km² 502.700 battezzati (98,4% del totale) |
|
Eretta: | I secolo d.C. |
rito: | romano |
Via Campi Flegrei 12, 80078 Pozzuoli [Napoli], Italia tel. 081.526.12.04 fax. 081.526.30.68 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Pozzuoli (in latino: Dioecesis Puteolanus) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania. È stata costituita nel I secolo d.C. e nel 2004 contava 502.700 battezzati su 510.720 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Gennaro Pascarella.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Pozzuoli, nonché i comuni di Quarto, Bacoli, Monte di Procida e alcuni quartieri della zona occidentale di Napoli (Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura, Soccavo). Il territorio è suddiviso in 68 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Jerónimo Bernardo de Quirós † (18 agosto 1604 - 1617 deceduto)
- Lorenzo Monzonís Galatina † (20 novembre 1617 - 11 febbraio 1630 deceduto)
- Martín de León Cárdenas † (7 aprile 1631 - 27 agosto 1650 promosso arcivescovo di Palermo)
- Juan Bautista Verchi de Campania † (6 ottobre 1653 - 1663 deceduto)
- Michele Zezza di Zapponeta † (12 giugno 1893 - 3 luglio 1919 promosso, arcivescovo coadiutore di Napoli)
- Giuseppe Petrone † (23 settembre 1921 - 23 marzo 1933 deceduto)
- Alfonso Castaldo † (27 marzo 1934 - 14 gennaio 1950 promosso, arcivescovo coadiutore di Napoli)
- Salvatore Sorrentino † (21 febbraio 1974 - 8 maggio 1993 ritirato)
- Silvio Padoin (8 maggio 1993 - 2 settembre 2005 ritirato)
- Gennaro Pascarella succeduto il 2 settembre 2005
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 510.720 persone contava 502.700 battezzati, corrispondenti al 98,4% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 146.526 | 147.808 | 99,1 | 92 | 69 | 23 | 1.592 | 32 | 95 | 40 | |
1970 | 421.050 | 427.730 | 98,4 | 131 | 84 | 47 | 3.214 | 58 | 280 | 46 | |
1980 | 480.030 | 490.985 | 97,8 | 111 | 59 | 52 | 4.324 | 1 | 56 | 235 | 51 |
1990 | 438.670 | 447.150 | 98,1 | 114 | 61 | 53 | 3.847 | 5 | 56 | 240 | 67 |
1999 | 499.500 | 508.500 | 98,2 | 131 | 82 | 49 | 3.812 | 12 | 50 | 189 | 67 |
2000 | 499.500 | 508.500 | 98,2 | 135 | 86 | 49 | 3.700 | 12 | 50 | 192 | 67 |
2001 | 501.000 | 510.000 | 98,2 | 143 | 91 | 52 | 3.503 | 18 | 53 | 195 | 67 |
2002 | 499.500 | 508.500 | 98,2 | 139 | 90 | 49 | 3.593 | 19 | 50 | 168 | 67 |
2003 | 502.650 | 511.850 | 98,2 | 160 | 105 | 55 | 3.141 | 21 | 56 | 146 | 68 |
2004 | 502.700 | 510.720 | 98,4 | 146 | 96 | 50 | 3.443 | 21 | 51 | 150 | 68 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Diocese of Pozzuoli in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
- Sito ufficiale della diocesi
- Sito del mensile diocesano