Diocesi di Sacramento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Sacramento Dioecesis Sacramentensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | William Kenneth Weigand |
suffraganea di arcidiocesi di San Francisco | |
Regione ecclesiastica XI (CA, HI, NV) | |
Vescovi emeriti: | Francis Anthony Quinn |
parrocchie: | 98 |
sacerdoti | 192 secolari e 54 regolari 2.115 battezzati per sacerdote |
76 religiosi 180 religiose 138 diaconi | |
3.229.945 abitanti in 110.284 km² 520.301 battezzati (16,1% del totale) |
|
Eretta: | 28 maggio 1886 |
rito: | romano |
2110 Broadway, Sacramento, CA 95818-2541 tel. (916)733-0200 fax. 733-0215 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Sacramento (in latino: Dioecesis Sacramentensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di San Francisco appartenente alla regione ecclesiastica XI (CA, HI, NV).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi copre tutta la parte più nord-orientale della California compresa la città di Sacramento che è la sede vescovile. Il territorio è suddiviso in 98 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 28 maggio 1886 e nel 2004 contava 520.301 battezzati su 3.229.945 abitanti. È attualmente retta dal vescovo William Kenneth Weigand.
[modifica] Serie dei vescovi
- Patrick Manogue † (28 maggio 1886 - 27 febbraio 1895 deceduto)
- Thomas Grace † (27 febbraio 1896 - 27 dicembre 1921 deceduto)
- Patrick Joseph James Keane † (17 marzo 1922 - 1 settembre 1928 deceduto)
- Robert John Armstrong † (4 gennaio 1929 - 14 gennaio 1957 deceduto)
- Joseph Thomas McGucken † (14 gennaio 1957 succeduto - 19 febbraio 1962 , trasferito a San Francisco)
- Alden John Bell † (30 marzo 1962 - 11 luglio 1979 ritirato)
- Francis Anthony Quinn (18 dicembre 1979 - 30 novembre 1993 ritirato)
- William Kenneth Weigand (30 novembre 1993 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 3.229.945 persone contava 520.301 battezzati, corrispondenti al 16,1% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 202.475 | 809.900 | 25,0 | 146 | 126 | 20 | 1.386 | 32 | 274 | 68 | |
1966 | 221.514 | 1.495.400 | 14,8 | 264 | 194 | 70 | 839 | 140 | 510 | 87 | |
1970 | 228.337 | 1.477.400 | 15,5 | 241 | 178 | 63 | 947 | 118 | 435 | 89 | |
1976 | 222.461 | 1.618.300 | 13,7 | 230 | 165 | 65 | 967 | 1 | 129 | 351 | 90 |
1980 | 240.570 | 1.872.000 | 12,9 | 257 | 181 | 76 | 936 | 1 | 120 | 327 | 91 |
1990 | 360.000 | 2.530.400 | 14,2 | 248 | 178 | 70 | 1.451 | 78 | 115 | 280 | 95 |
1999 | 454.000 | 2.873.646 | 15,8 | 236 | 165 | 71 | 1.923 | 102 | 29 | 191 | 98 |
2000 | 454.600 | 2.876.357 | 15,8 | 256 | 191 | 65 | 1.775 | 102 | 99 | 186 | 98 |
2001 | 477.330 | 3.020.340 | 15,8 | 242 | 178 | 64 | 1.972 | 115 | 96 | 184 | 98 |
2002 | 500.097 | 3.125.610 | 16,0 | 241 | 179 | 62 | 2.075 | 115 | 87 | 179 | 98 |
2003 | 510.099 | 3.169.750 | 16,1 | 246 | 182 | 64 | 2.073 | 110 | 89 | 170 | 98 |
2004 | 520.301 | 3.229.945 | 16,1 | 246 | 192 | 54 | 2.115 | 138 | 76 | 180 | 98 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi