Diocesi di Scranton
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Scranton Dioecesis Scrantonensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Joseph Francis Martino |
suffraganea di arcidiocesi di Philadelphia | |
Regione ecclesiastica III (NJ, PA) | |
ausiliari: | John Martin Dougherty |
Vescovi emeriti: | James Clifford Timlin |
parrocchie: | 193 |
sacerdoti | 345 secolari e 70 regolari 839 battezzati per sacerdote |
82 religiosi 673 religiose 52 diaconi | |
1.072.813 abitanti in 22.905 km² 348.542 battezzati (32,5% del totale) |
|
Eretta: | 3 marzo 1868 |
rito: | romano |
300 Wyoming Ave., Scranton, PA 18503-1279 tel. (570)207-2238 fax. 207-2236 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Scranton (in latino: Dioecesis Scrantonensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Philadelphia appartenente alla regione ecclesiastica III (NJ, PA). È stata costituita il 3 marzo 1868 e nel 2004 contava 348.542 battezzati su 1.072.813 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Joseph Francis Martino.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Scranton. Il territorio è suddiviso in 193 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- William O'Hara † (3 marzo 1868 - 3 febbraio 1899 deceduto)
- Michael John Hoban † (3 febbraio 1899 succeduto - 13 novembre 1926 deceduto)
- Thomas Charles O'Reilly † (19 dicembre 1927 - 25 marzo 1938 deceduto)
- William Joseph Hafey † (25 marzo 1938 succeduto - 12 maggio 1954 deceduto)
- Jerome Daniel Hannan † (17 agosto 1954 - 15 dicembre 1965 deceduto)
- Joseph Carroll McCormick † (4 marzo 1966 - 15 febbraio 1983 ritirato)
- John Joseph O'Connor † (6 maggio 1983 - 26 gennaio 1984 promosso arcivescovo di New York)
- James Clifford Timlin (24 aprile 1984 - 25 luglio 2003 ritirato)
- Joseph Francis Martino (25 luglio 2003 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.072.813 persone contava 348.542 battezzati, corrispondenti al 32,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 350.876 | 1.047.300 | 33,5 | 540 | 445 | 95 | 649 | 87 | 1.370 | 231 | |
1966 | 360.767 | 916.539 | 39,4 | 631 | 488 | 143 | 571 | 275 | 1.464 | 234 | |
1970 | 355.595 | 916.539 | 38,8 | 600 | 471 | 129 | 592 | 212 | 1.431 | 240 | |
1976 | 361.911 | 953.526 | 38,0 | 520 | 420 | 100 | 695 | 111 | 1.265 | 237 | |
1980 | 359.513 | 960.430 | 37,4 | 544 | 435 | 109 | 660 | 117 | 1.197 | 240 | |
1990 | 350.496 | 1.013.420 | 34,6 | 490 | 389 | 101 | 715 | 6 | 108 | 1.015 | 219 |
1999 | 362.546 | 1.054.814 | 34,4 | 473 | 358 | 115 | 766 | 32 | 4 | 819 | 200 |
2000 | 343.820 | 1.031.976 | 33,3 | 432 | 333 | 99 | 795 | 48 | 154 | 776 | 198 |
2001 | 337.454 | 1.032.536 | 32,7 | 437 | 341 | 96 | 772 | 51 | 159 | 784 | 198 |
2002 | 365.079 | 1.066.308 | 34,2 | 410 | 332 | 78 | 890 | 51 | 142 | 732 | 195 |
2003 | 355.422 | 1.069.367 | 33,2 | 409 | 336 | 73 | 869 | 50 | 141 | 711 | 195 |
2004 | 348.542 | 1.072.813 | 32,5 | 415 | 345 | 70 | 839 | 52 | 82 | 673 | 193 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi