New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Dr. House - Medical Division - Wikipedia

Dr. House - Medical Division

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Segui il Progetto film       Dr. House - Medical Division
Serie TV

Il logo originale della serie.
Titolo originale: House, M.D.
Paese: Stati Uniti
Anno: 2004 -
Genere: Medico, ospedaliero
Stagioni: 3+ (in corso)
Episodi/puntate: 59
Durata: 40' (episodio)
Colore: Colore
Audio: Stereo
Creatore: David Shore
Regia:
Soggetto:
Sceneggiatura:
Produzione: Heal & Toe Production, Bad Hat Harry Productions & NBC Universal Television
Attori:
Voci:
Doppiatori italiani:
  • Sergio Di Stefano: Gregory House
  • Roberta Pellini: Lisa Cuddy
  • Roberto Certomà: James Wilson
  • Emanuela D'Amico: Allison Cameron
  • Tony Sansone: Taylor Eric Foreman
  • Stefano Crescentini: Robert Chase
Fotografia:
Montaggio:
Musiche:
Scenografia: {{{nomescenografo}}}
Costumi: {{{nomecostumista}}}
Prima TV Stati Uniti
data:
rete:
Prima TV Italia (free TV)
data:
rete:
Prima TV Italia (pay TV)
data:
rete:
Prima TV Stati Uniti
periodo: dal 16 novembre 2004
al (in corso)
rete: FOX
Prima TV Italia (free TV)
periodo: dal 1 luglio 2005
al (in corso)
rete: Italia 1
Prima TV Italia (pay TV)
periodo: dal 20 settembre 2006
al (in corso)
rete: Fox
Premi:
  • Emmy Award per la migliore sceneggiatura di una serie drammatica
  • 2 Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica (Hugh Laurie)
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV


Collabora a Wikiquote
«Sono diventato medico per curare le malattie, non i malati.»
(Gregory House)

Dr. House - Medical Division (House, M.D.) è una serie televisiva statunitense del 2004 ambientata nel reparto di clinica medica dell'immaginario ospedale universitario Princeton-Plainsboro Teaching Hospital, del New Jersey. La serie è incentrata sulle vicende di un'equipe di ricerca guidata dal Dott. Gregory House, un medico poco convenzionale ma dotato di grande capacità ed esperienza.

Dopo una puntata (il famoso episodio 0), inedita anche negli USA, la serie viene lanciata il 16 novembre 2004 con l'episodio pilota Una prova per non morire, sulla rete FOX.

In Italia la prima stagione è stata trasmessa da Italia 1 il venerdì alle 21:05 fino al 2 settembre 2005. Dal 7 settembre 2005 la serie si è spostata al mercoledì, sempre alle 21:05, con gli ultimi sei episodi fino al 21 settembre 2005. Questa prima serie è stata in parte ritrasmessa da Italia 1 il mercoledì in prima serata alle 21:00 a partire dal 29 novembre 2006.

La seconda stagione, che avrebbe dovuto essere trasmessa da Italia 1 in prima serata dal 21 aprile 2006, è stata posticipata al 3 settembre del 2006 occupando la prima serata della domenica con un doppio episodio. Dal 27 settembre la serie viene spostata al mercoledì per fare posto a The O.C. (che in seguito verrà cancellato a causa del basso share ottenuto e verrà rimpiazzato con CSI Miami), dopo l'enorme successo domenicale che ha portato il telefilm all'inserimento nella Top Ten dei telefilm statunitensi più visti in Italia (con un picco di 5.035.000 milioni di spettatori). Il 22 novembre vengono mandati in onda gli ultimi due episodi della seconda stagione.

Negli Stati Uniti la terza stagione ha preso il via il 5 settembre 2006; in Italia viene trasmessa da Italia 1 dal 19 gennaio 2007, adeguandosi al ritmo statunitense (un episodio a settimana anziché due), e mantenendo alti ascolti, anche contro Sanremo. Dopo la nona puntata, trasmessa il 9 marzo 2007, la serie viene sospesa: continuerà nell'autunno 2007.

Indice

[modifica] Personaggi, interpreti e doppiatori

Il dottor Chase, la dottoressa Cameron e il dottor Foreman fanno parte dell'equipe del dottor House nel reparto di medicina diagnostica.

[modifica] Personaggi secondari

  • Stacy Warner (Sela Ward), l'ex compagna del dottor House, con cui ha anche convissuto per cinque anni, ricompare nella vita di House alla fine della prima serie in cui viene assunta come legale dell'ospedale da Lisa Cuddy
  • Mark Warner (Currie Graham), è l'attuale marito di Stacy. Viene ricoverato al Princeton-Plainsboro alla fine della prima serie.
  • Edward Vogler (Chi McBride), miliardario proprietario di una casa farmaceutica.
  • Brenda Previn (Stephanie Venditto), capo infermiera
  • Steve McQueen, topo che House cattura a casa di Stacy e che "adotta", utilizzandolo per vari esperimenti per diagnosticare varie patologie dei pazienti.
  • Detective Michael Tritter (David Morse), poliziotto, nemesi di House.

[modifica] Curiosità sulla versione italiana

[modifica] Tema d'apertura

Nella versione originale la sigla è Teardrop dei Massive Attack, ma per una questione di diritti questa canzone non è stata utilizzata in Gran Bretagna, Germania, Belgio, Australia, Portogallo, Spagna, Israele, Nuova Zelanda, Ungheria, America Latina, Grecia, Hong Kong, Olanda, Svizzera e Italia. In questi paesi, per la prima serie, è sostituita da una melodia composta da Scott Donaldson e Richard Nolan, scritta appositamente per la serie ed intitolata House. Con l'arrivo della seconda stagione questo pezzo è stato sostituito da un brano simile, utilizzato già in America per i titoli di chiusura del cofanetto.

[modifica] Il titolo della serie

Il titolo originale della serie è House, M.D. Negli Stati Uniti l'acronimo MD è usato abitualmente per indicare un medico, dato che esso corrisponde alla frase latina Medicinæ Doctor, in Inglese Medical Doctor, che vuol dire appunto dottore in medicina. Nella versione italiana l'acronimo è stato invece inappropriatamente attribuito al termine inglese Medical Division, divisione medica, che è alquanto impreciso, in quanto trattandosi di un ospedale, ogni reparto è una divisione medica. In italiano una corretta traduzione poteva essere MD - Medicina Diagnostica. Cuddy, la direttrice del Princeton-Plainsboro Teaching Hospital, definisce lei stessa (in un episodio della 1^ serie) il reparto di House come clinica medica riservata ai casi più gravi, con una media di un paziente salvato a settimana.

[modifica] Curiosità

  • Origine del titolo della serie: Il titolo della serie è stato ispirato da una rubrica del New York Times dedicata ai casi clinici medici particolarmente problematici.
  • Cameo del regista: Bryan Singer, noto regista di film come X-Men, X-Men 2, I soliti sospetti, nonché coautore di questa stessa serie (ha diretto lui stesso i primi episodi) compare all'inizio dell'episodio 12 della prima serie, "Una vita per un'altra", nei panni probabilmente di sé stesso. Una stella del baseball sta promuovendo una campagna contro la droga, e dietro la macchina da ripresa si scorge proprio il volto di Brian Singer, che interrompe la registrazione per redarguire l'attore. In una scena seguente, la moglie del giocatore saluta il regista proprio chiamandolo Bryan.
  • Il Princeton-Plainsboro Teaching Hospital è l'ospedale nel quale è ambiantata la serie TV, ma si tratta di un'invenzione narrativa, l'ospedale non è esistente. Le riprese esterne riguardanti il Princeton-Plainsboro Teaching Hospital solo state effettuate al Princeton University's Frist Campus Center. Parecchie di queste riprese mostrano un particolare furgone sulla strada, suggerendo che molte delle riprese esterne dell'ospedale siano state girate lo stesso giorno.

[modifica] Episodi

Per approfondire, vedi la voce Episodi di Dr. House - Medical Division.
Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 22 20042005 2005
Seconda stagione 24 20052006 2006
Terza stagione 24+ (in corso) 20062007 2007

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Dr. House su DMoz (Segnala su DMoz un link pertinente all'argomento Dr. House)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu