Ferdinando II di Aragona
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ferdinando II di Aragona detto il Cattolico (Sos del Rey Católico, 10 marzo 1452 - Madrigalejo, 23 gennaio 1516) fu sovrano di Aragona dal 1479 al 1516.
Figlio unico di Giovanni II e di Juana Enriquez.
Il 19 ottobre del 1469 sposò Isabella, infanta di Castiglia e figlia di Giovanni II, dopo la morte del fratello Enrico IV nel 1474 Isabella divenne regina di Castiglia e Ferdinando divenne re consorte con il nome di Ferdinando V di Castiglia.
Alla morte del padre 1479 divenne re di Aragona e di Sicilia, nello stesso anno fu decretata l'unione de facto della Castiglia con la Corona d'Aragona anche se per le questioni che riguardavano la molto più popolosa Castiglia era Isabella a occuparsi del governo.
Alla morte di Isabella avvenuta il 26 novembre 1504 l'erede legittima al trono sarebbe stata la figlia terzogenita Giovanna di Castiglia, la reggenza venne rivendicata da Filippo il Bello ma i due si accordarono per un governo comune. I regni di Castiglia e di Aragona furono unificati anche de jure dando vita al Regno di Spagna che comprendeva anche il Regno di Napoli (di cui divenne re con il nome Fernando III di Napoli) e quello di Sicilia.
Nel 1506 Filippo il Bello morì e nello stesso anno Ferdinando sposò Germana de Foix, figlia di Maria d'Orléans e nipote di Luigi XII re di Francia.
Nel novembre 1511 Ferdinando e Enrico VIII firmarono il Trattato di Westminster che stabiliva un patto di mutuo aiuto contro il nemico comune, la Francia. Nello stesso anno Ferdinando aveva conquistato e annesso la parte meridionale del Regno di Navarra.
Morì nel 1516, gli successe il nipote Carlo con il titolo di Carlo I di Spagna e in seguito Carlo V Imperatore del Sacro Romano Impero.
Dal matrimonio con Isabella nacquero 5 figli:
- Isabella (1470-1498) che venne data in sposa a Alfonso di Portogallo, erede al trono della corona portoghese (in seconde nozze sposò poi Manuele I re del Portogallo)
- Giovanni (1478-1497) l'erede al trono che sposò la figlia dell'Imperatore Massimiliano I, Margherita d'Austria duchessa di Borgogna;
- Giovanna che sposò Filippo d’Asburgo detto "Filippo il bello", secondo figlio dell'Imperatore Massimiliano I
- Maria (1482-1517) che sposò il vedovo della sorella di Emanuele I di Portogallo
- Caterina (1485-1536) che fu la sposa di Arturo d’Inghilterra e quando questo morì fu sposa poi ripudiata di suo cognato, Enrico VIII Tudor.
Predecessore: Giovanni II |
re di Aragona, Valencia Conte di Barcellona 1479–1516 |
Successore: Carlo I |
Predecessore: Enrico IV |
Re di Castiglia e di Leon con Isabella 1474–1504 |
Successore: Giovanna |
Predecessore: Luigi XII |
re di Napoli e Sicilia 1504–1516 |
Successore: Carlo I |
[modifica] Voci correlate
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |